02-02-10, 10:44 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
|
nuova avventura - Going Merry
con un WIP ancora aperto ne apro un'altro, spinto da uno dei miei più accaniti fans (mio figlio). questa sarà un'avventura vera e proprio anche perchè non esistono piani costruttivi ma solo delle immagini.
Allora la Going Merry è una nave pirata, ed esattamente la nave dei cartoons "ONE PIECE" di cui mio figlio è appassionato, cercando nel mondo del web ho scoperto che è una caravella, quindi decido di prendere i piani costruttivi della Santa Maria dell'AMATI, di attenermi a quelli per quanto riguarda lo scafo e poi il resto seguendo le immagini che trovo  .
Quindi il tutto sarà autocostruzione.
allego immagini della nave, dalla due alla quattro sono foto della nave fatta in giappone, spero nel vostro aiuto e consigli per i lavori.
car melo
|
|
|
02-02-10, 10:48 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,883
|
Bella sfida Car.
Son curioso si veder il prosieguo del WIP
Ultima modifica di Tuvok; 17-02-10 a 03:48 PM
|
|
|
02-02-10, 11:16 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
|
ho visto la forma dello scafo ma non mi sembra proprio sia quella della S.Maria della Amati. La prua di questo modelloe ' molto arrotondata e la S.Maria Amati non e' proprio cosi'...
ci vedo piu' un Bounty della Amati con lo scafo meno lungo.
__________________
"Tutti gli uomini in coperta! I gabbieri arriva! I cannonieri ai pezzi! I bucanieri a prua! Si combatte, boia d'un demonio! Si torna a combattere sul serio!"
Tortuga
|
|
|
02-02-10, 11:20 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
|
Quote:
Originariamente inviata da blusky1974
ho visto la forma dello scafo ma non mi sembra proprio sia quella della S.Maria della Amati. La prua di questo modelloe ' molto arrotondata e la S.Maria Amati non e' proprio cosi'...
ci vedo piu' un Bounty della Amati con lo scafo meno lungo.
|
No blu...il bounty non ha il casseretto di poppa....
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
02-02-10, 11:29 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
|
Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF
No blu...il bounty non ha il casseretto di poppa....
|
certo... andrebbe rivisitato il modello ma intendevo per lo scafo "panciuto"
__________________
"Tutti gli uomini in coperta! I gabbieri arriva! I cannonieri ai pezzi! I bucanieri a prua! Si combatte, boia d'un demonio! Si torna a combattere sul serio!"
Tortuga
|
|
|
02-02-10, 11:54 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
bellissima idea!!! Anch'io guardavo sempre One Piece anni fà!!
Seguo con molto interesse!
__________________
Marco
|
|
|
02-02-10, 02:46 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
|
Ciao Car,
se vuoi una visione in 3D della Going Merry qui puoi scaricare il modellino in carta: Going Merry | PaperCraft Museum!
Trovi anche tutti i protagonisti...ovviamente tutti realizzabili in carta!!
Ciao,
Paolo
|
|
|
02-02-10, 05:10 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
|
Quote:
Originariamente inviata da blusky1974
ho visto la forma dello scafo ma non mi sembra proprio sia quella della S.Maria della Amati. La prua di questo modelloe ' molto arrotondata e la S.Maria Amati non e' proprio cosi'...
ci vedo piu' un Bounty della Amati con lo scafo meno lungo.
|
beh!! che dire sul web dice che è una caravella, forse andava bene la pinta o la nina, anche perche la s. maria non è una vera caravella ma veniva classificata come "nao" in quanto un po piu grande delle caravelle.
|
|
|
02-02-10, 07:17 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
be divertiti a progettare uno scafo sara uno spasso
io prenerei le forme di una bella cocca paffuta e le moltiplicherei per un coifficente sulla larghezza mi studierei un po di immagini e creerei una forma quanto piu simile a quella del cartone
vedendo puoi anche rifarti gli interni
|
|
|
03-02-10, 12:14 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
|
per caracciolo si una bella cocca, quasi quasi chiedo quella di trink  .
per quanto riguarda gli interni ho gia visto in giro che ci sono dei bei disegni sui vari locali, behh!!! vediamo in seguito cosa ne verra fuori.
per adesso devo taglliare le varie parti (tutto a mano  ) appena fatto iniziero a postare le foto. una cosa è certa avro un valido aiuto in casa, mio figlio, anche se ha dieci anni, inizia bene.
|
|
|
03-02-10, 06:54 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
devi solo confrontare la poppa se somiglia vagamente va bene poi per il proggetto ti daro delle dritte quando sara il momento
|
|
|
17-02-10, 03:42 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
|
ed ecco che adesso inizia sul serio l'avventura, incollate tutte le varie parti su un multistrato di betulla di 4mm, per tagliare diciamo grossolanamente le varie parti ho usato il seghetto alternativo con una lama per metallo, ma in seguito palrlando con amici mi hanno detto che si trovano in commercio lame per traforo, giro per i vari ferramenti che si trovano in loco ma niente, alche decido un giorno di fare un giro in un grosso centro di falegnameria a siracusa trovo le lame che cercavo, ma trovo anche un'altra cosa che mi è tornata utile, penso che lo possa essere per tutti coloro che non hanno un seghetto da traforo elettrico, in poche parole è una piastra per il seghetto alternativo con un braccio a cui si può bloccare la lama del seghetto da traforo manuale, prima di postare le foto ho pensato bene di provarlo, dopo due lame rotte e varii tentativi posso dire che funziona bene, basta un pò di pratica nel taglio.
posto le foto della ciglia e di un ordinata della futura nave oltre al seghetto.
car melo
|
|
|
17-02-10, 03:51 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,883
|
Bello Car, ma la chiglia e le ordinate le hai poi progettate tu oppure hai utilizzato quelle di un modello esistente? (parlavi di cocca o caravella).
|
|
|
17-02-10, 04:09 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 203
|
Davvero molto interessante...
e naturalmente in bocca al lupo per il nuovo lavoro
|
|
|
17-02-10, 04:38 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
|
tuvok no sto usando i piani della S. Maria (amati) per quanto riguarda lo scafo e penso alberatura senza riprogettarla, dai ancora sono alle prime armi fattemi fare le ossa  .
edward interesante il seghetto??
spero che crepi una volta per tutte sto lupo, quasi quasi chiamo la nonna "red bull"
cmq grazie
car melo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27 PM.
| |