Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-03-22, 10:21 PM   #91
Utente Senior
 
L'avatar di Davide69
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
Davide69 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Davide69
predefinito

Ottimo direi.
Davide69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-22, 10:53 AM   #92
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Per l'alberatura il kit prevede dei pezzi tagliati a laser da essere poi arrotondati. Un mini-pialletto è molto d'aiuto in questo caso.
Attenzione: in realtà gli alberi sono un po' piu lunghi di quelli disegnati nel manuale (p.e., l'albero maestra risulta circa di 280 mm). Tutte le altre dimensioni sono corrette.
Icone allegate
Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6612.jpg  
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-22, 08:27 AM   #93
Utente
 
L'avatar di giocomail
 
Registrato dal: Feb 2020
residenza: Potenza
Messaggi: 385
giocomail è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Walterone.ru Visualizza il messaggio
Per l'alberatura il kit prevede dei pezzi tagliati a laser da essere poi arrotondati. Un mini-pialletto è molto d'aiuto in questo caso.
Attenzione: in realtà gli alberi sono un po' piu lunghi di quelli disegnati nel manuale (p.e., l'albero maestra risulta circa di 280 mm). Tutte le altre dimensioni sono corrette.
Che strana soluzione questa degli alberi tagliati a laser.
Interessante il mini pialletto. Di che si tratta?
giocomail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-22, 09:00 AM   #94
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giocomail Visualizza il messaggio
Che strana soluzione questa degli alberi tagliati a laser.
Infatti è abbastanza diffusa e utile, soprattutto se non hai un tornio.


Quote:
Originariamente inviata da giocomail Visualizza il messaggio
Interessante il mini pialletto. Di che si tratta?
È un Veritas Palm Plane canadese.
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-22, 01:12 PM   #95
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Mi ci è voluto molto tempo per finire gli alberi, perché avevo dimenticato di fare le noci, cioè quei frammenti di sezione quadrata, che qui servono da sostegno per le sartie. O per meglio dire, non le avevo notate sul disegno. Quindi ho dovuto ricostruirle con dei pezzettini d'impiallaccio.
I cerchi li ho fatti di carta, è più semplice della fotoincisione e più in scala.
Icone allegate
Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6613.jpg   Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6616.jpg  

Ultima modifica di Killik; 02-05-22 a 08:46 AM
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-22, 10:59 AM   #96
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

I boma e i picchi delle rande. Il più grande è lungo 153 mm .
Icone allegate
Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6617.jpg  

Ultima modifica di Killik; 30-03-22 a 12:28 PM
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-22, 11:54 AM   #97
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Il resto dei pezzi d'alberatura.
Icone allegate
Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6618.jpg  
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-22, 12:37 PM   #98
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Le prime due vele sono legate. Ho speso un sacco di tempo con la mia commettitrice, sperimentando con vari fili, prima di aver ottenuto il diametro necessario di 0,2 mm per i cavi. Grazie ai fili Gütermann 240.

Le vele le ho acquistate già pronte da un collega del forum russo.
Icone allegate
Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6622.jpg   Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6624.jpg   Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6625.jpg  

Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-22, 01:07 PM   #99
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,838
sergio60 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Walterone.ru Visualizza il messaggio
Le prime due vele sono legate. Ho speso un sacco di tempo con la mia commettitrice, sperimentando con vari fili, prima di aver ottenuto il diametro necessario di 0,2 mm per i cavi. Grazie ai fili Gütermann 240.

Le vele le ho acquistate già pronte da un collega del forum russo.
Tutto sempre molto ben fatto

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-22, 01:11 PM   #100
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,838
sergio60 è un newbie...
predefinito

Interessante il diametro da 0.2 mm
Walterone puoi mettere una foto del filo Guterman che hai usato.
Grazie ciao

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-22, 01:39 PM   #101
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Eccolo.
Icone allegate
Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6627_01.jpg  
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-22, 01:00 PM   #102
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Un lavoro necessario, ma noioso e poco spettacolare - vari bozzelli per le manovre. Le loro dimensioni sono 2,5 e 3 mm.
Icone allegate
Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6629.jpg   Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6630.jpg   Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6632.jpg  

Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-22, 10:59 AM   #103
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Cominciare il montaggio dell'alberatura dalla prua mi pare più comodo. Tanto che il bompresso sembra essere la sua parte più complicata.
Icone allegate
Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6633.jpg   Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6644.jpg   Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6639.jpg  


Ultima modifica di Walterone.ru; 27-04-22 a 11:27 AM
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-22, 09:50 AM   #104
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Le sartie del bompresso sono fatte con filo d'ottone da 0,4 mm.
Icone allegate
Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6646.jpg  

Ultima modifica di Walterone.ru; 30-04-22 a 11:27 AM
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-22, 07:51 PM   #105
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Prima di mettere l'albero di trinchetto al suo posto, ho incollato gli ultimi dettagli sulla prua.
Icone allegate
Uvalen, lo yacht imperiale di Falconet, 1:48-dsc_6650.jpg  
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Lancia Imperiale Dagmar giocomail Navi e velieri Work in Progress 11 23-04-20 11:17 AM
Costruisci lo Yacht Imperiale Standart - ModelSpace DeAgostini News dal mondo del modellismo 0 11-12-18 09:07 AM
Dagmar, lancia a vapore Imperiale Walterone.ru Modelli Terminati 64 18-04-18 10:13 PM
Yacht constellation gianni giordano Modelli Terminati 2 01-06-17 06:31 PM
Yacht ALTAIR gianni giordano Navi e velieri Work in Progress 17 13-02-16 05:05 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203