![]() |
16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
La gara che tutti aspettano.Pochi giorni ancora per preparare le mini al meglio per affrontare la gara più importante ,seconda solo alla finale nazionale.
Molti sono già pronti e contollano ansiosamente che tutto funzioni e che tutto giri nel migliore dei modi. Anche l'organizzatore di suo aspetta tutto questo e spera che tutto giri senza intoppi e senza problemi. Lo scopo di aprire questo topic e per chiarire a tutti alcuni punti in cui si è discusso già più volte cioè l'uso di prodotti infiammabili all'interno dei locali in cui si svolgerà al manifestazione. Si comunica quindi che saranno consentiti all'interno dei locali tutti quei prodotti che come il regolamento riporta sono SPECIFICI PER LA MANUTENZIONE ELETTRICA E MECCANICA DEL MODELLO. Prodotti non adatti ai sopra citati usi sono severamente vietati pena l'allontanamento dalla manifestazione e quindi la perdita del diritto di correre il regionale.Allo scopo di evitare furberie si prega quindi di non versare prodotti diversi in altri contenitori,perchè avranno accesso ai locali solo prodotti in confezioni che riportino le caratteristiche del prodotto stesso.Allo scopo sarà mia precauzione eventualmente di provare sel prodotto stesso è conforme a quello che riporta la confezione,nel caso non sia così si passerà alla squalifica immediata del racer. Molti di voi quindi si staranno chiedendo se possono portare il famigerato K6 che come da confezione riporta essere un prodotto infiammabile.La risposta è sul regolamento,ma per conferma dico SI Altri già usano per pulire le gomme prodotti alternativi tipo sgrassatori ,dal chili bang al fulcrum.Questi prodotti possono essere usati sempre se portati nel loro flacone originale e considerando che non sono infiammabili non hanno restrizioni.Tengo a precisare che tale disposizione è adottabile in tutte le manifestazioni ufficiali Tamiya e che è stata fatta precisa comunicazione dalla Tamiya stessa agli organizzatori.Qualora i locali in cui si svolgessero manifestazioni di questo genere non fossero adeguati alle condizioni generali di sicurezza dei partecipanti spetta all'organizzatore decidere sulle precauzioni da adottare. Spero di aver chiarito tutto se non fosse così potete avere delucidazioni ulteriori chiedendo in questo topic o telefonando allo 011 39 39 27 |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Ciao Michele, eccoci nuovamente a parlare di infiammabili.................ma a me è venuta un'idea: come tu ben sai, le Stock forse più delle top hanno bisogno di una accurata pulizia ad ogni mance. Considerato che il miglior prodotto per pulizia, tolti zippo, acetone, e gripper vari potrebbe essere l'alcool, sarà possibile utilizzarlo in parco chiuso sotto la tua supervisione? Potremmo lasciarti un botticino di alcool e delle salviette sul tavolo, di modo che finita la manche possiamo pulire la mini sul posto.
E' infiammabile, ma il problema mi pare non sia sul prodotto in se ma sul come viene usato. Potrebbe essere una soluzione sicura? Ce lo concedi? Ciao |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Secondo me a ragione Michele su tutto e poi non troverei giusto usare questi prodotti dentro una parrocchia
|
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Quote:
Ma conosci la differenza tra un oratorio e una parrocchia? |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Quote:
A questo proposito come comportarsi? |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
La risposta è nelle vostre mani.
Lo Zippo è e nasce per essere messo dentro agli accendini,se ne viene fatto un uso diverso tipo incendiare cassonetti , o come gel per capelli o come pulitore per le macchine questo non sta me deciderlo tranne nella situazione in cui il regolamento di una gara di modellismo lo preveda. Il testo come già detto parla chiaro,per quel che mi riguarda anch'io pulisco cuscinetti con liquidi diversi ,infiammabili e pericolosi ma poi li tengo a casa quando porto le mini alla gara.Una volta che ho fatto la dovuta manutenzione al modello lo assemblo e lo provo in pista magari usando altri prodotti specifici per la manutenzione( Crc K 6 ecc.) A casa ogni uno è padrone di fare ciò che vuole,alle gare si attiene al regolamento se poi le due cose per alcuni non sono compatibili io non so cosa dire. A questo riguardo se ne è discusso più volte e giungo alla conclusione che non vogliate accettare quello che è stato deciso da un gruppo di organizzatori che hanno lavorato per stilare il regolamento attuale.Io come altri abbiamo discusso avendo opinioni diverse in merito a molti punti ma alla fine abbiamo dovuto accettare quello che la maggioranza ha deciso ( es. massimo 6 chicane distribuite sul percorso). |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
La mia è una semplice puntualizzazzione.
Mi rifaccio nuovamente a quanto tu stesso hai detto: "SPECIFICI PER LA MANUTENZIONE ELETTRICA E MECCANICA DEL MODELLO." Ora, la meccanica di un modello è costituita anche da cuscinetti (nei roller, nelle ruote, e altri posti...), alcune fra le migliori sostanze per la manutenzione di parti meccaniche sono proprio le benzine e i derivati... compreso quindi anche lo zippo. Siamo tutti daccordo sulla sua pericolosità, ma se tu dici: "SPECIFICI PER LA MANUTENZIONE ELETTRICA E MECCANICA"... e non mi escludi lo zippo... lo si può usare... La mia vuole essere una discussione "preventiva" e di chiarimento, e non una provocazione, ci mancherebbe.. Fammi sapere. |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
lo zippo NON è un prodotto SPECIFICO per la manutenzione elettrica e meccanica del modello!
uno non è ke deve escludere lo zippo per non poterlo usare durante la gara,ma bisogna generalizzare escludendo tutti i prodotti ke non siano specifici per la manutenzione elettrica e meccanica del modello! c ya Raston |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Quote:
Per piacere, la domanda era più rivolta all'organizzatore dell'evento... |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
vabbuò..lasciamo stare ke è meglio e non ho neanke voglia!
|
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Io penso di aver capito: Il locale che ci ospita non è attrezzato in caso di incendio! Penso che basti x capire......dimmi se sbaglio Michele..
|
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
1 allegato(i)
Il locale che forse ospiterà il regionale è diverso dalla solita palestra.Si tratta di un aula della vicina scuola che ha per oblighi di legge tutto quello che potrebbe servire.Premetto il forse perchè è stata domandata, ma sta al preside darci l'ok per accedervi.
Il ragionamento quadra se lo si vuole usare a tutti i costi senza voler provare a cercare un alternativa,ma visto che a precisa domanda serve precisa risposta. |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Voglio inoltre aggiungere una cosa.Il suddetto Zippo oltre che per la pulizia del modello come dici tu, si usa si per pulire il cuscinetti, ma quello che si continua a nascondere è che si usa per "pulire " le gomme che trattate con nafta e distillato di petrolio ( cioè la composizione dichiarata dalla casa produtrice) le fa deteriorare ed ammorbidire con il risultato che:
1° si contravviene alla regola che vieta l'uso di grippanti per le gomme 2°la gomma deteriorata lascia sulla pista segni neri evidenti dall'aspetto untuoso che la vanno a sporcare danneggiando chi corre dopo. Anche se si volesse accettare i due punti menzionati dico ancora una volta che lo zippo è un liquido per accendini e con il modellismo non centra assolutamente niente. Per essere più chiari ancora, provate ad andare in un negozio di elettronica o modellismo e chidere se vendono lo zippo,forse qualcuno lo tratta come articolo |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Io non nascondo nulla, ho già detto in porecedenza se leggi qualche post fa, che lo zippo serve anche ad altro.
La tua risposta è un po contro senso.. Ad ogni modo lo zippo non unge la pista, e non la sporca, quello che forse non si sa è che una volta applicato va "asciugato" completamente... non si va in pista con le ruote o i cuscinetti zuppi... Altrove gareggiamo tutti con lo zippo, e in pista non ce una riga nera... e puoi credermi sulla parola... Non esiste a mio avviso un liquido alternativo facilmente reperibile da chiunque per la pulizia di cuscinetti e ruote pari allo zippo, e eventuali grippanti, ne "potente" come questi ultimi... Comunque sei tu l'organizzatore, e il tuo "no" mi sta bene, le regole sono regole ;) |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
[quote][b]
Non esiste a mio avviso un liquido alternativo facilmente reperibile da chiunque per la pulizia di cuscinetti e ruote pari allo zippo, e eventuali grippanti, ne "potente" come questi ultimi... quote] Si che c'è! ;) |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Quote:
A ognuno le sue chicche comunque.. Capisco la sicurezza, che è di sicuro la cosa più importante, ma cambiare così le carte in tavolaa 2 settimane dal nazionale... non è il massimo della vita... ma ci adatteremo... |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Adesso che ci penso in queste ultime gare senza zippo abbiamo imparato cmq a farne a meno e a trovare vie alternative migliori..non è una grande perdita! :)
|
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Quote:
In effetti c'è di meglio... ma non è di certo reperibile al tabaccaio vicino casa... ;) |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Qui a Torino è già da un pò che ho consigliato di un non usare più lo zippo e di provare prodotti meno infiammabili.
Le carte in tavola qui non sono mai state cambiate! Il regolamento lo volete fare voi imponendo agli organizzatori di non usare le chicane ,gli sloop, le paraboliche con aggiunte, volete usare alcool ,zippo e benzine. Vi ponete in una posizione rigida nei confronti di chi non si adegua alle vostre richieste e questa è una cosa che non accetto. Se avete dei reclami da fare sapete a chi potete rivolgervi, o a Tamiya o al loro incaricato. Penso di aver dimostrato anche questa volta il buon senso ed ho concesso l'uso di prodotti che a mio giudizio sarebbero da vietare e non vedo perchè da parte tua non ci sia la minima comprensione sul fatto che in un locale pubblico,come la palestra si debba portare un prodotto che non centra niente con i prodotti per il modellismo. A te la questione sicurezza non interessa,non te ne frega se alla gara ci sono 40 iscritti ( tranne che avrai più possibilità di qualificarti) di cui almeno 20 tra i 10 e 15 anni,ne tanto meno te ne frega se per caso qualcuno si fa male e nelle rogne ci va l'organizzatore. Come non intressa che i locali aperti a pubbliche maifestazioni devono per legge ( non per regolamento Tamiya) essere adeguati a standard di sicurezza. Ti pongo la domanda : in una palestra dove si fa normalmente ginnastica secondo te quali sono le normative da applicare? Conosci che tipo di estintori si devono usare e quanti? Sai se la capienza del locale? E se le uscite di sicurezza sono adeguate per tale capienza? VADO AVANTI !!! Chiudo qui col dire ancora una volta che nel mondo delle mini non ci sono solo persone adulte e che i bambini che vedono i più grandi fare certe cose li copiano senza sapere a volte il rischio che corrono mettendo a repentaglio se stessi e chi gli sta accanto. |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Siamo nati con un cervello proprio per questo.
Non dico che pretendo da un bimbo o da un 15enne che sappia descrivermi per filo e per segno la composizione chimica delle benzine... o la loro pericolosità, dico solo che sono stato 15 enne anch'io... e già gareggiavo, a quei tempi non usavamo ancora lo zippo, usavamo direttamente la benzina "super".. ora ormai bandita... e come mai non ci è mai successo nulla? Perchè già a 15 anni avevamo un istinto minimo di capire che era pericoloso... e prima di "provare" solo perchè lo vedevamo fare agli altri più grandi, abbiamo chiesto ai nostri genitori, o a gente più esperta... io almeno ho fatto così.. e non sono di certo un genio... Comunque bando alle ciancie... ho già detto che tu sei l'organizzatore, tu hai preso questa decisione, e siccome corro da te, mi adeguo, è giusto che sia così. Sto solo cercando di capire il motivo per il quale hai detto una frase del tipo "CONSENTITI TUTTI I LIQUIDI PER LA MANUTENZIONE ELETTRICA E MECCANICA DEL MODELLO" e poi elimini lo zippo. Le benzine sono ottimi lubrificanti per i cuscinetti, lo zippo in particolare poi si rivela ottimo anche per la pulizia di ruote e similia. I cuscinetti in una mini costituiscono parte meccanica, e in questo caso ci si rifà a quanto tu stesso hai detto, quindi non vedo il motivo per non considerare lo zippo utile al nostro tipo di modellismo. (mi fai pensare che bandirai anche l'alcool allora?) Beppe ha sempre adottato una particolare politica alle sue gare, e cioe non cambiare le regole quando si è già iniziato qualcosa. Se comincia il campionato e dice a tutti che si può usare l'alcool, finisce il campionato facendolo usare fino alla fine. Se poi lo si vuole eliminare si parte dall'anno successivo. Io posso sbagliarmi, perchè a Torino come dici tu vengo solo in occasione dei regionali, ma mi sembra che da voi lo zippo si sia usato fino a qualche mese fa, quindi... Per la pista il problema non sussiste, nel senso che il bello delle mini è vederle andare forte e farle stare dentro, il circuito da destruction derby poi ci può stare benissimo, ma non in vista di un nazionale... si può fare tutto quello che si vuole, ma con un minimo di cognizione. Con questo non voglio assolutamente dire che tu non sappia organizzare o cavolate simili, dico solo che come io devo mettermi nei panni di un ragazzino che non sa quello che fa e rischia di farsi male (mi rifaccio al discordo sui liquidi infiammabili) allora tu prova a metterti nei panni di chi come me da anni fa l'impossibile per tenere viva questa passione, lavora, ha poco tempo, ma comunque investe ore e soldi per fare mini competitive e poi se le vede distrutte causa sloop o pezzi simili. E conta che io lavoro, pensa a un bimbo che va a scuola, e che ogni volta deve ricomprarsi la mini nuova... Ripeto, fare certi tipi di pista (sloop, chicane, giri della morte, ecc...) è uno spettacolo... ma non ora... Per quanto riguarda le chicane ai regio, un po mi spiace, ma almeno quelle sono più che consentite, altrimenti si fanno piste solo con rettilinei curve ponti e parabole, ma vanno messe senza esagerazione, altrimenti ritorniamo al discorso di prima. Non è per colpa di una chicane in più che faremo andare le mini più piano, solo mi spiace aver buttato tante ore di lavoro e tanti soldi per poi vedere la mini a fine gara a pezzi... Con questo per il momento chiudo, e ti faccio i migliori auguri per domenica, cercheremo di arrivare presto, così vi aiutiamo un po se serve ;) |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Quote:
|
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
"liquido SPECIFICO per la manutenzione elettrica e meccanica"
Se ce l'hai prendi in mano il flacone e leggi se quello che ho scritto è riportato sul retro del flacone. Io ho letto " tossico ,provoca tumori, altamente infiammabile,non inalare le esalazioni" non ho trovato Olio minerale particolarmente indicato per parti meccaniche o sbolcca, pulisce,sgrassa,elimina cigolii.Ne tanto meno elimina cortocircuiti,elimina morchie,non crea arco voltaico,elimina residui di lavorazione,elimina scintillii. Ribadisco inoltre che I prodotti infiammabili sono stati banditi nei limiti del buon senso da quando il 12 giugno ho visto quali insegnamenti hanno avuto alcuni racers,che con la smania di vincere hanno usato lo zippo sulle ruote con il rsultato che1° si è mangiato la finale 2° ha sporcato la pista 3° ha lasciato delle righe nere alla partenza e sui ponti.Per fortuna erano le ultime manche e così nessuno ci ha rimesso una bella uscita di pista ( magari sfasciando la mini che tanto gli era costata)e non ci ha fatto perdere tempo per pulire la pista prima che corresero gli altri. Per coerenza e buon senso penso di non dover chiedere a nessuno, qui al contrario di altri posti se la mini non è a misura non si fa perdere la manche al racer ma lo si ammonisce ad essere più attento quando la monta. Sempre per la stessa coerenza se dovessi concedere a te l'uso dello zippo e ha tutti i maggiorenni ed altri no userei due pesi e due misure e questo NON E' CORRETTO. E questa è l'ultima; non capisco che paura possa fare ad uno con la tua esperienza usare o non usare lo zippo,in fin dei conti come non lo usi tu non lo usano gli altri riportando così l'equilibrio fra tutti i races. |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Tutto ok. La soluzione è stata già trovata.
Ad ogni modo puoi dirmi gli orari di ritrovo? Cosi cominciamo ad organizzarci per il viaggio e tutto. Ho sentito Master, e mi ha parlato di un posto nuovo dove si potrebbe montare la pista, da quello che mi ha detto è un bel posto ;) |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
ciao..mi dici gentilmente cosa posso o non posso portare....
zippo: No k6: si -)alcol isopropilico spray ? -)alcol isopropilico liquido ? -)alcol rosa (quello normale da casa)? e se si lo si può portare in in barattoli più piccoli per non portarsi dietro 8 litri di alcol tanto di rosa cè solo lui -)aria compressa? -)ghiaccio spray?(fresh is better) -)saliva di momix? :-D appena puoi ci puoi dare anche le info definitive su ora e luogo di ritrovo? grazie ciao a domenica |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
1 allegato(i)
La gara si svolgerà all'interno dell'oratorio S.Giovanni Bosco in Via Paolo Sarpi 117 ( sede ormai fissa per tutte le nostre gare )
Come da comunicazione di Tamiya Italia la manifestazione avrà inizio alle ore 9 dell mattino con le seguenti modalita di svolgimento. ore 9:00 Apertura 9:15 controllo iscrizioni-consegna numeri 9:30 prove libere 11:30 manche a tempo 17:15 calcolo classifica 17:30 finalina e finale 18 :00 premiazione Il tutto subordinato dalla collaborazione di tutti,cioè alla chiamata sarà dato un tempo X per presentarsi e non 5 minuti. Per le prove libere ci saranno 2 turni a disposizione consistenti in almeno due giri completi di pista con turni di 3 racers per volta. Le prove a tempo saranno 4 Passeranno i primi 12 per ogni cat. con regime di parco chiuso,ogni racers disputerà 3 manche a punti con cambio di corsia i punti assegnati saranno i seguenti 1° 4 punti 2° 2 punti 3° 1 punto uscite di pista o cambio corsia ecc. 0 punti finale tra 1° -3° a punti con cambio corsia finalina 4°-6° idem con regimen di parco chiuso e senza cambio batterie. per il resto questo è il volantino che trovere affisso sulla porta e all'interno dei locali |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Unhm...
la fase a punti per i primi 12 è solo nelle finali nazionali... Nelle finali regionali, si scontrano a punti solo i primi migliori tempi per la finale 1°-3° e i secondi tre migliori tempi per la finalina 4°-6° posto. Ciaoz Quote:
|
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
ok perfetto.. non si puo usare nulla.....
però deve assolutamente esserci tolleranza per quanto riguarda l'unto sullo macchine non essendoci niente per toglierlo....è impossibile non ungere leggermete il sotto del telaio newton e compani hanno fatto un paio di leggi a proposito... ovviasmente gli eccessi andranno puniti... |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
cmq da quello che si legge ghiacci spray e aria compressa si possono portare giusto?
solo per chiarezza... |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Quote:
|
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Grazie per la tempestività con cui hai corretto la mia erronea trascrizzione del regolamento per la gara.
Certo che si ,non sono stati menzionati e come tali possono essere usati. L'uso comunque deve essere conscio e responsabile indipendentemente dall'età del racer Per la pulizia dei modelli come scritto esisto soluzioni alternaitve,per la fuoriuscita di oli sul telaio o peggio sulla pista il regolamento già spiega tutto,certo che se esce per Newton esce anche per gli altri ma evidentemete si ha abusato troppo con la dose e come hai detto tu la sanzione è d'obbligo. Per la saliva passaremo al controllo del dna, sulla reale provenienza e sull'eventuale efficacia proporrò al nominato Momix un contratto in esclusiva per la distribuzione. Ho già in mente la pubblicità Momix ti mette le ali i i i i i i i i ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ,;P |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Quote:
|
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
ghiaccio spry?
wd40 infiammabile = NO SVITOL infiammabile = NO non prendermi per scemo: ma se io esco e spruzzo e poi rientro non è valido giusto? |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Dipende da cosa.
Riscrivo. Viene concesso l'uso di tutti quei prodotti specifici per la manutenzione elettrica e meccanica . Hai comprato lo svitol olio ok è un olio lo metti su rotelle ingranaggi ecc. Hai comprato svitol per apparati elettronici ok questi prodotti pur essendo infiammabili (ma a volte lo è solo il gas propellente che viene usato ) possono essere usati ,sono adatti per fae la manutenzione della mini. Altri prodotti evitate di portarli pure così non ci saranno contestazioni da parte degli altri racers che non li usano o che si sentono presi per il c..o perchè non ce li hanno con se,non li hanno mai usati,non li hanno lasciati in macchina fuori dalla palestra. Se non le vedo io le cose le vedono gli altri,evitate quindi di rovinare una giornata di gare con delle furberie che non danno vantaggi se tutti NON usano quei prodotti. il ghiaccio si si può usare basta usarlo con la testa, se lo usi per raffredare il motore ok le pile dopo che le hai tolte dal caricapile ok se lo fai sul caricabatterie attacato alla presa ti caccio. Penso di aver detto tutto e di essere stato chiaro. |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Tutto chiaro ora.
Rimane ancora una cosa da farti controllare.. diciamo.. il mio ultimo dubbio... vedrai domenica ;) |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Quote:
Sono curiosissimo,.............ma dovrò aspettre domenica. In bocca al lupo a tutti, e aspettatevi un Chris_one combattivo, tanto il pacco n° 3 lo ha già, gli manca un'elettrica R/C ;)...........ma va bene anche una medaglia di latta, è al suo primo regionale, già il partecipare vicino a tanti racers veloci lo renderà felice. |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
ma ci sono anche quelli lenti (IOOOO) che partecipano vicino a quelli veloci (TU E TUO FIGLIO!!!!!)
che schiatto sto lupo che mi segue da 14 anni uffa!!!!! |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Quote:
.................................................. .................................................. .................................................. .......MAGARI!!!!! in bocca al lupo a tutti. |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Mancano poche ore all'evento....Auguri a tutti compreso me ;) !!!
|
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Quote:
Ciao |
Re:16 OTTOBRE REGIONALE DEL PIEMONTE
Auguro anche io un grande in bocca al lupo a tutti coloro che tra qualche ora affronteranno il regionale del piemonte !!
In particolare a tutti quelli che conosco e che rivedro' presto dopo tanto tempo !!! ;-) ! Beppe buon divertimento ;-) ! ciao Dash001 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37 AM. |