Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Modelli Terminati (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/)
-   -   La Pinta di Colombo scala 1:60, kit Amati! (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/112514-la-pinta-di-colombo-scala-1-60-kit-amati.html)

gabriele68 10-05-14 08:31 AM

"il modellismo deve rimanere uno svago.......l'eccesso non è mai un bene...":D

Giacco79 10-05-14 08:37 AM

Noto inlei sig. Una certa invidia!:winker:

gabriele68 10-05-14 08:44 AM

Quote:

Originariamente inviata da Giacco79 (Messaggio 1205915)
Noto inlei sig. Una certa invidia!:winker:

Non le sfugge nulla ...:tongues: :D

gul4s 28-07-14 12:35 AM

Ho dato uno sguardo a tutto il wip, complimenti davvero molto bella, poi ottimo l'effetto invecchiato che hai fatto bravo

Giacco79 28-07-14 10:59 AM

Grazie guls aspetta di vedere la Santa Maria!

cervotto 14-02-15 12:41 PM

Quote:

Originariamente inviata da Giacco79 (Messaggio 1201654)
Eccoci ancora qua! Albero di trinchetto e relative sartie, bompresso cui manca la sartia sulla polena!

Ps, Roberto il tornio funziona benissimo, o almeno per i miei canoni, oggi ho fatto la maggior parte dell'alberatura, con buoni risultati!:D

Sicuro che sia la Pinta? l' Amati usa la stessa nave sia come Pinta che come Nina inoltre nelle note dice che la Pinta era a vele latine e fu portata a vele quadre nella sosta alle Canarie ma è errato!! Fu la Nina a essere modificata, la pinta era una caravella a due alberi del 1485, nel 1488 venne modificata come caravella a vele quadre.

cervotto 14-02-15 12:54 PM

1 allegato(i)
[ATTACH]Allegato 211792[/ATTACH]
Quote:

Originariamente inviata da cervotto (Messaggio 1244209)
Sicuro che sia la Pinta? l' Amati usa la stessa nave sia come Pinta che come Nina inoltre nelle note dice che la Pinta era a vele latine e fu portata a vele quadre nella sosta alle Canarie ma è errato!! Fu la Nina a essere modificata, la pinta era una caravella a due alberi del 1485, nel 1488 venne modificata come caravella a vele quadre.

Nel libro "Le navi di Colombo" si vede bene che la Pinta era diversa dalla Nina, non la stessa nave con vele diverse come propone l' Amati.

Giacco79 14-02-15 03:31 PM

Grazie per la precisazione non lo sapevo.:dissapprove:

gabriele68 14-02-15 08:28 PM

Quote:

Originariamente inviata da Giacco79 (Messaggio 1244235)
Grazie per la precisazione non lo sapevo.:dissapprove:

Alcune persone non dovrebbero dedicarsi al modellismo navale.....

Giacco79 14-02-15 08:34 PM

Grazie ma qualcosina dovrò pur fare! :D

gabriele68 14-02-15 08:39 PM

Puoi sempre giocare con il camion dei pompieri...

Giacco79 14-02-15 08:48 PM

Certo! vuole un'immagine appropriata? :ROTFL:

cervotto 03-03-15 08:50 AM

Quote:

Originariamente inviata da cervotto (Messaggio 1244210)
[ATTACH]Allegato 211792[/ATTACH]
Nel libro "Le navi di Colombo" si vede bene che la Pinta era diversa dalla Nina, non la stessa nave con vele diverse come propone l' Amati.

Quella che propone Amati e che tu hai fatto è la Nina dopo le modifiche fatte alle Canarie, come modello va bene lo stesso, anzi è l' unico che la mostri dopo le modifiche! Lo scafo delle caravelle era uguale fino al ponte di coperta, per la Pinta puoi rifare un' altro modello con castello a prua (per tenere saldo l' albero di trinchetto) e un casseretto-deposito a poppa per equilibrare la presenza del castello (serviva per bandiere di segnalazione, ceri per illuminazione notturna ecc.) in scala 1/65 non deve essere alto più di 2 cm, meno è meglio, l' albero di mezzana va davanti.

Giacco79 03-03-15 12:38 PM

Ciao Cervotto, proverò di sicuro, ma per non intasare il cantiere dovrò prima finire i modelli che già ci sono, Santa Maria, Constitution, e lo sciabecco! Dopo sicuramente mi dedicherò alla Nina!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54 PM.