Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   La polacca veneziana (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/70638-la-polacca-veneziana.html)

skandal 04-06-09 06:59 PM

La polacca veneziana
 
4 allegato(i)
sera a tutti...
finalmente, dopo calcoli e ricalcoli inizio anche io a fare qualcosa...
premetto che non ho incollato nulla perchè voglio essere sicuro
che tutto vada bene.
Ho qualche dubbio sulla parte finale delle ordinate...ma devono seguire tutte la linea della chiglia?

Gicci70 04-06-09 07:17 PM

brindo con te all' apertura di questo cantiere che seguirò con attenzione....visto che è una bellissima imbarcazione!!!:beer:

Per quanto riguarda la parte in basso delle ordinate, a regola dovrebbero discostare dalla linea di chiglia di una distanza pari allo spessore del fasciame o dei fasciami che utilizzerai....

ismaele 04-06-09 07:35 PM

complimenti! Così a occhio, ma potrei sbagliare, mi sembra che la prima ordinata a prua sia asimmetrica, se nonl'hai fatto vale la pena di fare un controllino. La poggi su un foglio, ne ricalchi il profilo e pieghi il foglio lungo l'asse di simmetria: il profilo dei due lati deve coincidere

skandal 04-06-09 07:57 PM

x gicci77..
beh! dopo aver letto diversi topic (si chiamo così vero?) avrei intenzione
di fare 2 strati anche se non so se i piani lo prevedano.
Visto che il fasciame me lo faccio da solo,non sò lo spessore minimo che riesco a tagliarli (ho una sega circolare 25 cm),devo fare qualche prova..
di conseguenza lascierò lo spazio necessario tra l'ordinata e la chiglia.
grazie del consiglio...

skandal 04-06-09 08:46 PM

caro Ismaele hai proprio ragione domani rifaccio il pezzo di nuovo..
il problema è il traforo non riesco proprio a segare dritto hai qualche
dritta per andare dritto?

sebastian paul 04-06-09 08:48 PM

La seguiremo sia io che Mauro (mio fratello che l'ha anche lui in cantiere) e domani o dopo appena rientriamo in possesso dalla macchinetta postiamo i cari progress

maurino 04-06-09 09:03 PM

Bella nave davvero , anche io ho già chiglia ed ordinate tagliate ,prima poi mi deciderò ad iniziarla a mia volta .Per ora seguirò i tuoi progressi , ti faccio un grosso in bocca al lupo .
Maurino

ismaele 04-06-09 09:25 PM

Quote:

Originariamente inviata da skandal (Messaggio 589955)
caro Ismaele hai proprio ragione domani rifaccio il pezzo di nuovo..
il problema è il traforo non riesco proprio a segare dritto hai qualche
dritta per andare dritto?

purtroppo no, anch'io non me la cavo bene col traforo. Tienti un po' largo e poi scartavetra

sebastian paul 05-06-09 09:41 AM

Anche io col traforo zero, devo sempre farle più grandi per poi smussarle..cmq il tuo lavoro mi piace davvero tanto, anche il decoro a poppa :bohk7ar:

Solo una cosa, lo sperone a prua occhio che vsto che è sottile tende a spezzarsi, mio fratello l'ha rotto in tempo zero e ora stiamo disegnando il modo per farne uno ad inserimento..ti aggiorni :p

drake1500 05-06-09 12:04 PM

2 allegato(i)
salve scandal ... ottima scelta

devo metterti in guardia da una cosa che ho notato, ad occhio infatti mi sembra che la penultima ordinata a poppa vada un po troppo in basso, se così fosse il fasciame in quel punto subirà un rigonfiamento antiestetico e soprattutto irreale, controlla con un listello poggiato sulle ordinate centrali e su quelle di poppa e mira come se fosse la canna di un fucile, verificando se la curva assunta dal listello sia abbastanza regolare senza bruschi cambi di raggio:

Allegato 50201 Allegato 50202

eventualmente se io avessi ragione limala ora, dopo mentre poserai il fasciame sarà più complesso, te lo dico xkè questi problemi li ho e li sto incontrando tutt'ora sul mio modello

caracciolo 05-06-09 12:21 PM

limare non sarebbe una soluzione poi si troverebbe cmq tutta la fiancata sfalsata e inoltre il ponte anche verrebbe compromesso
verifica come dice drake magari e solo una curvatura molto accentuata non la trovo cosi difficile per una nave da carico

drake1500 05-06-09 12:28 PM

l'insellatura dello scafo è sicuramente accentuata e non è nulla di anomalo per un'imbarcazione di questo tipo, anzi ... ma a me sembra proprio un problema di limatura, l'ordinata in questione mi sembra troppo lunga e di conseguenza sporge troppo in basso, visto che l'ipotetica linea del ponte mi sembra allineata col resto, oppure è stata messa in una posizione troppo bassa e va quindi tirata su alzando di conseguenza l'incastro ...

Albatros 05-06-09 04:57 PM

Quote:

Originariamente inviata da drake1500 (Messaggio 590174)
l'insellatura dello scafo è sicuramente accentuata e non è nulla di anomalo per un'imbarcazione di questo tipo, anzi ... ma a me sembra proprio un problema di limatura, l'ordinata in questione mi sembra troppo lunga e di conseguenza sporge troppo in basso, visto che l'ipotetica linea del ponte mi sembra allineata col resto, oppure è stata messa in una posizione troppo bassa e va quindi tirata su alzando di conseguenza l'incastro ...

A me sembra che la terzultima ordinata sia scesa poco.
Comunque la zona và verificata e complimenti a l'occhio di drake1500 che ha notato questo particolare.

Mauro

drake1500 05-06-09 05:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da Albatros (Messaggio 590332)
A me sembra che la terzultima ordinata sia scesa poco.
Comunque la zona và verificata e complimenti a l'occhio di drake1500 che ha notato questo particolare.

Mauro

anche ... non ci avevo pensato al fatto che la terzultima potrebbe essere troppo alta :hmm:

Albatros 05-06-09 05:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da drake1500 (Messaggio 590360)
anche ... non ci avevo pensato al fatto che la terzultima potrebbe essere troppo alta :hmm:

Avendo realizzato le ordinate e la chiglia incollando il progetto sul compensato, si vede la linea del fasciame finito sulla chiglia.
Mentre sulla penultima ordinata ci sono circa 2/3 mm sulla terzultima tale spessore (fasciame) sembra molto superiore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47 PM.