![]() |
Bellissimo..secondo me la Mantua dovrebbe usare le tue di foto per pubblicizzare la scatola del modello..ancora complimenti..:winker:
Felipe |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Stratosferico!!!:looksisi3gy:
|
5 allegato(i)
Quote:
|
Quote:
Bravissimo Giorgio, veramente molto bello. Gianni |
è praticamente perfetto! Stupendo! Complimenti!
|
Che gran bel lavoro !! Sembra VERO !
|
2 allegato(i)
Quote:
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------------ Come si vede in foto… varo del cornigiotto con il nome Alessandra. …(nome scelto da una bimba perché…:D è il suo nome .) |
Mi unisco ai complimenti ed approvo in pieno il nome scelto. Quella bimba ha tutta la mia sincera approvazione
Alessandro :D:D:D |
Quote:
..come non condividerti!! :Ok::Ok::D:D |
mi unisco volentieri ai complimenti per questo bellissimo lavoro!!! :)
|
Quote:
...allego il link del video :D Gozzo ligure. riproduzione modellistica - YouTube |
Quote:
Bel lavoro:asd::rovatfl::biggrinangel::beer:;):D:Ok::O k::Ok::Ok::Ok: |
Quote:
Il blog di olivero-modellismo - Curiosità e novità di Olivero Modellismo il tuo negozio on-line Ancora bravissimo Gianni |
Quote:
Quote:
|
...:bowdown:chiedo a chi ne ha facoltà (e penso salutandolo al buon Trinchetto :D ), considerando che il modello è terminato se si può spostare nella sezione: "modelli terminati":smilese:
|
1 allegato(i)
ciao volevo farti i complimenti per il lavoro svolto veramente di una precisione assurda. volevo un consiglio da te che sei un esperto da quanto si vede, anche io ho la stessa scatola e la stessa marca e modello di gozzo, mi e stata regalata da un capocantiere dove lavoro come guardia giurata che mi ha detto che se riuscivo a mettere insieme i pezzi veniva un bel lavoro. Ora che ho fatto ho messo dinuovo tutti i pezzi nelle 4 tavole perche erano tutte disassemblate e non numerate, ma ho notato che tre costate sono spezzate come posso ricostruirle?????? Vi mostro la foto delle costate che mi servono!!!! Cioè la 4 - 5 - 6.
Allegato 135605 |
Se hai i disegni originali puoi fare la fotocopia delle ordinate che ti interessano.
Incollare le copie sul compensato di pioppo che abbia lo stesso spessore delle altre ordinate. Infine tagliare con il seghetto a mano o, se ce l'hai, con il traforo elettrico. |
ok grazie mille della risposta faro come hai detto tu grazie ancora!!!!!
|
:bowdown::bowdown: belissima, mi piace perche e fatto perfetamente, perche e barca piccolla, perche e in legno naturale, complimenti per il lavoro eccelente..:beer::beer:
|
Quote:
Quote:
|
proprio bella, sembra vera...........
|
Quote:
|
Ciao Gio,
sto per iniziare la costruzione del gozzo che ho ricevuto in regalo e girovagando per il forum mi sono imbattuto nel tuo capolavoro. Avrei alcune domande da principiante da farti. Ho visto che per il fasciame non hai seguito l'andamento proposto dalla Mantua ma hai seguito il profilo degli scalmotti. Ti chiedo: hai piegato i listelli del kit in senso trasversale oltre che longitudinale e con che tecnica? Quanti listelli hai usato senza rastramarli partendo dall'alto? Per dare la forma arrotondata ai remi hai usato un tornio o hai fatto tutto a mano? Purtroppo una delle impugnature del kit è rovinata, volendo lasciarla color legno come le tue, c'è una tecnica per stuccare in maniera invisibile? Ed infine che tipo di vernice hai usato e come l'hai passata? Ti ringrazio se vuoi aiutarmi e ti faccio tanti complimenti, ciao |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58 AM. |