Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Modelli Terminati (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/)
-   -   Nave scuola "Jadran" - lavoro di Roland Vlahović (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/110167-nave-scuola-jadran-lavoro-di-roland-vlahovi.html)

listaraf 30-11-13 07:35 PM

Quelle sono polo (le caramelle)
Che poi ha dipinto
:D:D:D:D
Mado' quanto è bravo!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Leo - zd 30-11-13 10:28 PM

5 allegato(i)
latoneria

barbanane 01-12-13 08:03 AM

Ciao a tutti
 
una pulizia e una precisione nel lavoro a dir poco eccezionali.
ciao maz

Amstaff 02-12-13 12:53 PM

Oltre che al modello rimango sempre più perplesso con l' avanzamento, praticamente in qualche mese riesce a terminare un lavoro del genere!!!
Avrà pure mano, sarà pure veloce ma caspita....
Vedo un' ancora che butta sul trasparente, potrebbe anche avere una prototipatrice a disposizione.... In caso... Beato lui!!!! 😉

trinchetto 02-12-13 02:41 PM

un lavoro davvero notevole, mamma mia. Come ha realizzato le piastre d'acciaio?

Trink

Amstaff 02-12-13 04:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da trinchetto (Messaggio 1172491)
un lavoro davvero notevole, mamma mia. Come ha realizzato le piastre d'acciaio?

Trink

avevo notato pure io il discorso, io presumo sia nastro di alluminio adesivo, in alternativa ho pensato a carta da spessore calibrata, sostanzialmente e' come l' ottone che ho utilizzato io ma esiste di tutte le calibrature anche in acciaio inox...
Sarebbe pero' interessante che l' autore dicesse la sua!!!! :ahsisi:

Leo - zd 02-12-13 06:28 PM

ciao, autore non riesce, solo per info la latoneria e' il lavoro di sabato dalle 9:00 alle 1:30 dopo mezzanotte :cools: ogni lastra crea la dima in carta, ritaglia prova, ritaglia il aluminio e poi incide i rivetti. Per i rivetti ha otenuto che la sporgenza sia di 0,3 mm il che in scala e un po piu piccolo dal reale, con vernice dovrebbe essere esatto.
comunque mi ha spiegato cosa e quel materiale.
sono delle lastre di aluminio di spessore 0,3 mm che si usa nella stampa o qualcosa di simile, niente autoadesivo, quello aumenta lo spessore.
Il materiale e abastanza rigido cosi permete di imitqre bene le lamiere. Adesso e apariscente ma verra verniciato e patianto per simulare al meglio le lamiere d'acciao sulla barca.
Comunque per curiosita ho cercato e trovato del materiale simile, sotillisime lamiere di aluminio verniciate oro o argento, nel negozio delle belle arti, sono fogli al in circa A4 e servono per riprodure a rilievo.

Riguardo alle ancore si tratta di colata in resina e penso che abbia usato resina trassparente epossidica o simile.

trinchetto 03-12-13 10:04 AM

Ti faccio allora un'altra domanda (...lo so, sono un rompiscatole...) :brig:: come ha realizzato la piegatura esatta, sottile e perfettamente dritta, che serve per sovrapporre le lastre?

Grazie
Trink

Leo - zd 03-12-13 10:54 AM

semplicemente non ne ho idea, intendo anche io chiedere ma per adesso mi astengo, vedo che e' una fase "brutta" tanto lavoro, risultato apena vissibile percio non voglio rompergli le scatole con domande, siccuramente spiegera a suo tempo tutto. Ma per quel pocco che lo conosco presumo che non abbia lasciato niente a caso, tutto quello che fa e pianificato, si vede dalla pulizia del lavoro, penso che chiunque di noi "mortali" quando lavora in autocostruzione parte da un pezzo abondante per arivare / aggiustare alla misura sul posto. Lui parte per tutto con misure esatte. Tante volte guardo le foto e quello che mi viene in mente sono i modelli in plastica anzi quelli piu puliti in resina... pero sono sicuro al 1000 che modello di questa barca non esiste in scatola.

A proposito di scatole di montaggio in un forum croato qualcuno gli ha chiesto perche monta dei kit quando riesce avere la precisione maggiore nel autocostruzione, la risposta mi ha lasciato a bocca aperta:
"cosi familiarizzo con la composizione di parti e specialmente di parti minute, mi rendo l'idea come devo creare le mie parti.."

questo solo per spiegare la meticolosita...

Leo - zd 14-12-13 05:34 PM

15 allegato(i)
ecco, non e' che Roland non prosegue, e' che non avevo tempo a postare;

barbanane 14-12-13 08:04 PM

Ciao a tutti
 
WOOOOW CHE MERAVIGLIA COMPLIMENTI


Miniature di Beldegg

Leo - zd 05-01-14 06:15 PM

20 allegato(i)
prosegue

SergioD 05-01-14 06:23 PM

non c'e' partita :confuseds::confuseds::confuseds::confuseds: troppo forte :Ok:

barbanane 05-01-14 07:39 PM

Ciao a tutti
 
Fenomenale!!!!!!!.....e dietro quel disegno della nostra gloriosa viribus unitis.......
Ciao max

scorpion66 05-01-14 08:31 PM

Mamma mia come mi sento piccolo piccolo!!! :bowdown:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42 AM.