![]() |
Q-ship Hunter Amati Models
7 allegato(i)
Si comincia con la costruzione della QShip Amati!
Ho aggiunto una foto di comparazione con lo Scotland Corel :brig: |
Modello inusuale , seguirò i lavori con interesse e curiosità , buon cantiere !!!
Mauro |
10 allegato(i)
Ecco il primo aggiornamento.
La costruzione è molto piacevole e tutto procede molto tranquillamente :brig: |
Al momento ho quindi finito la posa dei due fasciami di tiglio (il secondo ho deciso di farlo tagliando i listelli in 4 parti uguali) e provveduto a dare due passate di turapori dopo aver installato il tagliamare e la chiglia.
Piccolo appunto in caso potesse servire a qualcuno: installate provvisoriamente la chiglia prima di posare il primo e il secondo fasciame! vi servirà da guida |
1 allegato(i)
Piccolo controllo sulla posizione delle sedi delle chainplates prima dell'installazione definitiva.
Poi passerò alla posa del tavolato |
2 allegato(i)
Buonasera a tutti!
La costruzione procede lenta ma costante :nuova0um: ecco qualche foto del ponte |
Ed ecco il ponte della QBoat pronto e invecchiato.
Per l'invecchiamento ho utilizzato una tecnica un pò inusuale per il modellismo navale in legno. Sono abbastanza soddisfatto del risultato. Nelle foto potete vedere anche i colori da me utilizzati (sul mio blog ho anche scritto un articolo su come utilizzarle). https://1.bp.blogspot.com/-KM8ibDVWH.../IMG_5179.HEIC https://1.bp.blogspot.com/-IwLCRT0r7...onte_5156.HEIC https://1.bp.blogspot.com/-_Nkv3OR10...onte_5157.HEIC |
L'invecchiamento e lo sporco mi sembra eccessivo...io lo "alleggerirei" un po'... diluendo il tutto.
Cordialità |
Puoi indicare il link al tuo blog? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
ecco qui |
Quote:
Vorrei piazzare un ordine qui su modellismo.it, ma non sto ricevendo risposte sulla disponibilità dei prodotti =( |
per schiarire puoi provare con carta vetrata finissima (non meno di p1000) oppure paglietta d'acciaio 000/0000. Quest'ultima rischia di conferire una certa lucidità, quindi attenzione.
|
Quote:
Proverò a fare così in una zona meno visibile per vedere cosa ne esce fuori =) |
4 allegato(i)
Ecco qualche piccolo aggiornamento, ho installato i quartieri del ponte e invecchiato qualche particolare. Non ero un amante del portellone del kit, così ho deciso di rifarlo =)
|
Sei riuscito a schiarire il ponte di coperta ? il risultato ottenuto mi sembra molto buono, ora sembra teak "invecchiato"; molto buone anche le sovrastrutture installate....mi sembra che sta venendo su un gran bel modello (a me le linee dell' Hunter piacciono molto, ricordano i motovelieri degli anni '50 presenti nei nostri Porti).
Cordialità... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04 PM. |