![]() |
Quote:
No, no, non tagliare l'ordinata assolutamente. comprometteresti la linea dello scafo. Tu lima il riempimento finche' togli lo scalino, ma l'ordinata deve rimanere integra (al massimo smussata dal quartabuono). Neanche io l'avevo tagliata. Il mio errore (poi corretto) dello scafo era dovuto a una mano pesante nel quartabuono. Non devi mai modificare il profilo delle ordinate, perche' e' quello che ti disegna la linea dello scafo!:bohk7ar: Alex |
Perfetto grazie mille, anche a me sembrava più giusto così !!! :Ok:
|
Quote:
|
Assolutamente NO caro Marco, perché dovrebbe essere sbagliato curvare il primo fasciame col piegalistelli? Anzi, una curvatura fatta bene riduce le tensioni a cui è sottoposta l'ossatura
|
Quote:
Stasera inizio il tavolato del ponte, sono contento che segui il mio wip!:approve: |
Ciao Tuvok, avevo una domanda: per fare il tavolato del ponte quanto li hai fatti lunghi i listelli? Ho visto che li hai sfalsati giustamente 1 a 4, ma che schema hai usato? Quello postato qui sul forum è per listelli da 10 cm, ma sono troppo lunghi per il ponte dello Scotland se pensi che 10 cm sono dalla tuga al castello di prua...
Grazie mille...:winker: |
1 allegato(i)
Come al solito approfitto di una tua foto...
Le istruzione riportano 7 cm, ma poi non so come sfalsarli... |
Perfetto risolto...:D
A breve foto dell'avanzamento rivestimento ponte...sto mettendo il parquet ! :asd: |
Pefetto Giuseppe grazie mille! Per me il lavoro di Tuvok è meglio delle istruzioni del kit!
Non preoccuparti per le foto, o stasera o domattina arrivano !!! :Ok: |
Una colla vinilica abbastanza rapida, non so se sia il metodo giusto, ma mi trovo bene e il risutato non sembra male...
|
Quote:
Quote:
vai cosi' che vai bene Marco. P.S. io alla fine sul tavolato del ponte ho steso una mano di olio paglierino (FANTASTICO), cosi' ti permette di esaltare il colore dell'essenza e nonti da problemi di incollaggio delle sovrastrutture. Alex |
Figurati se devi scusarti, cmq esatto Tuvok, una semplice proporzione matematica e via con il parquet ! :asd:
Di sicuro seguirò il procedimento con il paglierino... Una domanda da ignorante: cos'è il capodibanda? |
1 allegato(i)
Quote:
Ti allego una foto |
2 allegato(i)
Perfetto grazie mille ora ho capito,piano piano arricchisco il mio vocabolario.
Intanto posto le foto del primo approccio al tavolato del ponte,così magari se c'è qualche consiglio da darmi! Stasera se riesco vado un po' avanti... |
Quote:
|
Complimenti, lavoro molto pulito e ordinato:Ok:
|
Grazie ragazzi, a breve foto avanzamento lavori !
|
5 allegato(i)
Piccolo aggiornamento, ecco come procedono i lavori, critiche e consigli sono ben accetti, grazie:
|
3 allegato(i)
Mi sto portando avanti anche con quest'altro lavoretto grazie al cosiglio di Tuvok:
|
Bellissimo lavoro!
Ps. la farai la chiodatura? |
1 allegato(i)
Cavoli!!!
Mega complimenti!!!! E' piu' preciso del mio te lo dico con sincerita'. Davvero preciso. Solo due appunti veloci : 1) il riempimento di prua e' giustissimo farlo, ma levigalo quando lo hai fissato alla chiglia e fai il quartbuono, cosi' hai un'idea complessiva delle linee dello scafo. 2) ti allego una foto dove mi sembra non hai diviso un listello per il tavolato del ponte (segnato in rosso). Ma comuque non posso che dire "CAVOLO" :bowdown: Alex |
1 allegato(i)
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda i consigli: 1)Hai ragione, sto solo sgrossando,c'è ancora molto da togliere, poi lo dimensionerò con precisione solo dopo averlo incollato!:Ok: 2)Credo sia un effetto della foto, in un'altra si vede che sono due listelli, te la riposto sotto con una freccia ad indicare...(spero di aver capito bene) Cmq sia grazie mille...lusingato...:Ok: |
Quote:
Si si hai ragione, era un effetto della foto. Chiedo scusa! :o Non essere lusingato, te li meriti tutti i complimenti!!!! :sisi: |
Ciao Marco, complimenti anche da parte mia per il buon lavoro che stai eseguendo su quel modello.
Mauro |
Ciao Mauro, grazie mille, soprattutto sono contento sei venuto a dare un'occhiata. Ti conosco perchè seguo i tuoi lavori e ho visto a che livello sei...:bowdown:
|
Quote:
|
Quote:
sono alto un metro e novanta ma ho il solo vantaggio di essere un modello avanti a voi (cimprendo anche Tuvok). Mauro |
Ma scusa, non sei tu questo?
http://www.modellismo.net/forum/navi...re-1863-a.html |
Ciao Mauro, volevo chiederti una cosa, ci sono in giro foto del tuo Scotland?
|
Grazie Giuseppe! :Ok:
|
Quote:
Ho postato solo alcune foto per aiutare Tuvok nella sua realizzazione in quanto il modello l'ho realizzato nel 2204/2005 e non avevo ancora scoperto questo forum. Mauro |
Grazie Mauro, sono andato a vedere le foto nel wip di Alex ! :Ok:
|
Seguo con vivo interesse il tuo wip, Marco. e spero che posterai a breve qualche foto anche "operativa" di piegaura dei listelli. Buon lavoro!
|
Quote:
|
Quote:
|
3 allegato(i)
Ponte di coperta completo di tavolato...ora si va sul cassero e il castello di prua...
|
Quote:
davvero hai fatto un lavoro bello preciso. Hai intenzione anche di simulare la chiodatura? Non so se l'hai gia' fatto, ma alla fine (se hai sporcato i bordi dei lisistelli con una mina), dagli una leggera passata con una cartavetrata finissima, la mina si spande e invecchia un poco il ponte ingrigendolo. Io ho anche dato una mano leggera di olio paglierino. Proprio bello camplimenti, mi fai venire un po' di nostalgia al ricordo di quando la feci anche io:Ok: Alex |
Quote:
|
2 allegato(i)
Tavolato castello di prua...
|
Primo fasciame
1 allegato(i)
Dopo una lunga assenza eccomi qua.Scusate la qualità della foto, a breve foto migliori con il primo fasciame finito. Non so se è sufficente per iniziare ad avere qualche consiglio su come sta andando, il tutto cmq è ancora da carteggiare. Grazie a presto.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23 PM. |