03-01-17, 01:01 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Arezzo
Messaggi: 18
|
Inizio cantiere
Buongiorno,
Innanzi tutto non so se è la sezione giusta dove scrivere, tra qualche ora dovrei iniziare a costruire il mio primo piccolo veliero, una goletta Albatros della Constructo.... in realtà più di 30 anni fa costruì un'altra nave ma ero un ragazzo poi lasciai questa mia passione anche perché con i figli piccoli non era quasi possibile.
Vi scrivo perché come già detto in un altro post mi considero un neofita senza esperienza e vorrei avere qualche consiglio da parte vostra che siete esperti.
Come prima cosa visto che devo iniziare vorrei un consiglio sulla colla da usare.
Credo che per ora sia la cosa più urgente da sapere il resto ve lo chiederò strada facendo.
Grazie mille
Un saluto
Giovanni
Inviato con il mio GT-I9515 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
03-01-17, 01:19 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
ciao. direi vinilica tipo pattex espress o alifatica
|
|
|
03-01-17, 01:54 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
|
Vinilica assolutamente.. in alternativa l'alifatica che si carteggja bene...
Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
cordialmente.... Claudio.........
Per aspera ad astra.......
|
|
|
03-01-17, 08:21 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
Vinilica assolutamente
|
|
|
04-01-17, 07:54 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Vinilica, rapida o no, vinilica !!! e alifatica come dicono gli amici !!!!
|
|
|
05-01-17, 08:16 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Oct 2016
Messaggi: 217
|
Io uso al 99% il classico vinavil, gli amici che mi precedono hanno consigliato l'alifatica e sicuramente sono più esperti di me quindi non discuto; personalmente la ho scartata a priori perchè lessi che il legno anche se ben stagionato per effetto di umidità, sbalzi di calore tende a spostarsi,ovviamente parlo di spostamenti impercettibili se il legno e ben stagionato, la vinilica essendo gommosa permette di assecondare questi movimenti ed evita il formarsi di micro fessure a distanza di anni.
Non so se sia vero ma ho preferito non rischiare.
|
|
|
08-01-17, 12:54 AM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Arezzo
Messaggi: 18
|
Buona sera,
Vi scrivo perché ho bisogno di un consiglio, come vedete dalle foto ho appena iniziato ad assemblare lo scafo.
Chiaramente è ancora tutto da carteggiare, il problema è sulla poppa il pezzo finale che conclude lo scafo sulla poppa rimane troppo alto rispetto al resto dei pezzi dove va adagiato ed incollato il ponte, ora vi chiedo cosa è meglio fare carteggiare il pezzo fino a ridurlo a filo oppure fare più profondo il taglio dell'incastro affinché arrivi a filo del resto.
Non so se sono stato sufficientemente chiaro a spiegare qual'è il problema.
Aspetto i vostri preziosi suggerimenti e consigli
Saluti Giovanni
Inviato con il mio SM-P605 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
08-01-17, 01:03 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
Cosa prevedono i piani? Come è nel disegno di istruzione? Perché potrebbe prevedere una insellatura molto alta a poppa, con inarcamento del ponte. Se nei disegni il ponte ha una insellatura limitata allora è meglio ingrandire l' incastro portando l' ordinata a filo della chiglia.
|
|
|
08-01-17, 01:24 AM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Arezzo
Messaggi: 18
|
Sera Cervotto
Queste sono le immagini del manuale d'istruzione a me sembra che il ponte sia abbastanza limitato e lineare, cosa ne pensi? Quale è la cosa migliore da fare?
Grazie per i tuoi consigli
Giocanni
Inviato con il mio GT-I9515 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
08-01-17, 01:30 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
Aumenta l'innesto fino a portarlo come le altre ordinate.
|
|
|
08-01-17, 07:56 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 1,992
|
Secondo me l'innesto va bene così,dovresti corteggiare la parte superiore dell'ordinata in questione fino a pareggiarla con la falsa chiglia,non so se ho reso l'idea...dovresti,sempre secondo me,carteggiarla come fosse un quartabuono,lasciando inalterato il filo superiore più esterno dell'ordinata e portando a pari il resto alla falsa chiglia,per dare al ponte un appoggio omogeneo....
Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di felipe.max; 08-01-17 a 08:02 AM
|
|
|
08-01-17, 08:09 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 1,992
|
...giusto per completare....per eseguire questo lavoro usa un blocchetto di legno con attaccata della carta vetrata,e carteggia usando come guida il profilo delle ordinate precedenti...buon lavoro...
Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
08-01-17, 10:24 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Secondo me aumenta lo scasso e porta l'ordinanza a pari con la chiglia, l'insellatura mi pare che sia già ben definita dalla chiglia, così facendo non rischi di trovarti un'ordinata scarsa a poppa.
Comunque come dice Felice, fai attenzione, l'ordinata a mio avviso, dovrà scendere a filo sulla parte a poppa ed essere rastremata verso prua in modo che il ponte poggi sulla sua intera superficie.  ciao
|
|
|
08-01-17, 03:55 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Arezzo
Messaggi: 18
|
Grazie a tutti per i vostri preziosissimi consigli prenderò spunto da ognuno di voi per cercare di fare del mio meglio
Poi vi mostrerò quello che riuscirò a fare e vi chiederò sicuramente altri consigli
Un saluto
Giovanni
Inviato con il mio GT-I9515 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37 AM.
| |