Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-05-15, 09:25 PM   #1
Utente
 
L'avatar di Ratto
 
Registrato dal: Apr 2015
residenza: Gorizia
Messaggi: 261
Ratto è un newbie...
predefinito Feluca Passerella

Quando ero piccolo le vedevo andare avanti ed indietro per lo stretto, certi giorni era pieno e tutte con lo stesso obiettivo, la pesca del pesce spada.
Oggi ne sono rimaste meno di 15 e tra qualche anno spariranno per sempre. A Messina le chiamiamo o filùa o piscispatara.
Allora mi piacerebbe un giorno riprodurne un modello, il problema è questo:
Non esistono piani, kit o altro da cui poter prendere spunto, l'unica cosa che posso fare è avvicinarmi ad una di queste barche e fotografare tutti i particolari. Alla fin fine lo scafo è quello tipico di una feluca, circa 10 -12 metri di lunghezza per 4 - 6 metri di larghezza, la particolarità di questa barca è quello di avere un albero alto 20 - 25 metri dove si mette un marinaio per l'avvistamento del pesce spada e di una passerella sulla prua di 40 - 45 metri, dove si metteva un marinaio con l'arpione per la cattura vera e propria, poi mi ricordo quando le vedevo girare che avevano sempre una piccola barchetta attaccata dietro.
Cmq, come si potrebbe fare non avendo a disposizione praticamente nulla?
Ratto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-15, 09:30 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
Telese è un newbie...
predefinito

Dovresti vedere nel Libro di Bellabarba Le Vele del Mediterraneo Occidentale... lì mi sembra ci siano i piani anche di tali imbarcazioni siciliane.
Cordialità
__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-15, 06:11 PM   #3
Utente
 
L'avatar di Ratto
 
Registrato dal: Apr 2015
residenza: Gorizia
Messaggi: 261
Ratto è un newbie...
predefinito

Ho appena ordinato il libro di Bellabarba, vele italiane della costa occidentale, parla di diverse feluche, vediamo com'è quando arriva e se troverò quello che cerco.
Ratto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-15, 09:44 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ratto Visualizza il messaggio
Ho appena ordinato il libro di Bellabarba, vele italiane della costa occidentale, parla di diverse feluche, vediamo com'è quando arriva e se troverò quello che cerco.
Salve, forse Amati fa qualcosa che ti potrebbe servire, puoi richiedere solo i piani di costruzione e vedere se ti serve per quello che vuoi fare.
Icone allegate
Feluca Passerella-feluca.png  
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-15, 10:13 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

Dai un occhiata qui: Feluca-spadara - Arsenale della Real Marina - Palermo
Non sapevo del museo, questa estate andrò a visitarlo.
__________________
Angelo
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-15, 02:14 AM   #6
Utente
 
L'avatar di Ratto
 
Registrato dal: Apr 2015
residenza: Gorizia
Messaggi: 261
Ratto è un newbie...
predefinito

Si Scorpion è proprio lei!!!
Il libro è arrivato, molto bello, ci sono un sacco di barche e piccole navi, con i relativi piani e disegni a colori molto dettagliati...
certo manca proprio quello che cerco io, però ci sono molte imbarcazioni simili...
Poi, grazie a voi sto trovando un sacco di informazioni utili, quindi sono fiducioso nelle vostre segnalazioni.
Ratto
Ratto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-15, 10:31 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

non avevo mai visto... ho cercato un po' di foto e letto diversa roba... certo che per quanto vi siano stabilizzatori fusti d' acqua per diminuire il beccheggio ecc.... il tipo di vedetta si deve far dei bei giri in giostra!!!!!
In rete ho trovato delle foto bellissime!!!
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-15, 11:57 AM   #8
Utente
 
L'avatar di Royal Charles
 
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Palermo
Messaggi: 329
Royal Charles è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scorpion66 Visualizza il messaggio
Dai un occhiata qui: Feluca-spadara - Arsenale della Real Marina - Palermo
Non sapevo del museo, questa estate andrò a visitarlo.
Ciao a tutti,
ho fatto parte dell'associazione modellistica dell'arsenale di Palermo e quel modello di spadara lo conosco bene...
Conosco Giovanni il "maestro" come era chiamato allora e anche adesso, ha costruito centinaia di modelli di tutti i tipi (specialmente modelli della cultura siciliana), la maggior parte esposti proprio all'Arsenale di Palermo in mostra permanente.
Ho avuto l'onore di esporre anche il mio HMS Prince per un po' di tempo...bei tempi
Per chi ha la possibilità, l'Arsenale merita una visita, non solo per i modelli esposti ma soprattutto per la struttura che ha sfornato, illo tempore, soprattutto gloriosi sciabecchi siciliani.
Esiste anche la pagina facebook del museo del mare, ospitato all'interno dell'arsenale
__________________
Giovanni
SOLI DEO GLORIAM
Royal Charles non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-15, 03:01 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

sicuramente non mancherò la visita al museo essendo intenzionato a riprodurre qualche modello storico della tradizione siciliana. al momento sto costruendo una sardara palermitana ma vorrei riprodurre anche qualche gozzo.
__________________
Angelo
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-15, 03:52 PM   #10
Utente
 
L'avatar di Ratto
 
Registrato dal: Apr 2015
residenza: Gorizia
Messaggi: 261
Ratto è un newbie...
predefinito

Sul sito c'è scritto che possono procurarti i piani se si è interessati a costruire dei modelli, solo che non si riesce a trovare nessun tipo di contatto preciso sul sito a cui scrivere, allora proprio adesso ho scritto sulla pagina facebook, vediamo se mi rispondono.
I piani sono su fogli A0 o A1...speriamo bene, sarebbe la svolta.
Ratto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-15, 04:16 PM   #11
Utente
 
L'avatar di Ratto
 
Registrato dal: Apr 2015
residenza: Gorizia
Messaggi: 261
Ratto è un newbie...
predefinito

Mi han risposto dalla pagina Facebook, hanno i piani costruttivi e me li spediscono a casa. 25 euro, spese di spedizione incluse, per me van benissimo visto che praticamente è introvabile ed è l'unico modo che ho per costruire questo particolare barcone. Dicono che sono molto dettagliati, oggi pomeriggio effettuo il pagamento e poi attendo l'arrivo del materiale, così intanto ho i piani, sulla capacità di poterlo tutto autocostruire...vedremo...devo anche vedere in che scala è...
Ratto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-15, 01:42 PM   #12
Utente
 
L'avatar di Ratto
 
Registrato dal: Apr 2015
residenza: Gorizia
Messaggi: 261
Ratto è un newbie...
predefinito

Ieri han spedito i piani, vediamo se e quando arrivano
Ratto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-15, 02:47 PM   #13
Utente
 
L'avatar di Ratto
 
Registrato dal: Apr 2015
residenza: Gorizia
Messaggi: 261
Ratto è un newbie...
predefinito

Sono arrivati i piani, sono 2 grandi fogli molto dettagliati, ovviamente solo i semplici disegni con le misure, ad una prima occhiata avrei non sembra semplice come credevo, ci sono un sacco di particolari che non so come riuscirò a costruire, avrò bisogno di voi, man mano vi chiederò come costruire certi componenti. la prima domanda è : siccome non voglio assolutamente rovinare i piani, data la loro difficoltà nel trovarli, come posso riprodurli? Fotocopia gigante (sono A0) e poi ritaglio, carta velina sopra e ricalco, carta carbone (se ancora esiste) e riproduco? Cosa mi consigliate?
Ratto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-15, 01:32 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Per quello che mi riguarda vanno bene entrambi, se vuoi spendere un pochino vai nei negozi specializzati fai fare doppioni, poi ritagli direttamente i pezzi e ne segui i contorni.
Buon vento
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Feluca 1887 - Kit Amati Mezzomarinaio Modelli Terminati 4 30-01-13 08:58 PM
[MOTO] Passerella 2005 (non propriamente W.I.P., anzi per nulla) freon Statico Work in Progress 20 11-01-07 08:16 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203