![]() |
Gli interni di un Galeone Elisabettiano
:smilese: :smilese: :smilese: Salve a tutti, stiamo iniziando la costruzione del Galeone Elisabbettiano della AMATI e intendiamo autocostruirci gli interni, che intendiamo far vedere attraverso le porte che danno sul ponte di coperta , del cassero e del terrazzo di poppa.
Abbiamo fatto una ricerca, ma a parte le immagini del modello del Golden Hind che un valente modellista ha costruito con gli interni e qualche disegno di galeone generico, non ci resta altro che ipotizzare che all'epoca le navi seguissero tutte gli stessi requisiti di collocazione degli ambienti. Tra l'altro il Golden Hind è proprio un galeone dell'epoca di Elisabetta I°, quindi non deve essere un riferimento così inappropriato. :hmm: Se qualcuno avesse qualche fonte più approfondita, ci farebbe un enorme favore. :cools: Grazie dell'attenzione e a presto, Merelinda e Andrea |
Galeone Elisabettiano (Kit Amati) con modifiche
Salve a tutti,
iniziamo qui la discussione dedicata alla costruzione del Galeone della Amati che effettueremo con un Kit della Amati. Poiché la scatola di montaggio non è troppo fedele ai crismi di architettura navale come si può apprezzare nei modelli di arsenale, tenteremo di fare alcune modifiche al progetto della scatola nei limiti delle nostre possibilità, pertanto non scandalizzatevi se i bagli non avranno il profilo a “schiena d’asino”. Altri dettagli non saranno per noi facilmente trasformabili in strutture ingegneristicamente realistiche, ma il nostro lavoro sarà animato dal desiderio di fare comunque un buon lavoro gradevole, attendibile e che possa incuriosire l’osservatore. Il nostro sarà un lavoro a 4 mani poiché siamo una coppia appassionata di modellismo, e ciascuno con abilità diverse. In fondo nemmeno le navi vere vengono costruite da un solo carpentiere :D Detto questo vi salutiamo e nel prossimo post pubblicheremo le foto dello stato di avanzamento dei lavori. Ciano ciao da MereAndry |
Benvenuti MereAndry.
Aspetto le foto del vostro lavoro (che tra l'altro mi sembra gia' di conoscere :cools:). Cosi' da seguire tutte la fasi di lavorazione. P.S. fate una bella presentazione nella sezione presentazioni raccontandoci qualcosa di voi.:ahsisi: Visto che siete nuovi vi lascio il link: Presentazioni - Forum Modellismo.net Ancora benvenuti Alex |
E' vero, il Golden Hind costruito da Gicci e' eccezionale.
Penso che potra' darvi qualche consiglio sicuramente. Alex |
per adesso stiamo armeggiando per imparare a pubblicare le foto, abbiamo qualche problema, quando clicchiamo il pulsante di caricamento non accade nulla ... :confused:
Potresti elencarci i passaggi? Nelle FAQ non troviamo differenze con quello che abbiamo già fatto. Sicuramente ci è sfuggito qualcosa. Ciao e Grazie Tuvok MereAndry |
Grazie del suggerimento, quanto prima andremo a visitarlo.
MereAndry |
1 allegato(i)
Quote:
Allora, dovete cliccare sull'icona a forma di graffetta da disegno dove compare la scritta "allegati" e vi sia apre la finestra "gestione degli allegati". A quel punto cliccate su "scegli file" (1 per ogni foto che desiderate caricare) Alla fine premete "carica" Ora dovete attendere che le foto vengano caricate. Lo potete capire quando l'iconcina in alto a sinistra smette di girare e in parte a "Scegli file" scompaiono i collegamenti come se vienisse resettato. A questo punto chiudete la finestra "gestione allegati" cliccando sulla "X" e inviate il messaggio. Vedrete che compariranno le anteprime delle foto. Spero di essere stato chiaro:lookahsisi5ih: Alex |
Adesso sì che sappiamo cosa aspettarci !!!
Noi invece ci sapettavamo di vedere li caricamento sulla barra grigia alla base del video dove si caricano i quadratini verdi . Proviamo subito e grazie !!:cools: MereAndry |
1 allegato(i)
Questa è la nostra prima foto del Galeone:
|
Bene, vedo che siete riusciti!
Potete aggiungere anche piu' di una foto selezionado piu' file nella finestra di gestione degli allegati. Buon Modellismo! |
4 allegato(i)
Vi mostriamo le principali modifiche apportate alla nave.
Il Kit prevedeva la costruzione di una nave tutta chiusa, ma a noi piaceva poter mostrare gli interni e così abbiamo ricavato dentro alle ordinate lo spazio per i ponti di batteria e su nei ponti dei casseretti, soprattutto per realizzare la cabina del comandante :cools: |
Benvenuti e buon cantiere per il vostro galeone!
E' molto bella la voglia di fare delle modifiche per migliorarlo :Ok: Pier |
5 allegato(i)
Quote:
Adesso mettiamo altre foto così potrete vedere a che stadio dei lavori siamo arrivati. |
5 allegato(i)
Quelle che vedete nelle foto del post precedente sono delle tavolette di cartoncino che hanno la funzione di essere le sagome per costruire con del cartoncino più duro (usato nelle stecche di cioccolato :tongues: ) i componenti del falso ponte nei locali al chiuso come ponte di sottocoperta e casseretti vari. Il falso ponte di cartone definitivo verrà incollato in sede e poi ricoperto con il tavolato di listelli di legno.
Seguono altre foto della preparazione degli altri ponti interni. |
Complimenti!! Ci state mettendo tantissima passione, e si vede che la manualità di certo non manca.. non perchè ce ne siano quattro di mani ma per la vostra abilità :brig: ..ma è la vostra prima esperienza col modellismo?!
Continuate così mi raccomando.. buon cantiere :Ok: Paolo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27 AM. |