Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-05-09, 11:56 PM   #16
Utente Junior
 
L'avatar di Yamato72
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Mestre
Messaggi: 62
Yamato72 è un newbie...
Talking Super big Yamato

Rispondo a trinchetto la passione per questa nave e sempre stata un sogno sin quando facevo modellismo statico la prima Yamato le stato con la scala 1/700 waterline e vedendo la diversita di nave mi sono documentato a quel tempo internet era acora in fase di creazione.poi il sogno chiuso da anni nel casetto ha preso forma e poi ci vuole anche un po di pazzia e mescolando con un po di passione verso il giappone e il mix è fatto, non puoi costruire un modello tipo yamato, bismarck, roma, e altre ancora senza conoscere gli aspetti piu nascoti della storia che le nazioni che hanno vito le hanno nascoste o documenti con una loro versione dei eventi, prendiamo la ultima battaglia della Yamato 400 arei USN contro una corazzata e 8 incrociattori classe kagero hanno abbatuto solo 12 aeri USN????? conoscendo la potenza di fuoco antiareo della yamato con 146 da 25mm poi 24 cannoni da 127mm e quelli dei incrociattori ed hanno solo abbatuto 12 aerei questa e la versione USA.......

Vi ringrazio molto per i complimenti la scala 1/72 e stata sempre la mia passione fino da quando ho iniziato questo hobby da prima con i modelli statici e poi questo modello per la vostra curiosità il sistema di controllo di tiro quello posto in cima della torre di comando sara questa postazione a far girare le torette peincipali che oviamente motorizate in totale il peso di ciascuna torre viene circa 3 - 4 kg con tutti i mecchanismi pensate che solo le 3 canne pesano 1,095Kgr il materiale usato per tutti i pezzi che vedete e plexiglas, pvc, e plasticard tipo evengrin ecco anche svelato il materiale che utilizzo il ponte sarà demolito e sostituito con plexiglas per evitare che si desforma che è già sucesso ...

Ultima modifica di Yamato72; 19-05-09 a 12:24 AM
Yamato72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 12:16 AM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

ma hai intenzione di metterla in acqua ? renderla navigante e sparante
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 12:30 AM   #18
Utente Junior
 
L'avatar di Yamato72
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Mestre
Messaggi: 62
Yamato72 è un newbie...
predefinito

il modello e navigante non spara altri dati del modello:
peso del modello in versione espositiva 60Kg
peso in assetto in navigazione 210Kg la zavorra e semplice acqua vengo pompati circa 170litri d'acqua e il resto sono le due batterie da macchina da 15Kg il peso della sovrastruttura piu le torette con il peso completo di 4Kg, 4 motori power 1000 della robbe 1Kg e cosi via fino ad arrivare ai 210kg
Yamato72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 12:33 AM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

ma la fai con velocita relativa in scala o la metti cosi a caso
spesso si vedono dei modelli che schizzano come motoscafi
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 12:36 AM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Yamato72 Visualizza il messaggio
Rispondo a trinchetto la passione per questa nave e sempre stata un sogno sin quando facevo modellismo statico la prima Yamato le stato con la scala 1/700 waterline e vedendo la diversita di nave mi sono documentato a quel tempo internet era acora in fase di creazione.poi il sogno chiuso da anni nel casetto ha preso forma e poi ci vuole anche un po di pazzia e mescolando con un po di passione verso il giappone e il mix è fatto, non puoi costruire un modello tipo yamato, bismarck, roma, e altre ancora senza conoscere gli aspetti piu nascoti della storia che le nazioni che hanno vito le hanno nascoste o documenti con una loro versione dei eventi, prendiamo la ultima battaglia della Yamato 400 arei USN contro una corazzata e 8 incrociattori classe kagero hanno abbatuto solo 12 aeri USN????? conoscendo la potenza di fuoco antiareo della yamato con 146 da 25mm poi 24 cannoni da 127mm e quelli dei incrociattori ed hanno solo abbatuto 12 aerei questa e la versione USA.......

Vi ringrazio molto per i complimenti la scala 1/72 e stata sempre la mia passione fino da quando ho iniziato questo hobby da prima con i modelli statici e poi questo modello per la vostra curiosità il sistema di controllo di tiro quello posto in cima della torre di comando sara questa postazione a far girare le torette peincipali che oviamente motorizate in totale il peso di ciascuna torre viene circa 3 - 4 kg con tutti i mecchanismi pensate che solo le 3 canne pesano 1,095Kgr il materiale usato per tutti i pezzi che vedete e plexiglas, pvc, e plasticard tipo evengrin ecco anche svelato il materiale che utilizzo il ponte sarà demolito e sostituito con plexiglas per evitare che si desforma che è già sucesso ...
che vuoi dire con la storia di 12 aerei abbattuti
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 12:44 AM   #21
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Che dire? Complimenti e buon proseguimento.... ti seguiremo!

Finora, di corazzate così grandi ne ho vista una sola, la Roma di Giancarlo Barbieri. Un incanto.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 09:07 AM   #22
Utente Junior
 
L'avatar di Yamato72
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Mestre
Messaggi: 62
Yamato72 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caracciolo Visualizza il messaggio
che vuoi dire con la storia di 12 aerei abbattuti
Volevo dire che sulla battaglia di okinawa quello che rimaneva della potentissima flotta giapponese per l'ultima battaglia che la porto nella leggenda.
La versione della battaglia da parte dei americani dichiaravano che furono sabatuti solo 12 sui 400 aeri inviati per fermare l'avanzamento della Yamato verso okinawa che poi tutti noi sappiamo come che andata con il suo affondamento e con lei anche 6 dei 8 incrociatori e solo per la yamato con 2700 e solo 276 sopravissuti......
Yamato72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 12:25 PM   #23
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 59
altair74 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Yamato72 Visualizza il messaggio
Volevo dire che sulla battaglia di okinawa quello che rimaneva della potentissima flotta giapponese per l'ultima battaglia che la porto nella leggenda.
La versione della battaglia da parte dei americani dichiaravano che furono sabatuti solo 12 sui 400 aeri inviati per fermare l'avanzamento della Yamato verso okinawa che poi tutti noi sappiamo come che andata con il suo affondamento e con lei anche 6 dei 8 incrociatori e solo per la yamato con 2700 e solo 276 sopravissuti......
per la questione dei pochi aerei abbattuti ti posso dare un piccolo aiuto.
alcuni mesi fa vidi un documentario sulle principali innovazioni sulle armi e tra queste veniva spiegato un tipo di munizione che utilizzavano gli americani durante la seconda guerra mondiale e che ebbe una grossa influenza nella guerra anche se confesso che non lo sapevo...
a differenza delle altre nazioni belligeranti, gli americani alla fine del 41 svilupparono una munizione antiaerea con una spoletta di prossimità molto efficiente... a differenza delle altre munizioni che esplodevano solo ad una altezza determinata e indifferentemente se c'erano o no aerei nelle vicinanze, queste esplodevano se nelle immediate vicinanze c'era un aereo... questo significava che se per gli altri dovevi avere una buona mira, tempismo e culo per abbattere un aereo, per gli americani la situazione era molto più semplice.
Per quanto riguarda l'ultima battaglia della Yamato ricordo che per contrastare gli aerei siluranti sparavano ad alzo zero anche con i cannoni da 400mm in modo da creare una sorta di muro d'acqua contro gli aerei nemici.
altair74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 06:18 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

ma aerei contro una corazzata rimane sempre un grosso deficit per la corazzata
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 07:08 PM   #25
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 59
altair74 è un newbie...
predefinito

il destino delle corazzate era segnato già prima dell'inizio della guerra. Lo stesso Yamamoto lo aveva sottolineato prima dell'entrata in guerra, ma i vertici militari giapponesi erano rimasti ancorati (è proprio il caso di dirlo) alle vecchie concezioni strategiche che avevano portato alla vittorie di inizio secolo contro la flotta russa a Port Athur. quella è stata una delle principali battaglie dove le corazzate moderne hanno dato prova della loro forza.
i giapponesi ritenevano che le battaglie navali erano ancora decise dalle corazzate e più in generale dai cannoni ed i loro sforzi sono stati indirizzati verso quella supremazia. é fuori discussione infatti che le navi giapponesi erano molto superiori come potenza di fuoco e velocità, ma ormai i tempi stavano cambiando.
La prima avvisaglia è stata quando gli inglesi hanno attaccato con gli aerosiluranti la flotta italiana nel porto di Taranto producendo grossi danni, poi c'è stata Pearl Harbour e alla fine il fulgido esempio della battaglia di Midway che ha seppellito con forza le vecchie strategie basate sulla forza delle corazzate.
altair74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 07:12 PM   #26
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 59
altair74 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caracciolo Visualizza il messaggio
ma aerei contro una corazzata rimane sempre un grosso deficit per la corazzata
vero. Considerando il rapporto di forze le cose in quel momento non sarebbero cambiate nemmeno se i giapponesi avessero sviluppato anche loro quel genere di munizioni. sicuramente avrebbero abbattuto più aerei, ma la loro sorte era segnata prima di Pearl Harbour
altair74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 07:19 PM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

perfettamente daccordo solo che comq le corazzate rimangono unita utili se no gli americani non le avrebbero ancora sono state decisamente declassate
ma come e satta declassata la battaglia navale di superfice in formazione dato che ormai non esiste piu per motivi strategici ma cmq considera anche che ormai la guerra aeronavale e anchessa finita cioe possiamo mandare portaerei nel golfo persico a bombardare gli afgani
ma ormai la guerra navale vera e missilistica
in questo tipo di situazione la nave picciola la fa da padrone
economica
decisiva
su una fregata si puo montare un missile intercontinentale
o una serie di missili antiaerei che ti beccano a 800 km di distanza
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 07:24 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

una portaerei costa un casino di soldi gli americani che en posseggono mi pare un 300
ora non vorrei sbagliarmi tra grandi medie e piccole
uno che faceva l esame di navi militari mi disse che con i costi di una portaerei si possono costruire circa 20 fregete e 20 corvette
e i costi di mantenimento sono ancora superiori
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 07:41 PM   #29
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 59
altair74 è un newbie...
predefinito

la situazione attuale è molto complessa da questo punto di vista.
molte delle unità sono state riviste sia come impiego che come armamento...
da quello che so gli americani hanno quasi dismesso le corazzate. O sono diventate musei galleggiati (come a Pearl Harbour) o sono in attesa di smantellamento ( anche se una mi sembra possa essere rimessa in servizio).
gran parte di quelle delle altre marine sono state smantellate prima degli anni sessanta.
tatticamente il posto delle corazzate è stato preso dagli incrociatori lanciamissili.
ad ogni modo nonostante il ruolo delle portaerei resta ancora centrale nelle moderne flotte e che anche il settore missilistico ha molta importanza, quello che oggi da un grosso vantaggio, è la sofisticata elettronica che regna nella marina di oggi.
altair74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-09, 07:53 PM   #30
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 59
altair74 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caracciolo Visualizza il messaggio
una portaerei costa un casino di soldi gli americani che en posseggono mi pare un 300
ora non vorrei sbagliarmi tra grandi medie e piccole
uno che faceva l esame di navi militari mi disse che con i costi di una portaerei si possono costruire circa 20 fregete e 20 corvette
e i costi di mantenimento sono ancora superiori
trecento mi sembra esagerato...
forse una trentina, ma di queste devi considerare che non tutte sono attrezzate come si deve... Non tanto per la propulsione, ma per gli aerei imbarcati e il tipo di tecnologie che utilizzano...
per il costo di realizzazione quello è molto elevato ( considera che la Nostra Caovur a propulsione tradizionale ( che mi sembra essere il più potente al mondo per questo tipo di nave) ci costa quasi 1,40 miliardi di euro) così come molto tenerla operativa ( anche per questo motivo mi sembra uno sproposito il numero di 300)( se poi parli di propulsione nucleare i costi lievitano comprensibilmente)
su Sky hanno trasmesso diversi documentari a brodo della Nimitz e solo da quello capisci che una nave di quel tipo costa un macello.
ad ogni modo la possibilità di affondare una di quelle cose con un missile antinave o un siluro non è altissima ( a meno di avere uno stesso livello tecnologico)
altair74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203