01-07-05, 12:24 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: cesena
Messaggi: 9
|
la mia mini 4wd
ciao,metto questa foto per far vedere pressapoco la mia mini.è composta da due supp.in vetronite di dietro con rotelle standard.in mezzo totelle cuscinettate da 19mm con o-ring in gomma dura,davantiun supp.in vetronite con paraurti ammortizzato in alluminio con rotelle da 17mm cuscinettate e in mezzo un paraurti areodinamico che si trova nel kit dell alettone.vorrei consigi utili per migliorare la mini.si accettano volentieri anche critiche e commenti.grazie a tutti.
ps:non fate caso alla carrozzeria,queella la cambierò domani.
|
|
|
01-07-05, 12:46 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: May 2005
Messaggi: 127
|
Re:la mia mini 4wd
con cosa l'hai colorata?
è x caso una diospade
|
|
|
01-07-05, 02:11 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: May 2003
residenza: Italia/Piemonte/Torino/Collegno
Messaggi: 301
|
Re:la mia mini 4wd
In che categoria voui partecipare??? stock forse?
ciaooooo
|
|
|
01-07-05, 02:59 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
Messaggi: 105
|
Re:la mia mini 4wd
poretta quella diospada, cmq metti altre foto^^
|
|
|
01-07-05, 09:32 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: cesena
Messaggi: 9
|
Re:la mia mini 4wd
si è una diospada,motore pawer dash,telaio vs gpa
|
|
|
01-07-05, 11:36 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2003
residenza: cesena,emilia romagna
Messaggi: 21
|
Re:la mia mini 4wd
ciao marcos sono fabio del team eureka l'organizzatore delle gare a cesena.
mi sembrava di aver già visto quella carrozzeria...
secondo me per migliorare hai bisogno di esperienza.
abbiamo intenzione di programmare giornate dedicate esclusivamente alle prove libere in modo ke possiate farvi le ossa.
metteremo a disposizione la pista al solito posto.
per sapere quando tieniti informato andando di tanto in tanto all'eureka, dove affiggeremo il solito manifesto.
ciao ciao!
|
|
|
02-07-05, 08:36 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2005
residenza: Favaro Veneto - Mestre - Venezia - Veneto - Italia - Terra
Messaggi: 2,238
|
Re:la mia mini 4wd
Devi inclinare i roller laterali e collegarli tra di loro con una frp, altrimenti sono troppo molli.
P.S: povera Diospada!
|
|
|
02-07-05, 08:35 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Jul 2005
residenza: xxxxxxx
Messaggi: 132
|
Re:la mia mini 4wd
Ti consiglio di prendere anche lezioni di pitture eh eh eh
skerzo!!!!
non ti preucupe ancke a me e venuta male la prima volta.
|
|
|
02-07-05, 10:31 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
Messaggi: 105
|
Re:la mia mini 4wd
io ti consiglio di fare cosi, prendi una vaschetta, la riempi di acetone, e ci butti la scocca, la lasci la per 5 min, poi con un pezzo di cotone la pulisci^^
|
|
|
03-07-05, 02:40 PM
|
#10
|
Guest
|
Re:la mia mini 4wd
no acetone, fai con il diluente nitro che va meglio dell'acetone sulla pittura
|
|
|
04-08-05, 02:07 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
residenza: TORINO
Messaggi: 571
|
Re:la mia mini 4wd
Cmq sia una volta pulita la carrozzeria, colorala con bomb. tamiya e Uniposca fini e grandi.
|
|
|
05-08-05, 01:22 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jul 2005
residenza: zugliano (Vicenza)
Messaggi: 285
|
Re:la mia mini 4wd
1° .... ma la nitro non ti fonde la plastica???
2° .... Gli uniposca non mi piaciono per niente, sono troppo inprecisi, e per usarli bisogna avere una mano abbastanza ferma. A mio parere sono molto meglio le mascherature, che se fatte con pazienza danno risultati decisamente migliori!!!! Poi con i pennarelli e molto più difficile stendere il colore in modo uniforme, e per farlo bisogna essere molto veloci, aumentando le possibilità di sbagliare.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14 PM.
| |