Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   H.M.S. Victory 1:98 Mantua (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/87886-h-m-s-victory-1-98-mantua.html)

capitan red 20-02-11 05:40 PM

sei in una fase un poco difficile, ho capito cosa vuoi dire con "listello"in fondo,quello si mette o meno perche' a scendre piu' ti curvi con i listelli e piu' devi torcerli ed inarcare cosi' facendo arrivi ad avere degli spazi fra listelli che dovresti colmare con degli spezzoni.
in una foto ho evidenziato con giallo una possibile soluzione, cioe' come vedi 3 listelli non arrivano sulla prua ,dando opportunita' agli altri di non fare effetto banana. cosi' facendo vedi nella seconda foto che e' tutto regolare come distanze,lungo tutto lo scafo. se hai bisogno di altre immagini vedro' di aiutarti cosi' ,penso che siano meglio delle parole.
osservatele bene e vedrai che tutto rientrera' a posto.
devo pero' chiederti di fare le foto un poco piu' distante, non si riesce a capire dalle tue come mai hai quel listello fuori cosi' tanto ,e poi ti ho cerchiato quella gobba sullo scafo ,che non capisco come sia venuta fuori.
fammi sapere se ti e' tutto chiaro,mettimi una foto a scafo in visione totale. ciao.

capitan red 20-02-11 05:55 PM

4 allegato(i)
devi avere pazienza, ogni (spesso)tanto mi capita!!!!!

danycico81 21-02-11 05:17 PM

5 allegato(i)
Purtroppo non penso che le foto possano rendere chiara la situazione reale....comunque le posto....
non mi rimane che ultimare la copertura e poi procederò a scartavetrare e stuccare........

capitan red 21-02-11 06:40 PM

Quote:

Originariamente inviata da danycico81 (Messaggio 848060)
Purtroppo non penso che le foto possano rendere chiara la situazione reale....comunque le posto....
non mi rimane che ultimare la copertura e poi procederò a scartavetrare e stuccare........


se vuoi fare un buon lavoro x riprendere la parte evidenziata che e' incriminata, puoi ,se hai dei listelli che ti avanzano,fare cosi':
1 - interrompi i listelli sulle due ordinate che la accostano, riprendi quella che cresce ,scartavetrando .
2 - con spezzoni di listelli vai a rivestire la parte ripresa e incolli nuovamente. facendo pero' prima dei controlli per vedere che non riformi altri inestetismi.
ti allego un esempio,penso che sia comprensibile come dovresti fare.
credo che facendo cosi',riesci a rimediare meglio che scartavetrare e stuccare.
nell'esempio vedi le tre ordinate di cui ,la centrale,e' quella difettosa, la listellatura superiore che rimane,perche' buona e la zona dove dovresti tagliare " x " listelli per aggiustare quella che ti crea il difetto.
ciao.

capitan red 21-02-11 06:42 PM

1 allegato(i)
oggi e' la seconda volta che succede, devo essere fucilato,sono stanco.
rimedio subito.

madamalouise 22-02-11 07:27 AM

Ciao! Leggo solo adesso i tuoi post...
I dislivelli che si sono creati mi sembrano piuttosto notevoli. Riguardando le foto dell'ossatura non ancora rivestita, ho trovato che ci sono almeno due ordinate che rientrano ed una che sporge.
A questo punto viene il dubbio se l'ossatura stessa fosse stata assemblata correttamente (può capitare di scambiare di posto una o più ordinate). In secondo luogo, viene da chiedersi se gli incastri non sforzassero, creando magari svergolature e torsioni. Ad occhio e croce, il tuo fasciame ha avvallamenti sui 2.5mm che sono davvero un po' tanti.
Se fossi nei tuoi panni, agirei più in profondità di quanto ti ha suggerito Capitan Red, il cui consiglio mi pare ottimo per correggere una singola ordinata disgraziata ma meno efficace se il problema si presenta in più di un punto. Cercherei di asportare il fasciame e di rivedere con calma l'ossatura. Con pazienza e un flacone di alcol, si può ammorbidire la colla (vinilica presumo) fino a staccare i listelli senza danneggiare le ordinate.
Altro avviso: il sistema di smussare le ordinate solo quando stanno per essere rivestite l'ho visto praticare a più di un modellista ma non mi ispira troppa fiducia. Penso che se avessi cercato di ricavare il quartabuono tutto in una volta prima di posare i listelli, ti saresti accorto subito che qualcosa non andava. Alcune ordinate sarebbero state raggiunte dall'attrezzo mentre altre sarebbero rimaste intonse....
Armati delle virtù fondamentali dal modellista: calma, pazienza e riflessione, e vedi se è possibile tornare indietro. Riguardando come hai eseguito il modello penso proprio di sì :) ci vuole solo molta attenzione

capitan red 22-02-11 08:47 AM

2 allegato(i)
ciao Daniele.
ho letto l'intervento di Elena (Madame)e lei si e' avvicinata molto di piu' x aiutarti nel problema, io non c'ero arrivato.
riguardando le tue foto ,se non mi frego da solo e ,innanzi tutto non voglio confonderti,mi sembra di aver notato.
1 - cosi' a colpo d'occhio sembra che il ponte "appoggi" bene su tutte le ordinate,o sbaglio? oppure nel punto del difetto ne trovi una bassa? controlla.
2 - dove ho segnato le ordinate (giallo) dovrebbe essere il punto critico correggimi se no.
3 . ho cerchiato una ordinata (nero) perche vedo la costa che e' bianca e non ha la "bruciatura" del lase, e' un riflesso oppure e' stata scartavetrata?
ultimo dubbio e mi riporto ad Elena, sei sicuro che le ordinate seguano la numerazione e posizione esatta?
infine mi associo al suo consiglio, blocca tutto, controlla con calma,non serve andare avanti e vedrai che ne verrai fuori ,con l'aiuto di tutti ,risolveremo il "mistero"
buona giornata.:winker:

danycico81 22-02-11 12:58 PM

:)
Siete proprio gentili..... :-D
Mi seguite parecchio devo dire!!
Beh è la mia prima vera costruzione impegnativa (ne avevo fatta una tanti anni fa, ma lo scafo era già realizzato perchè la scala era molto piccola........) e quindi ok.....ho bisogno di molto aiuto......
Ma devo dire che a parere mio non ho minimamente il dubbio di avere confuso l'attribuzione dei numeri alle ordinate........e non per presunzione ma perchè ho controllato almeno 3 volte considerata la mia natura ansiosa!!! Eheeheh.....
Ho invece notato che in parecchi punti, tipo il ponte, le ordinate su cui si appoggia, e tanti altri piccoli dettagli... non combaciano molto bene.....ma mi sono detto:
".....ma si sono io che sono un principiante e ogni cosa è normale che debba essere lavorata e adattata..."

......cmq, adesso vorrei invece comunicarvi una spiacevole notizia:
siccome era un paio di giorni che non avevo avuto la minima possibilità di montare il veliero, ieri, appena inserito il post, non ce l'ho fatta più ad aspettare oltre, e senza attendere che voi mi scriveste qualcosa, ahimè, sono andato avanti :-(
Questo per spiegarvi perchè non ho proceduto come avete suggerito voi.....

Ho finito lo scafo da una parte e ho cominciato a smussare i listelli procedendo con la mia testa da principiante.
Spero che non pensiate che non stia ad ascoltare i vostri consigli, ma la brama di costruire mi ha spinto ad agire.
Spero di avere il tempo di lavorarci ancora un pò su oggi, e così vi posto le foto di come stia vendendo.
Sono tuttavia convinto che con una scartavetrata là, ed una stuccata leggerà qua, sistemerò più o meno il problema.
Spero infine che non mi insultiate!!!

P.S.
Anche io comunque avevo notato che dalla seconda alla sesta ordinata partendo dalla prua, le curve da imprimere ai listelli sarebbero state poco armoniose. Non mi piace quella zona già solo guardando lo scheletro come si vede in una delle foto in cui il veliero è agli inizi.....

danycico81 22-02-11 01:04 PM

Dimenticavo.........Dario, nel punto da te cerchiato in una foto, la zona è stata scartavetrata da me perchè in quella ordinata, come in tante altre, c'era troppo e dico troppo dislivello.............anche più in alto tra gli incintoni e le fissure nelle ordinate dove si andavano ad infilare c'erano degli spigoli troppo vivi o degli spazi eccessivi e ho dovuto scartavetrare in tantissimi punti...........mah.........forse sono io a creare sti casini, ma devo dire che i pezzi come sono usciti forse non mi aiutano per nulla!!!

madamalouise 22-02-11 01:37 PM

Beh, in effetti forse è la scatola di montaggio ad essere "nata male". Io non conosco il modello specifico: ho costruito la versione più grande, sempre della Mantua, in scala 1:78.
A questo punto, visto che non sono stati scambiati di posto dei pezzi, potresti dare un'occhiata a quel che succede sull'altro lato. Se anche lì le ordinate non si allineano bene (fare la "prova listello" esattamente come hai fatto per documentarci l'entità delle "bozze" sul primo lato), potresti considerare di prendere il modello, portarlo al negoziante e reclamare la sostituzione del kit facendogli toccare con mano che l'ossatura non si allinea.
Se invece vuoi tenere questo kit, beh... Sei sempre in tempo a tentare di eliminare il fasciame (su entrambi i lati) finché si tratta del primo fasciame, fissato con colla vinilica.
Se non vuoi farlo, oltre ad intervenire sulle ordinate sporgenti col metodo suggerito da Capitan Red, potresti considerare un metodo per riempire gli avvallamenti.
1) individuali uno per uno con il metodo del listello, e segnane i contorni con una matita.
2) Incolla un secondo e dove occorre anche un terzo strato di listelli sopra l'avvallamento, tenendoti piuttosto abbondante rispetto ai contorni tracciati a matita.
3) prendi un grosso tampone da falegname, o anche un blocchetto di legno (deve essere lungo almeno quanto lo spazio fra tre ordinate del tuo modello) rivestito di carta vetrata a grana grossa. Scartavetra E-NER-GI-CA-MEN-TE fino a lisciare il difetto.

madamalouise 22-02-11 01:42 PM

1 allegato(i)
Ecco... ti posto un esempio di una "rientranza" del primo fasciame, dopo la sua correzione.

NB - non devi sentirti colpevole se non segui i consigli... Sono, appunto, consigli e non obblighi

capitan red 22-02-11 02:28 PM

sono dell'idea che tutto si puo' risolvere e ti comprendo x la bramosia di andare avanti con il montaggio dei pezzi e di conseguenza trovarsi di fronte a problemi non e' una novita'.
logicamente non devi fare come ti dicono gli altri,altrimenti e' come se uno non avesse testa,pero' consentimi un consiglio : non avere mai fretta di andare avanti,a volte serve molto fermarsi,chiarirsi le idee,chiedere,essere convinti di cio' che si andra' a fare.
questo non li risolve i problemi ma te li rende piu' piccoli.
ora hai diversi metodi x accomodare lo scafo, prima di richiudere poi tutto ,controlla molto bene ,come dice Elena, anche l'altro lato.
ciao.:winker:

danycico81 22-02-11 03:37 PM

Ce l'avessero anche a lavoro da me la comprensione che ho trovato quassù con voi!!! Ehehehe........grazie mille davvero!!!
Ok......effettivamente anche io sono curioso di vedere come si evolve anche l'altro lato........e il fatto di sistemare completamente artiginalmente, se così si può dire, i difetti correggendoli insomma con le mie manine....beh mi stimola non poco........la scartavetrata e la stuccata insomma mi affascinano.....la vedo come una soluzione il cui risultato dipende esclusivamente dalle mie capacità e rende la costruzione ancora più "mia"...:tunz6rh:
Vi farò sapere!!!
Grazie ancora ad entrambi!

P.S.
anche se fosse molto difettoso il kit, non lo riporterei ugualmente dal negoziante.... :smilese: ....certo mancassero i pezzi sarebbe un altro affare.....

capitan red 22-02-11 04:09 PM

per concludere riferito al kit, dico che e' un kit molto impegnativo e ritengo, per esperti,ecco perche' si trovano difficolta' nell'assemblare e/o costruire,ma vedrai che alla fine (fra un po' di mesi) sarai soddisfatto della "tua" creatura.
buon lavoro e attendo tuoi avanzamenti. ciao. :winker:

danycico81 28-02-11 12:12 PM

Lavori a rilento
 
1 allegato(i)
Lavoro a rilento a causa di alcuni impegni inderogabili........purtroppo!
Ma sto procedendo..........e non appena avrò ultimato anche l'altra parte dello scafo, scartavetrato e stuccato....posterò le foto.
Vorrei però intanto chiedere una cosa, che come al solito, un pò per le istruzioni "povere" e un bel pò per la mia inesperienza, non so quando fare una cosa:
siccome c'era scritto di procedere a incollare i listelli dello scafo a filo del ponte di prua (quello piccolo a mezzaluna che non ricordo come si chiami.....ora sono a lavoro) non viene detto però quando ultimare con i pochi listelli restanti la parte che va fino al ponte di coperta in alto.
Allego una foto di repertorio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30 AM.