Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   2° cantiere: Amerigo vespucci Mantua (1:100) (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/93173-2-cantiere-amerigo-vespucci-mantua-1-100-a.html)

prodiere 23-09-11 08:07 AM

Io per la Victory ho utilizzato degli spilloni che poi ho rimosso dopo che la colla è seccata e ho utilizzato del normale vinavil.
Non ti consiglio di utilizzare i chiodini e di levigare la testa. Come Maliseti ti ha detto rimane sempre un piccolo rilievo.
Saluti
Prodiere

Rambo 23-09-11 12:22 PM

Quote:

Originariamente inviata da prodiere (Messaggio 920976)
Io per la Victory ho utilizzato degli spilloni che poi ho rimosso dopo che la colla è seccata e ho utilizzato del normale vinavil.
Non ti consiglio di utilizzare i chiodini e di levigare la testa. Come Maliseti ti ha detto rimane sempre un piccolo rilievo.
Saluti
Prodiere

quindi chiodini e poi una bella mano di turapori? che ne dici?

prodiere 23-09-11 03:08 PM

Quote:

Originariamente inviata da Rambo (Messaggio 921059)
quindi chiodini e poi una bella mano di turapori? che ne dici?

O chiodini o spilloni non fa grossa differenza secondo me. L'importante è che li togli e non li lasci nel fasciame. Poi se vuoi puoi dare il turapori.
Saluti
Prodiere

Rambo 23-09-11 08:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da prodiere (Messaggio 921106)
O chiodini o spilloni non fa grossa differenza secondo me. L'importante è che li togli e non li lasci nel fasciame. Poi se vuoi puoi dare il turapori.
Saluti
Prodiere

Mi hai convinto...
procederò cosi appena terminata la scartavetrata :Ok:

Rambo 01-10-11 05:45 PM

Iniziato il 2° fasciame con listelli di tiglio da 1x6.
Stò spillando il tutto facendo affidamento poi al turapori e stucco per coprire i buchi dopo aver tolto gli pilli.
Le foto a breve visto che la macchina fotografica se ne stà in crociera in questo momento eheh.

Al prossimo aggiornamento ciao a tutti:tongues:

Rambo 18-04-12 12:43 PM

Aiutoooooooo
 
Ciao a tutti.

dopo un lungo periodo di stallo per vari motivi sono ritornato al mio cantiere.
Dopo aver finito i ponti ho preparato lo scafo per la verniciatura un mesetto fa.
Ho dato una mano abbondante di turapori e oggi, dopo un mese che ero fermo volevo iniziare a carteggiare(ieri sera) e mi sono accorto che si sono fatte delle profonde crepe su tutto lo scafo. e pure dei pezzi che si sono staccati portandosi dietro lo stucco di fondo... che faccio????
Stasera inzierò a carteggiare bene bene con grana 80 in modo da togliere tutte le crepe ma se poi rimetto il turapori mi si faranno ancora?
aiutatemi!!!

SergioD 18-04-12 01:21 PM

ciao. da cio che racconti pare che tra i 2 strati non vi sia legame.probabilmente il sistema d'incollaggio usato non andava bene.dovevi trattare le superfici in maniera diversa.ripercorrendo a ritroso il tuo lavoro ho notato che soltanto su alcune ordinate avevi rastremato e bene hai fatto a lasciare i chiodini sul primo fasciame chissa'cos'altro poteva succedere.poi alcuni listelli li hai fatti terminare nel vuoto e questo e' un errore.poi la forzatura che hai fatto nell'inserimento dei listelli senza molto rastremare ( evidenziata peraltro dai fastidiosi gradini fra l'uno e l'altro listello).all'interno non hai messo la garza che di fatto avrebbe irrobustito il fasciame come anche non sono presenti blocchetti di riempimento.non e' che tutto cio che dico e' l'assoluto per eccellenza (qualcuno mi potra' sconfessare ma visti i risultati)l'unica cosa da fare e' asportare tutto quello che non va bene assicurarsi che il fondo sia stabile e listellare nuovamente avendo cura che il listello che metterai cavalchi le meta' dei 2 listelli sottostanti.

Rambo 18-04-12 08:09 PM

Quote:

Originariamente inviata da SergioD (Messaggio 1000037)
ciao. da cio che racconti pare che tra i 2 strati non vi sia legame.probabilmente il sistema d'incollaggio usato non andava bene.dovevi trattare le superfici in maniera diversa.ripercorrendo a ritroso il tuo lavoro ho notato che soltanto su alcune ordinate avevi rastremato e bene hai fatto a lasciare i chiodini sul primo fasciame chissa'cos'altro poteva succedere.poi alcuni listelli li hai fatti terminare nel vuoto e questo e' un errore.poi la forzatura che hai fatto nell'inserimento dei listelli senza molto rastremare ( evidenziata peraltro dai fastidiosi gradini fra l'uno e l'altro listello).all'interno non hai messo la garza che di fatto avrebbe irrobustito il fasciame come anche non sono presenti blocchetti di riempimento.non e' che tutto cio che dico e' l'assoluto per eccellenza (qualcuno mi potra' sconfessare ma visti i risultati)l'unica cosa da fare e' asportare tutto quello che non va bene assicurarsi che il fondo sia stabile e listellare nuovamente avendo cura che il listello che metterai cavalchi le meta' dei 2 listelli sottostanti.

ciao Sergio
Secondo me la base era giusta...e ho notato che il turapori crepato mi scrosta lo stucco bianco che è sopra il 2°fasciame.
Deduco che sia semplicemente la scadenza o l'abbondanza dello stocco bianco che ho messo che a fatto si che il turapori seccandosi me la staccato..

Che dici? :winker:

SergioD 18-04-12 08:13 PM

ciao lo stucco dicasi bianco e' per intendarci quello da muro?

Rambo 18-04-12 08:28 PM

3 allegato(i)
Non mi ricordo bene che stucco ( 3 mesi fa ) ma presumo una cosa del genere...avevo iniziato con la pasta di legno per riempire ma poi era molto dura da carteggiare e cosi sono finito con usare quello bianco....grandissimo errore:ahsisi::ahsisi:

comunque queste sono le foto
ho appena provato a entrare in una crepa con il taglierino e si è scrostato un pezzettino facendo molta forza ...presente l'intonaco su un muro? bene adesso carteggio per rimuovere il tutto e lascio legno senza stucco

SergioD 18-04-12 08:44 PM

ciao .esatto dai una bella scartavetrata in modo da portare via tutto il turapori.se come dici forse e' perche hai lasciato il modello in ambiente freddo .questo succede che si formano delle crepe .dopodiche impregna il legno con generose mani di colla pattex.se vuoi lisciare lo scafo ottieni un lavoro piu' soddisfacente se usi una lama del cutter grande o all'occorrenza altra la passi sulla lungh. dei corsi senza fare molta forza .se vuoi usare lo stucco bianco ,quello gia pronto per muri miscelalo con del mordente e aggiungi un po di colla pattexmigliora di molto la resa.lo puoi sia spatolare che pennellare. preventivamente cospargi sempre un po di colla diluita prima di ogni stuccatura.

Killik 28-04-12 08:05 AM

Suggerisco ai costruttori di Nave Vespucci la lettura di questo articoletto: Faventibus Ventis: Agostino Straulino

Sono sicuro che per un momento vorreste essere stati a bordo!!! :Ok:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46 PM.