Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Hms Victory 1:78 Panart (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/115623-hms-victory-1-78-panart.html)

endrix 29-12-14 03:48 PM

Hms Victory 1:78 Panart
 
6 allegato(i)
Buongiorno a tutti
Vorrei chiedere consigli a chi fa modellismo navale riguardo questo Victory...
Diciamo che è "naufragato" una quindicina di anni fa verso le coste della mia soffitta, qualche mesetto fa l'ho "ripescato" e spolverato ma ahimè la vernice è andata alle "cozze"...
Secondo voi è recuperabile?
Ci sono delle crepe un po ovunque...ma solo sulla vernice nera
Credo che l'umidità e gli sbalzi di temperatura di tutti questi anni abbiano fatto un bel danno...
Poi stavo quasi cominciando a rivestire l'opera viva di piastrine quando mi sono accorto che quelle già incollate sono "invecchiate" mentre quelle rimanenti nella scatola sono belle lucide...secondo voi si noterà la differenza o invecchieranno allo stesso modo?
Grazie a tutti
Andrea

SergioD 29-12-14 04:06 PM

1 allegato(i)
ciao. non mi preoccuperei piu' di tanto . terminerei la ramatura e poi applicherei un invecchiamento come in foto.chiaro che tutto il resto del modello va un po invecchiato oltretutto dalle foto presenta dei riflessi lucidi .cosi' facendo si mascherano anche le crepe che penso siano i listelli che si sono un po mossi ma nulla piu'

endrix 29-12-14 04:51 PM

Ciao
Grazie per i consigli
In effetti avevo usato vernici lucide...e si vede purtroppo
Ora cercherò di documentarmi se opaca è più fedele all'originale
Ricordo che ai tempi mi ispiravo al museo di Portsmouth
Andrea

Prima non riuscivo a vedere la foto che hai messo...caspita che invecchiamento!!
Rende proprio l'idea di vissuto...
Come lo hai riprodotto?

SergioD 29-12-14 05:42 PM

1 allegato(i)
quello e' un modello iniziato e forse mai finito di un ex utente del forum .francamente non sono un esperto di queste tecnice ( se guardi nel plastico fanno lavori eccezionali)comunque i colori come tamiya , lifecolor,gunze,sangyo,humbrol,,vallejo,badger,mod el molak,ecc.offrono una vasta gamma di colori acrilici che si prestano a questi trattamenti di ombreggiatura , lumeggiatura e via dicendo.chiaramente in qualche maniera bisogna cercare di fare proprie queste tecniche , in modo da fare un lavoro accettabile .ancora un altra immagine del modello postato. vedi come il nero e' ingrigito dall'usura e poi anche la stesura non e' cosi' perfetta come fosse una macchina .questo voglio dire: magari di usare lo spruzzo come fosse una carrozzeria un buon pennello con setole morbide darebbe un risultato notevole in senso realistico

SergioD 29-12-14 05:47 PM

migliaia di foto le troverai su "flickr"ma penso che tu lo sappia . in piu' vari testi come l'anatomy rivolto alla parte tecnico costruttiva

endrix 29-12-14 07:13 PM

Avevo usato l'aerografo per il colore...in effetti per risaltare al meglio le venature del legno è ancora meglio il pennello...
No beh...comunque la mia idea non era di portarlo a un livello così estremo di invecchiamento (intendo l'opera viva).
Ho pensato a una carteggiatura delle zone pitturate di nero, magari iniziando dalla chiglia per vedere il risultato...
Andrea

endrix 11-01-15 01:55 PM

1 allegato(i)
Buona domenica a tutti
Mi è arrivato l'Anatomy sul Victory
Giusto per complicarmi le cose :)

endrix 11-01-15 02:15 PM

2 allegato(i)
E infatti appena arrivo ai disegni in scala che raffigurano il fasciame, noto che la larghezza delle assi usate per il rivestimento non corrisponde con quella indicata nei piani Panart.
Conti alla mano...nei piani Panart viengono usati listelli 1x6 in noce, mentre dall'anatomy se in scala 1/48 misurano 5mm, in scala 1/78 dovrebbero essere più piccoli...circa 3mm!
A chi di voi che ha costruito questo vascello, risultano queste misure?
Ve lo chiedo perchè, siccome devo mettere mano al rivestimento, in quanto la vernice si è deteriorata, a questo punto non faccio prima a rimettere un altro strato di fasciame della misura giusta e quindi riverniciare il tutto?
Per me sarebbe meglio che scartavetrare e riverniciare...

kair 11-01-15 02:43 PM

ciao Endrix, guardando le foto credo che rifare la vernice, (magari opaca), sia la soluzione migliore e meno impegnativa. per la verniciatura basta una cartatina leggera, non devi portarla a legno, visto che la mano precedente costituisce corposità al tutto, le crepe sicuramente spariranno. fare un terzo fasciame ti comporta un lavoro certosino e molto, molto lungo, pensa ai sabordi, i portelli che non tornano gli incintoni che si riducono insomma tutta una serie di problemi che non avrai riverniciando, e poi la scala non sarà più quella originale. che dire di più? a te la scelta. ti saluto e buona domenica,

Roberto.

SergioD 11-01-15 02:43 PM

ciao rimettere un altro strato di listelli potrebbe essere un altra soluzione certo.potresti cosi anche fare le soglie dei mantelletti e rappresentare gli incintoni col giusto spessore ed incastro .per i corsi rimane difficile fare una stima reale dei corsi perche' non e' una costante.da 3 a 5 potrebbero andar bene tutte .3 per i ponti e il resto per le murate

endrix 11-01-15 03:25 PM

Ciao Roberto e Sergio, sono combattuto in verità....
Da una parte vorrei risolvere senza troppo impegno e da un altra vorrei correggere la dimensione del fasciame...
Ho pensato anche a una soluzione diversa...carteggiare la vernice e con un'incisore dividere i listelli da 6mm usati per il fasciame esattamente in due!
Così andrei perfettamente a misura con i disegni dell'Anatomy senza rifare il rivestimento...
Farò sicuramente una prova sul lato dove non ho ancora posato il rivestimento in rame, così se dovesse andar male viene ricoperto!

endrix 11-01-15 03:28 PM

1 allegato(i)
Farò una prova qui...

endrix 11-01-15 03:29 PM

1 allegato(i)
Intanto procedo con il rivestimento in rame dall'altro lato...

SergioD 11-01-15 04:09 PM

ciao. pero' una domanda mi viene . e cioe' perche' non hai levigato tutto lo scafo decidendo nel corso se riverniciare o ricoprire con nuovo fasciame,dopo pensare a rivestire con le lamine.?

marioA 11-01-15 04:30 PM

Bella questa foto!

http://img661.imageshack.us/img661/184/hNxvqk.jpg

in quanto si nota la stesura delle tavole fatta secondo i sacri crismi!:Ok:
Ciao
Mario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28 PM.