Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   1° modello 1° autocostruzione : Leudo 1:40 (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/85783-1-modello-1-autocostruzione-leudo-1-40-a.html)

pescatore 01-12-10 11:16 AM

1° modello 1° autocostruzione : Leudo 1:40
 
vi ho abbandonato per più di un'anno, ma tutto quello che avevo accumulato sui Leudi non l'ho perso .... ed ora dopo varie vicende sono di nuovo qui con l'intenzione di avviarmi al modellismo navale con il modellino del Leudo.


per i mod. le foto le caricherò in serata... mi voglio portare avanti perche devo ordinare molte cose su internet e mi serve l'aiuto del forum.

per ordinate e chiglia ho preso un compensato di 4 mm e sto cercando quello da 1 mm per il ponte.

nel modello reale i materiali sono i seguenti:
- ossatura in rovere
- fasciame dei fianchi e coperto in pino
- albero in pith pine
- antenna in abete
- corrimande dell'impavesata in acacia o frassino
- i colori piu usati il bianco e il verde

la mia lista della spesa e pezzi da costruirmi sono i seguetne ma mi serve il vostro aiuto per qualche voce:
- gallocce
- fanali di via
-bozzelli per paranco (lo scorrevole da 18 e il fisso da 16 mm)
- argano h= 17 diametro 11 mm
- listelli impavesata 1x3 mm noce
- listelli per fianchi 1x4 mm noce
- listelli per coperta 1x4 mm tanganica
- trincarino 1.5x5 mm
mogano
- 1° fasciame 1,5x5 tiglio
- scalmotti 2x2 noce
- 4 golfari (li creo io)
- 8 botti per il ponte + 1 per l'acqua
- ancora a grappino + catena
- bozzelli dai disegni non capisco le dimensioni
- albero,
bompresso e antenna in ramino



oltre che per i materiali .. il mio dubbio è se costruirlo con il fasciame singolo oppure con il fasciame doppio ma levigando leggermente le ordinate, vedendo dal disegno ho poco piu di 1 mm di spazio tra le ordinate e la linea che dovrebbe avere la barca. per la colorazione lascio la scelta alla fine dell'opera.

vi ringrazio tutti per le dritte datemi un'anno fa ... ma ora dovete continuare perche adesso inizio il lavoro sul serio e come secondo cantiere da aprire alla fine di questo ho una grossa sorpresa solo che non so se riusciro a finirlo.... (ho accumulato piu di 80 mb di roba per il secondo cantiere)

vi ringrazio anticipatamente e in serata inizierò a tagliare le ordinate e la chiglia in attesa di effettuare l'ordine spero entro fine settimana



barbanane 01-12-10 11:58 AM

ciao pescatore
 
ciao,sono max.
dal basso della mia poca esperienza ti consiglierei difare il doppio fasciame.
per un semplice motivo(parlo per quanto riguarda me),se il primo fasciame non è posato perfettamente rimedio con il secondo.
per rispettare le misure finali dellea barca,togli dal primo fasciame lo spessore del secondo.per capirci;se il primo fasciame ha lo spessore di 1,5mm.e il secondo ha lo spessore di 0,5mm.per il primo fasciame usa listelli dallo spessore di 1,o mm.
comunque sono sicuro che ci saranno amici che ti potranno consigliare molto meglio di quanto abbia fatto io.
in bocca al lupo(senza che crepi che ce ne sono pochi)per lo squero.
ciao max


Miniature di Beldegg

pescatore 01-12-10 12:08 PM

grazie della risposta .. dato che è il mio primo scafo sicuramente uscira uno schifo... quindi avevo pernsato anche io di rifilare un po le ordinate in modo da rientrare con le misure ... vediamo un po se qualcuno mi aiuta sul tipo di essenze da utilizzare

Gicci70 01-12-10 12:14 PM

io mi trovo bene con il tiglio da 1,5mm per il primo fasciame: è molto malleabile, e lo spessore ti permette di intervenire con delle belle carteggiate per rimediare ad eventuali errori!!!
Per il secondo ti consiglierei di usare 1mm di spessore.
L'essenza da utilizzare dipende dai tuoi gusti, dal tuo budget e dal fatto se lascerai il legno a vista o lo colorerai.....

Chiaramente lo spessore totale dei 2 fasciami andrà rimosso dalle ordinate....
Per esempio: se hai delle ordinate calibrate per un solo fasciame da 1mm di spessore in questo caso avendo aggiunto il tiglio da 1,5mm dovrai scontornare le tue ordinate di 1,5mm....

Buon Vento!!

pescatore 01-12-10 12:25 PM

1 allegato(i)
grazie della risposta gicci .... per la colorazione penso di prendere come modello il leudo "aiuto di dio" ho allegato la foto (quindi potrei fare i fianchi in tiglio e la murata in qualche altra essenza)

io veramente ero diretto su 1,5 + 0,5 x4 mm in tiglio ... o la misura 0,5 e difficile da utilizzare?

Gicci70 01-12-10 12:51 PM

se la colorazione la farai come da foto puoi tranquillamente usare listelli di noce, molto facili da trovare ed economici!!
per lo spessore lo 0,5 te lo sconsiglio caldamente, troppo fragile, si scheggia e si spezza, oltre che non lasciarti il benchè minimo margine di errore (non puoi carteggiare).
Non usare il tiglio per il secondo fasciame, perchè è troppo morbido e si segna con un niente.....

pescatore 01-12-10 12:57 PM

da me purtroppo non e facile niente non ce ne sono negozi di modellismo in tutta la regione... quindi ecco perche ho fatto questa lista di cose da comprare ... quindi dici noce di 1 mm per la seconda fasciatura della murata e dei i fianchi?
poi la murata la lascio legno e il resto lo coloro... se è cosi penso che questa lista inizia a prendere una forma!!!


grazie tante per i consigli


grazie hai vostri consigli anche via MP sono quasi riuscito a fare una lista di tutto cio che mi serve ... secondo voi manca qualcosa? le vele non le vorrei mettere mi piace di più senza

pimini 01-12-10 06:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da pescatore (Messaggio 808543)
- listelli per coperta 1x4 mm noce
- scalmotti 2x2 ramino

Visto che hai deciso di fare lo scafo in noce (approvo in pieno), la coperta dovrebbe essere più chiara, come al reale, quindi ti suggerirei il tanganika (più chiaro) o l'acero leggermente scurito con mordente o colori a olio.
Per gli scalmotti perchè proprio il ramino? non sarebbe meglio il noce?

Buon cantiere!

pescatore 01-12-10 06:59 PM

grazie anche a te pimini .... mi state dando ottimi consigli ... vi chiedo scusa se vi chiedo di fare la lista della spesa insieme ma da me non essendoci negozi di modellismo devo ordinare tutto ,o quasi tutto, on-line ... con i relativi tempi di attesa

infatti non colorando l'impavesata la differenza di legno tra scalmotti e impavesata sarebbe visibile!!!!

Mario97 01-12-10 10:06 PM

Buon lavoro!

pescatore 01-12-10 10:17 PM

3 allegato(i)
grazie mario ... vi aggiorno dicendo che il cantiere è aperto la prima ordinata è stata staccata dal foglio ... ora va rifinita mi mancano da definire alcuni materiali ...nella foto la linea nera non si vede piu ma il profilo definitivo sta segnato a matita 1,5 mm piu dentro quindi tutto ok

si cercanomaestri d'ascia per accopagnarmi in questo lungo viaggio... che terminerà (si spera) con il varo del LEUDO

pescatore 02-12-10 11:05 AM

ier sera dopo 3 ore di lavoro sono riuscito a tagliare solo 4 ordinate! di quelle piccole :skept: ... devo prenderci la mano con il traforo ... e le devo ancora rifinire!!! speriamo ch oggi riesco ad ultimare questa lista di cose da comprare in modo da fare l'ordine ed in attesa del materiale ultimo l'ossatura!!!! comunque grazie dell'aiuto che mi state dando


mi mancano da definire solo i bozzelli e le bigotte perche dai disegni non si capisce di che dimensioni sono, io sarei portato per le bigotte verso i 5 mm (20cm reali ma non so se sono realistici, non riesco a trovare niente a riguardo) mentre per le bigotte me ne servirebbe una da 17 mm e una da 13 mm per la manovra dell'antenna

inoltre vorrei capire come si fa la carrucola in punta all'albero ... booh i dubbi sono molti ma spero di portare a termine comunque questo cantiere

pescatore 03-12-10 11:55 PM

1 allegato(i)
in diretta dal cantiere vi invio la foto della chiglia e delle ordinate appena finite di tagliare ora tocca rifinirele tutte... speriamo di riuscire a far un bel lavoro

felipe.max 04-12-10 10:18 PM

Ciao Pescatore,sono contento di aver trovato un altro "leudaro" in quanto anch'io sto realizzando un leudo.Vedo che gli altri amici ti hanno già dato dei preziosi consigli.Volevo sapere da quale disegno sei partito,io dal Santa Lucia della Mantua anche se avrei deciso di renderlo più somigliante anch'io ad uno ligure, mi piacciono di più i colori..Comunque credo che nonostante tu sia partito più tardi rispetto a me,lo finirai prima vista la lentezza con cui procedo causa la scarsità di tempo a mia disposizione, solo la domenica (forse..:frowns:).

Ciao e buon lavoro Felipe.:bohk7ar:

pescatore 05-12-10 02:17 AM

ho gia visto il tuo lavoroe quello fatto daqualcun'altro che ora non ricordo ma hole foto salvate sul pc ..passo passo... i disegni dovrebbero essere di un leudo vinaccere ... io ho il problema dei materiali invece devo ordinare tutto via internet e i tempi si dilatano tantissimo, ma altrimenti non saprei come fare... e poi questo è il mio primo modello in assoluto e di errori ce ne saranno infiniti spero solo di non fare uno scafo da essere varato nel bidone!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58 PM.