14-02-24, 12:51 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 7
|
Restauro Sciabecco?
Ciao a tutti, dopo alcuni anni di fermo, mi sto accingendo a restaurare uno "Sciabecco?" costruito da un mio zio molti anni fa su progetto, che è andato perduto. Ho la necessità di rifare gran parte delle manovre sia fisse che correnti. Innanzitutto chiedo aiuto per riconoscere il tipo di veliero, poi, se ancora più fortunato, reperire il progetto. Grazie a quanti mi vorranno aiutare.
|
|
|
14-02-24, 01:17 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Cassino
Messaggi: 294
|
Non si tratta di uno sciabecco.
Mi ricorda molto un galeone veneto, o qualcosa di simile: non riesco ad associarlo a nessun modello in particolare, ma secondo me siamo in quel genere.
Credo che non sia terminato (ad esempio, a poppa vedo la balconata solo iniziata), ma per le manovre e il sartiame penso tu possa fare genericamente riferimento a quel tipo di nave. Prendi tutto ciò che ti dico con le pinze, e aspettiamo i pareri di amici ben più autorevoli.
|
|
|
14-02-24, 01:23 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 791
|
Ciao. Intanto è un bel modello. A me sembrerebbe un galeone Veneto. Però non so dirti quali piani di costruzione cercare che riguardano questo modello con precisione. Forse altri amici del forum possono dare altre indicazioni
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-02-24, 04:30 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,139
|
Il solo piano di costruzione costerà 20-25 euro. COREL la trovi più o meno dovunque..buon lavoro!
Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
|
|
|
14-02-24, 07:22 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 791
|
Ok. Quello che non capisco è che guardando delle foto su internet del galeone Veneto, di cannoni c'è ne sono 6 per lato, mentre nel modello del nostro amico c'è ne sono almeno 9. Forse è una scelta del modellista  Comunque i piani indicati dal buon Franco possono esserti sicuramente utili
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-02-24, 08:02 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,139
|
Boh! Forse il modellista originario era un po' più guerrafondaio del sig. Corel..o più semplicemente aveva a disposizione qualche mezza canna in più
Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
|
|
|
15-02-24, 10:33 AM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da monet63
Non si tratta di uno sciabecco.
Mi ricorda molto un galeone veneto, o qualcosa di simile: non riesco ad associarlo a nessun modello in particolare, ma secondo me siamo in quel genere.
Credo che non sia terminato (ad esempio, a poppa vedo la balconata solo iniziata), ma per le manovre e il sartiame penso tu possa fare genericamente riferimento a quel tipo di nave. Prendi tutto ciò che ti dico con le pinze, e aspettiamo i pareri di amici ben più autorevoli.
|
Per la balconata c'è la ringhiera, ma solo a metà, dovrò trovarne una o farla di sana pianta. Grazie per le indicazioni
|
|
|
15-02-24, 10:40 AM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da Rob70
Ok. Quello che non capisco è che guardando delle foto su internet del galeone Veneto, di cannoni c'è ne sono 6 per lato, mentre nel modello del nostro amico c'è ne sono almeno 9. Forse è una scelta del modellista  Comunque i piani indicati dal buon Franco possono esserti sicuramente utili
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Il veliero ha 18 cannoni, tre sono andati persi, gli altri li ho recuperati dall'interno con la santa pazienza del modellista. Lo zio, il modellista, costruì molti velieri, anche molto belli, solo ed unicamente da progetti esistenti. Di questo ne sono certo. Purtroppo quei progetti, dopo la sua scomparsa, sono andati persi o gettati via, chissà.
|
|
|
15-02-24, 01:17 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 791
|
Benissimo. Per le parti mancanti, se tuo zio realizzava i pezzi, mi permetto di dirti che devi capire se riesci a riprodurli. È tipo un lavoro "cuci e scuci". Ovviamente questo dove hai dei punti non completati. Altrimenti sostituisci quelli esistenti con nuovi da negozi di modellismo e costi porti il lavoro finito con una certa regola. Comunque se puoi inserisci foto dei particolari che ti mancano per capire meglio
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-02-24, 03:30 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 7
|
Pulizia
Potete darmi dei suggerimenti per la pulizia? Ho usato un pennello e aria compressa per rimuovere la polvere, ma rimane dello sporco che vorrei eliminare.
|
|
|
15-02-24, 08:58 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da Rob70
Benissimo. Per le parti mancanti, se tuo zio realizzava i pezzi, mi permetto di dirti che devi capire se riesci a riprodurli. È tipo un lavoro "cuci e scuci". Ovviamente questo dove hai dei punti non completati. Altrimenti sostituisci quelli esistenti con nuovi da negozi di modellismo e costi porti il lavoro finito con una certa regola. Comunque se puoi inserisci foto dei particolari che ti mancano per capire meglio
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Sono all'opera, ho cominciato a sostituire le prime manovre, sartie alte e basse. Per ora nessun problema, tranne il fatto che il veliero è un pò sporco, ho pulito il possibile con pennelli e aria compressa, ma resta dello sporco che non riesco a togliere. Questa nave non è stata mai pulita, esposta alla polvere per almeno trent'anni! Consigli?
Ultima modifica di marmassar; 06-04-24 a 06:12 PM
|
|
|
23-02-25, 05:48 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 531
|
Ciao,
per la pulizia uso pennelli abbastanza rigidi, aria compressa e tanta pazienza.
Se non sono diventato cieco, mi pare che i pennoni non siano vincolati agli alberi con le trozze. Già che ci sei converrebbe metterle.
Rodolfo
Ultima modifica di De Ruyter; 23-02-25 a 05:51 PM
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Sciabecco Amati
|
boden |
Navi e velieri Work in Progress |
36 |
04-03-14 09:16 AM |
Sciabecco Francese
|
c.gori |
Navi e velieri Work in Progress |
55 |
23-03-11 05:36 PM |
sciabecco
|
barbanane |
Navi e velieri Work in Progress |
11 |
20-10-10 04:24 PM |
sciabecco
|
ciropalba |
Modelli Terminati |
38 |
04-07-09 09:31 AM |
sciabecco
|
ciropalba |
Modelli Terminati |
4 |
24-06-09 07:21 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42 PM.
| |