![]() |
Epperché non pigli la macchina fotografica e documenti passo passo? Esistono in questo forum diversi thread che trattano proprio il "know how", ma credo che il tuo argomento sarebbe inedito. Oltre che ghiotto. Eddài! :kisses:
|
Perchè i bagli li ho già fatti tutti, sono qualche anno più avanti nella costruzione, e adesso, causa caldo in soffitta, sono fermo, magari ad ottobre, quando riprenderò la costruzione
Quote:
|
OPS questa non me la immaginavo! :skept: Qualche anno avanti... Vuoi dire... praticamente che "vivi di rendita" quando posti le foto?
|
Esatto, della serie: "c'era una volta" :)
Quote:
|
Quote:
Ecco grazie a madamalouise ho capito che sei avanti un anno luce con i lavori e ci centellini le fotografie poco alla volta.......[emoji15]. Non si fa così cattivo![emoji16][emoji16][emoji6]noi abbiamo brama di foto!! Non puoi farci soffrire in questo modo!!! Hasisi grande Matiz hihihi [emoji16][emoji16][emoji6] |
Però, ragazzi, visto che il buon (e bravissimo) Tiziano ci sta facendo una mirabile quanto insostituibile scuola di modellismo con il suo lavoro in arsenale, quasi quasi è meglio così, che ci centellini con il contagocce le fotografie.
Questo perché dà la possibilità ad ognuno di noi di osservare i particolari, come sono assemblati e ci si pongono le domande sulle funzioni che avevano. Insomma, io considero il lavoro di Tiziano un ottimo strumento visivo delle tante monografie, testi, libri, manuali che possiamo avere in casa, che seppur ricchi magari di disegni, restano sempre in "2D". A conferma di ciò, provate a rileggere il WIP e guardate quante domande gli abbiamo fatto su come ha costruito, su come ha posizionato, su cosa serve il tal dettaglio o il tal altro! Grazie Tiziano per le lezioni che ci stai dando sulla teoria della nave! |
Quote:
Quoto appieno!!!! |
mi associo... a scorrere tutto il wip si trovano una infinità di spunti e suggerimenti e si capiscono anche molte cose...
|
Ringrazio tutti voi per le parole spese, per me è un piacere presentare il modello che costruisco, oramai dal 2001, ma, come qualcuno avrà avuto modo di leggere, è un modo per ricordare un mio carissimo amico che non c'è più, che a suo tempo mi fece abbattere il suo pero centenario per consentirmi di avventurarmi in questo progetto, per tutto il resto, è una ruota che gira, la mia riconoscenza alle persone che ho preso ad esempio, uno su tutti: Lorenzo Collecchi, cerco di sdebitarla verso gli altri, tutto qui :smilese:
|
4 allegato(i)
buon giorno
Continua il lavoro degli intagli sui bagli e sui braccioli, la rifinitura degli intagli sarà fatta alla fine |
Quote:
Si vede che ho l'occhio da profano: a me sembrano già perfetti così!!! |
8 allegato(i)
Buon giorno
Dopo avere praticato gli intagli in tutti i bagli, ho proceduto alla chiodatura dei bagli in due parti, dei braccioli e della ghirlanda, seguirà la finitura degli intagli |
Ciao Tiziano, magari arrivo primo come il "tascone " come dicono al mio paese, una domanda, la 74 cannoni che trovo in un video del Flenghi di Corciano del 2013 e' la tua?? Parlo dei campionati italiani...ciao mitico!!!![emoji6][emoji5]️[emoji16]
|
Si, è il mio modello
Quote:
|
10 allegato(i)
Buon pomeriggio
Particolari degli intagli, loro finitura e montaggio definitivo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57 AM. |