Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Sovrana dei Mari autocostruzione 1/78 (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/124620-sovrana-dei-mari-autocostruzione-1-78-a.html)

mtbbiker 27-06-17 10:52 AM

Sovrana dei Mari autocostruzione 1/78
 
10 allegato(i)
lavori sul secondo fasciame !!

Azzio1973 02-07-17 12:21 AM

Molto bene, bravo


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum

Omar77 02-07-17 07:43 AM

L'alternanza di listelli di diverso colore da al modello una bella presenza, complimenti per il lavoro svolto sino ad ora.

Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mtbbiker 02-07-17 07:56 AM

Grazie,l'unica problema sono sembre questi piccoli macchie di Vinavil,anche dopo che uno ha carteggiato con 220 poi fine con 600 non voglio usare carta piu forte se no si rovina il legno (ok si deve avicinare tanto,ma ci sono).

felipe.max 02-07-17 03:06 PM

Stai andando alla grande,certo adesso arriva la parte più complessa del fasciame ma sicuramente ne uscirai egregiamente...👍
Una curiosità,ma i sabordi a prua è normale che in questo modello siano più alti rispetto alle rispettive file?
Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

cervotto 02-07-17 04:19 PM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da felipe.max (Messaggio 1364565)
Stai andando alla grande,certo adesso arriva la parte più complessa del fasciame ma sicuramente ne uscirai egregiamente...👍
Una curiosità,ma i sabordi a prua è normale che in questo modello siano più alti rispetto alle rispettive file?
Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Le navi dell' epoca avevano una "insellatura" dei ponti, perciò erano un poco più alti a prua e poppa rispetto al centro. Quindi i cannoni di prua e poppa non erano esattamente in linea retta con gli altri.

felipe.max 02-07-17 05:07 PM

Ciao Cervotto,sono pienamente d'accordo con te, però la mia osservazione riguarda gli ultimi due sabordi a prua dell' ottava foto,mi sembrano troppo in alto rispetto agli immediati precedenti. L'insellatura di un ponte non ponte non giustifica un contrasto così netto a mio modesto avviso. Spero di sbagliarmi naturalmente,ma vorrei che l'amico Mtbbiker si soffermasse su quanto da me rilevato scusandomi per essermi permesso di fare tale osservazione...🤗😇 per il resto rinnovo i complimenti per il lavoro fin qui svolto😉

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mtbbiker 02-07-17 06:30 PM

Quote:

Originariamente inviata da felipe.max (Messaggio 1364595)
Ciao Cervotto,sono pienamente d'accordo con te, però la mia osservazione riguarda gli ultimi due sabordi a prua dell' ottava foto,mi sembrano troppo in alto rispetto agli immediati precedenti. L'insellatura di un ponte non ponte non giustifica un contrasto così netto a mio modesto avviso. Spero di sbagliarmi naturalmente,ma vorrei che l'amico Mtbbiker si soffermasse su quanto da me rilevato scusandomi per essermi permesso di fare tale osservazione...🤗😇 per il resto rinnovo i complimenti per il lavoro fin qui svolto😉

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

credo che leggermente,ho notato anche io,sara difficile a rimediare,ma vedo alla fine se si nota ancora cosi forte,credo di no !!

mtbbiker 02-07-17 06:33 PM

anche sei forse non a piacere di tutti,faro i sabordi, sopra il livello mare chiuso,li altri aperto per un fatto che cosi si vede un bell lavoro sia cosi come cosi,(spero)

mtbbiker 29-07-17 09:40 PM

2 allegato(i)
forse siete tutti in vacanze al mare,beh metto cmq questa foto !!
Che ne dite va bene la misura per i finti chiodi (filo di rame 0,5)??

Azzio1973 30-07-17 09:19 AM

Ciao io sono impegnato col lavoro altro che vacanze![emoji35]
I chiodi mi sembrano grossi, ma ormai credo che debbano restare lì...[emoji6]
Ciao!


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum

sergio60 30-07-17 12:45 PM

Un po grandini forse. Da 0,3 magari meglio

catucci 30-07-17 02:19 PM

Se vuoi anche il mio consiglio penso che non dovresti perdere tempo per la chiodatura,in questa scala si puo' benissimo omette.
I chiodi considerando la scale 1/78 dovrebbero essere come dice Sergio massimo di 0.3mm, se poi consideri che erano annegati nel legno e coperti con un tappo dello stesso legno ,diventano invisibili.
Se infine hai intensione di dipingere tutto come effettivamente si dovrebbe fare non ha senso imbarcarsi in questo lavoro, ricorda che dovresti inserire migliaia di chiodini.
Alla fine fai come credi

mtbbiker 30-07-17 04:38 PM

li vorrei mettere solo su listelli parabordi (si chiama cosi),non da per tutto,ho anche il 0,3,adesso provo con questi,grazie per i vostri consigli !!
:bohk7ar:

sergio60 30-07-17 05:54 PM

Quote:

Originariamente inviata da mtbbiker (Messaggio 1367496)
li vorrei mettere solo su listelli parabordi (si chiama cosi),non da per tutto,ho anche il 0,3,adesso provo con questi,grazie per i vostri consigli !!
:bohk7ar:


Incintoni

mtbbiker 30-07-17 07:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da sergio60 (Messaggio 1367501)
Incintoni

grazie,sergio60:beer:
stavo un po fuso oggi,stamattina durissima gara in mtb a montefiascone,questo caldo !!

mtbbiker 03-08-17 05:36 PM

4 allegato(i)
Oggi ho iniziato con li ornamenti (menomale che ho un bell albero di pera sul terreno che ogni tanto perde qualche ramo):asd:

poi passato anche bartolini,è me fatto questo bell "regalino"della Proxon !!

Azzio1973 03-08-17 07:19 PM

Il lapidello pro con, buon investimento!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum

Omar77 03-08-17 09:27 PM

Bel lavoro, sono curioso di vedere la scultura terminata.

Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

krill80 03-08-17 09:49 PM

Bravo mtbbiker, ti diletti nella scultura...ammiratissimo!

Inviato con il mio SM-G955F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mtbbiker 04-08-17 05:15 PM

Quote:

Originariamente inviata da krill80 (Messaggio 1367931)
Bravo mtbbiker, ti diletti nella scultura...ammiratissimo!

Inviato con il mio SM-G955F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

grazie!!

mtbbiker 04-08-17 05:15 PM

Quote:

Originariamente inviata da Omar77 (Messaggio 1367926)
Bel lavoro, sono curioso di vedere la scultura terminata.

Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Grazie !!

mtbbiker 04-08-17 05:20 PM

2 allegato(i)
..lo so ,non sono proprio perfette.ma sono le mie primi 2 sculture fatto da me con tanta passione e pazienza in assoluto (mai fatto,sempre comprata in ottone),e verramente sono fiero,poi aspetto anche il vostro,anche certamente come e dove posso migliorare (questi 2 dichiaro finiti,sarano un bell ricordo quando li guardo vicino la mia sovrana:beer::beer:)

IlBroccione 04-08-17 07:06 PM

In questa scala non ha senso chiodare...😊😊😊😊

Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mtbbiker 04-08-17 07:12 PM

Quote:

Originariamente inviata da IlBroccione (Messaggio 1368017)
In questa scala non ha senso chiodare...😊😊😊😊

Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

ok,grazie,cosi me posso dedicare a cose piu importante,grazie IlBroccione !!

IlBroccione 04-08-17 07:13 PM

😉😉😉😉

Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Azzio1973 04-08-17 09:09 PM

Una scultura fatta da se, ha sempre un valore aggiunto comunque essa venga!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum

mtbbiker 05-08-17 10:47 AM

Quote:

Originariamente inviata da Azzio1973 (Messaggio 1368043)
Una scultura fatta da se, ha sempre un valore aggiunto comunque essa venga!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum

Grazie,Patrizio !!

mtbbiker 21-08-17 10:39 AM

5 allegato(i)
buongiorno a tutti,le ultime tre settimane ho fatto un po di cose è fascendo questi lavori ho avuto anche la possibilita di fare i mie primi passi con il milliput (semplicemente è fantastico),mie chiedo perche non sono arrivato primo,managgia !!Aspetto vostri consigli e commenti(magari positivi)!!
Dankeschoen !!

Omar77 21-08-17 03:22 PM

Dai che stai andando alla grande!!! Personalmente mi piacciono molto anche i colori 🖒

Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

eugi 21-08-17 06:41 PM

I colori sono belli vividi,mi piacciono 😉😉

Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mtbbiker 21-08-17 07:11 PM

Grazie,io per i colori uso colori acrilico diluito con acqua a penello nel caso del blu invece tignilegno,or nel caso del oro=spray acrilico dal ferramenta (oro ricco palido)poi alla fine do una spruzzata di trasparente opaco che fa saltare ancora meglio i dettagli e colori !!sul legno naturale invece (tipo i ponti ,fasciame ect.) do una passata di olio di lino crudo diluito 30-40% con diluente (acquaragia)

mtbbiker 09-09-17 08:55 PM

3 allegato(i)
Stasera piccole (ma importanti) avanzamenti (si scrive cosi ??)

eugi 09-09-17 09:48 PM

Quote:

Originariamente inviata da mtbbiker (Messaggio 1371560)
Stasera piccole (ma importanti) avanzamenti (si scrive cosi ??)

Come vedo ai il trapano per il legno della proxxon,volevo sapere come ti sei regolato con i vari pezzi,con i riferimenti,dato che una produzione in serie ,non è così facile da eseguire...

Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mtbbiker 09-09-17 10:10 PM

trapano or tornio ? Sulle ultime foto,per costruire le colonnine,sto usando il tornio,per la misura ho i piani amati,per la fantasia delle colonnine invece prendo spunto dal libero di Mondfeld,la non seguo 100 per 100 i piani neanche sul colori è li ornamenti (il tocco mio deve sempre essere,certo poi un domani ,quando me sento pronto per una monografia, sara diverso)!!

eugi 10-09-17 08:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da mtbbiker (Messaggio 1371571)
trapano or tornio ? Sulle ultime foto,per costruire le colonnine,sto usando il tornio,per la misura ho i piani amati,per la fantasia delle colonnine invece prendo spunto dal libero di Mondfeld,la non seguo 100 per 100 i piani neanche sul colori è li ornamenti (il tocco mio deve sempre essere,certo poi un domani ,quando me sento pronto per una monografia, sara diverso)!!

Ai ragione si tratta del tornio,ho scritto errato,se vuoi dare un tocco tutto tuo al tuo modello,ben venga...

Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Azzio1973 10-09-17 09:39 PM

Ciao vedo che ti sei divertito al tornio!!
Se vuoi produrre colonnine tutte uguali, devi costruire un master, lo puoi realizzare anche con una lametta da seghetto da buttare, la intagli in negativo e poi via, cercando di non perdere le dita!![emoji6][emoji23][emoji15][emoji41]


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum

mtbbiker 11-09-17 08:02 AM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Azzio1973 (Messaggio 1371656)
Ciao vedo che ti sei divertito al tornio!!
Se vuoi produrre colonnine tutte uguali, devi costruire un master, lo puoi realizzare anche con una lametta da seghetto da buttare, la intagli in negativo e poi via, cercando di non perdere le dita!![emoji6][emoji23][emoji15][emoji41]


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum

La idea e buona,ma credo per realizare le colonnine in quel modo me serve un altro tipo di tornio (un modello piu avanzato),nolo so se ,per lavorare con un master, me basta gia il modello Proxxon FD 150/E (vedi foto)? che gira sulle 480 euro e potrebbe essere un eventuale regalo di natale !!

krill80 11-09-17 03:21 PM

Quote:

Originariamente inviata da Azzio1973 (Messaggio 1371656)
Ciao vedo che ti sei divertito al tornio!!
Se vuoi produrre colonnine tutte uguali, devi costruire un master, lo puoi realizzare anche con una lametta da seghetto da buttare, la intagli in negativo e poi via, cercando di non perdere le dita!![emoji6][emoji23][emoji15][emoji41]


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum

Io sono un po' ignorante del metodo proposto... In parole povere, come si fa? Potresti spiegare la procedura?

Mtbbiker, stai facendo davvero un ottimo lavoro, minuzioso e preciso come piace a noi! [emoji6] [emoji106]

Inviato con il mio SM-G955F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Omar77 11-09-17 05:29 PM

Ciao Krill80 se non ho capito male il metodo proposto da patrizio è il seguente: in un laminato, o altro materiale a tua scelta, riproduci la sagoma della colonna e la tagli via, ciò che rimane è il negativo della colonna che devi realizzare. A fine lavoro non devi fare altro che posare tale negativo sul legno da lavorare e ciò che né verrà fuori sarà l'opposto della sagoma presente sul laminato, un po' come quando si crea uno stampo maschio-femmina. Almeno credo...aspettiamo patrizio così lui sarà più chiaro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09 AM.