03-01-17, 02:12 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: lissone
Messaggi: 70
|
Il SESIA
Buongiorno a tutti voi, innanzitutto complimenti dei vostri modelli,splendidi, a breve inizio un cantiere nuovo vorrei realizzare il "sesia" Cannoniera del Garda.
Ho la monografia del gruppo GMT, letta e riletta, mi sono scaricato i disegni originali della Cannoniera, il sito lo indica sul libro, ho già stampato il tutto in scala 1:32 un po' grandina ma va bene per un po' di dettagli, me li sto studiando per la realizzazione colorando sul disegno i vari pezzi da realizzare.
Allego foto del disegno. 
Inviato con il mio P01MA - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
03-01-17, 02:17 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
|
Buon inizio..... allora..
Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
cordialmente.... Claudio.........
Per aspera ad astra.......
|
|
|
03-01-17, 05:07 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Mi piacciono molto i modelli inusuali e questo lo è di certo ....... Buon cantiere !!!
Mauro
Inviato con il mio SM-T560 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
03-01-17, 08:12 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
Bella, adoro i modelli insoliti.
|
|
|
03-01-17, 08:12 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
|
Bello qualcosa di nuovo 😀😀😀
Inviato con il mio SM-N9005 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
03-01-17, 08:35 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: lissone
Messaggi: 70
|
Spero di fare un bel modello, senz'altro è una cosa nuova se no sono le solite navi,belle, ma sempre gli stessi scafi.
Inviato con il mio P01MA - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-01-17, 02:09 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Buon lavoro anche da parte mia!
|
|
|
05-01-17, 10:20 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Ok molto bene ti seguo da vicino!!! ( perché non ci vedo ovvio!!) 
|
|
|
07-01-17, 02:24 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 4
|
Gentilissimo Baffo, potresti cortesemente indicarmi il ove per scaricare la monografia? Grazie
|
|
|
07-01-17, 02:48 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: lissone
Messaggi: 70
|
Cles ti è arrivata la mia risposta per il Sesia?
Inviato con il mio P01MA - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
07-01-17, 05:56 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 4
|
Si gentilissimo, trovata la monografia e scaricata ora devo decidere in che scala stamparla. Per il legno da usare ho pensato al pero.
|
|
|
07-01-17, 06:12 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: lissone
Messaggi: 70
|
Ciao, con la mia stampante ho messo una percentuale del 52% e risulta in scala poco sotto al 1: 32
Inviato con il mio P01MA - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
07-01-17, 06:14 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: lissone
Messaggi: 70
|
Scusa, sempre se vuoi dirlo, di dove sei? Io provincia di Monza e Brianza.
Inviato con il mio P01MA - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
07-01-17, 06:17 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: lissone
Messaggi: 70
|
Il legno di pero è quello che si usa normalmente ma pure altri non disdegnano, per quello che avevo intenzione di fare personalmente saranno legni di ogni genere, noce ,rovere,faggio e forse qualche altro legno
Inviato con il mio P01MA - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
07-01-17, 06:25 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: lissone
Messaggi: 70
|
La monografia parla, se non sbaglio del cannone che dice che ci sono incongruenze con la legatura della vela alla prua, mi spiego meglio , se c'è un ostacolo, appunto la legatura della vela,come fa sparare il cannone senza danneggiarla!!!!!
Sul disegno originale tutta la prua è in trateggio, questo mi dà da pensare che nel progettarla avevano solo pensato ad una propulsione a vapore, non so se mi sono inteso, tu che dici .
Inviato con il mio P01MA - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Treno Storico in Val Sesia
|
stralis |
Fermodellismo: Raduni & mostre |
0 |
17-12-16 03:08 PM |
Pista Serravalle Sesia (NO)
|
I-RAMA |
Automodelli a scoppio gare eventi e manifestazioni |
0 |
08-08-11 08:31 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42 PM.
| |