![]() |
J-Class Endeavour. Il mogano
2 allegato(i)
Come Battle71 mi sto cimentando con l'Endeavour. Ho avuto varie disavventure e problemi con il fasciame, all'origine di questo la mia mancanza di esperienza (pero' ho imparato molto per futuri lavori) e probabilmente l'attrezzatura veramente scarsa che possiedo (ma capirete che impegnarsi economicamente in qualcosa che non ero sicuro di continuare non era ideale).
Ho piu' o meno completato il secondo fasciame. Manca la poppa, come da istruzioni, che devo fare a lisca di pesce (chissa' come verra'..) e un po' di limature qui e la'. Se la metto veramente in alto su uno scaffale sembra quasi a posto ^^. Ora, il mio post verte sulla domanda su come trattare il legno. Secondo la scatola di montaggio dovrei dare una base stucco spray (spray coat filler) e verniciare la parte superiore di blu e lasciare il legno per la parte inferiore. Io ho deciso di non verniciarla, un po' perche' trovare il coat filler si sta rilevando una vera impresa, un po' perche' iniziare a spruzzare vernice nel mio appartamento non e' forse la cosa piu' indicabile, e non ho ne' cantina ne garage (capirete, a Londra...). Ora cosa devo fare del legno (si tratta di mogano)? Devo metterci su qualcosa o lo si lascia cosi'? Qualcosa che lo lucidi? Io sono non pratico non solo di modellismo ma pure di legno e fai da te quindi navigo nel buio piu' assoluto. :piange: |
Ciao Ataturs
Se lo scafo ti piace cosi,...lascialo cosi,ma giustamente come dicevi tu tratta il legno. Come? Trattandosi di mogano,quindi legno semi pregiato e con bellissime tonalità (rosso) l'unico prodotto che puoi dargli senza alterane le qualità,e allo stesso tempo dargli vivacità e esaltarne il colore,è Olio paglierino,prodotto naturale e si da a pennello (uno strato sottile mi raccomando). Ciao Rocco |
Grazie mille, cerchero' l'olio paglierino e poi vi faro' sapere.
Mi piaceva la verniciatura, ma devo essere pratico in questo caso. Pero' aspettero' un po, nel caso battle71 si faccia vivo e mi dia qualche consiglio dato che lui dovrebbe essere ad uno stadio piu' avanzato... |
Ciao Ataturs, scusa per il ritardo ma ho avuto problemi con il pc. Io sono arrivato al ponte. Non mi andava di mettere i listelli a tutta lunghezza e quindi li sto tagliando a 8 cm (i tempi ovviamente si allungano ma il risultato dovrebbe essere più veritiero). Per quanto riguarda la colorazione, anch'io all'inizio pensavo di farla bicolore (blu in alto, striscia bianca e poi mogano naturale, così come da foto) ma credo che lascerò tutto al naturale, trattandolo ovviamente. Ma ancora come avrai capito c'è tanto tempo per pensare alle finiture. A presto con nuove foto.
Ciao |
3 allegato(i)
Aggiungo tre immagini del ponte. Ci sono varie piccole imperfezioni. Inoltre in teoria avrei dovuto mattere solo due listelli centrali da poppa a prua e tutti gli altri in curva, ma poi ne ho messi sei (per errore mio, il solito pasticcione) ed ora produce il classico effetto ottico...! Battle71 sono curioso di vedere i tuoi listelli da 8cm.
Ora sono in trepidante attesa che mi arrivi il colore mogano per i dettagli e il microtrapano a mano. Spero che la scelta economica di quello manuale non si traduca in un casino pazzesco quando devo fare i fori (ce ne sono piu' di mille!) |
in effeti non stanno benissimo quei 6 listelli in mezzo! :D
Il lavoro però mi sembra ben fatto! |
Sigh, pero' e' anche vero che sul ponte ci saranno talmente tante cose che poi non ci si fara' piu' caso (spero...:o).
Perru82 il tuo Avatar mi ipnotizza... |
Quote:
Si infatti quando avrai metto tutte le sovrastrutture si noterà molto molto meno. Hai trovato tanta difficoltà a farlo? a curvare i listelli cosi? |
No, a dire il vero li ho piegati leggermente a mano e si sono appoggiati con grande facilita'...
l'unico vero problema per me e' cosa indossare sulle mani mentre lavoro. Voi cosa usate? O fate a mani nude? Con il primo fasciame usavo ehm i guanti da cucina, pero' rendevano goffe le manovre e ogni tanto rimanevano attaccati pezzi di plastica rosa :o che non sono riuscito a togliere...poi per il secondo fasciame ho trovato dei miniguantini in tela che funzionavano bene ma lasciavano un sacco di pelucchi tanto che il fasciame era quasi peloso (argh :redfaces:). Il ponte l'ho fatto a mani nude ma per tre giorni ho avuto le dita con uno strato di 1mm di colla... |
a mani nude! Siamo uomini rudi! :D
Anch'io ogni tanto rimango con le dita incollate da qualche parte..... |
Quote:
|
Quote:
Ho già detto che mi piace scherzare ? Comunqe adesso battute a parte io ritengo che la passione per il modellismo ci porti ad accettare anche le mani piene di colla , la segatura che ti irrita la gola o i vapori di attach che ti bruciano gli occhi... ... tutto viene dimenticato nel momento in cui lo sguardo si posa sul listello appena incollato . Ciao SEA |
Ciao Ataturs, ho appena inserito altre 5 immagini: 3 del primo fasciame definitvo e 2 del ponte in costruzione.
Vedi un po se possono esserti utili. Ciaoooo |
Quote:
Stavo riguardando le foto ed ho notato un particolare che poco mi piace. Sulla vista di prua, ci sono i due listelli esterni (non so se si può chiamare trincarino) che terminano sulla prua ma non in modo uniforme. Il listello di destra (guardando la foto) è stato posizionato prima del sinistro e pertanto è piu lungo. Ma non dovevano finire tutti e due a centro nave? |
Dunque, in teoria la prua doveva essere costituita dalla terminazione dei 2 listelli centrali piu' o meno a forma di rombo (come sono i due appenaprima dei listelli esterni). Io ho risolto (o aggravato :piange:) la situazione punta facendo nel modo in cui ho fatto. Si la asimmetria non e' piacevole pero' al tempo pensavo ancora di verniciare la parte superiore che avrebbe incluso il primo listello esterno del ponte. Se avessi fatto in tal modo la asimmetria sarebbe stata coperta e il "rombo" di punta sarebbe stato perfetto. Ma poi ho deciso di non verniciare. Pero' devo dire che sebbene sia imperfetta mi piace anche cosi'... :smilese:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35 AM. |