Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Mini4wd > Mini4wd Album fotografico
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-03-04, 11:24 PM   #16
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Milano, Italy
Messaggi: 75
spin_viper è un newbie...
predefinito Re:la mia liberty!!

l'assetto nn mi garba, ma è veramente bella!
spin_viper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-04, 01:40 PM   #17
Utente
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Into the Ocean
Messaggi: 203
grasshopper è un newbie...
predefinito Re:la mia liberty!!

beh in effetti come assetto non è tra i più ustai,ma d'altronde bisogna pur sperimentare nuove soluzioni!
Ad esempio su questa vettura stò cercando di trarre alcune conclusioni sull'argomento:

come la disposizione del peso (e se il peso) influenza il comportamento in pista.
La macchina monterà un Power Dash
grasshopper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-04, 01:46 PM   #18
Utente
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Legnano.. 4°cripta a destra.. Citofonare Eddie..
Messaggi: 585
ironspike è un newbie...
predefinito Re:la mia liberty!!

Ti dò una Hit:
pesi+reston son una brutta accoppiata.. se vuoi usare i pesi meglio la gomma
ironspike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-04, 03:46 PM   #19
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2001
residenza: via D.Fenulli 42100 Reggio Emilia
Messaggi: 38
saiyan_saseru è un newbie...
predefinito Re:la mia liberty!!

Al max le gomme dure solo davanti..
saiyan_saseru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-04, 04:01 PM   #20
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 176
dream è un newbie...
predefinito Re:la mia liberty!!

Premsso che ad oggi riportero' le mie conoscenze come un livello teorico e sicuramente vecchio.
Per gomme e cerchi in genere ho visto che era deciamente meglio avere anteriori verdi a scatto libero con gomme tornite all'esterno in misura di regolamento.
Per il posteriore un diametro leggermente superiore all'anterioe e mediamente un pò piu' largo.
Per il resto dell'assetto per la disposzione e l'angolo dei roller io personalmente prediligevo quello che chiamavamo assetto a doppia parabola ovvero:
vista lateralmente i roller devono essere posizionati in modo da avere un angolo in modo tale che s eun inti da una linea questa risulta una parabola (il roller centrale deve essere circa parallelo a terra) e vista dall'alto i roller devono essere poiszionati in modo da esguire una curva il cui punto piu ampio sono i roller centrali.
Teoria dell'assetto a doppia parabola simmetrica- assetto T1K

Poi se a qualcuno interessa posso motivare questa mia teoria e se a qualcuno interesas posso raccontare anche gli assetti degli altri 3 killer....
dream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-04, 04:25 PM   #21
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 176
dream è un newbie...
predefinito Re:la mia liberty!!

non fate caso che e' fatto in power point al volo ma per capirci meglio.... e spiegarmi meglio...
Icone allegate
la mia liberty!!-2_para.jpg  
dream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-04, 05:24 PM   #22
Utente
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: MESSINA
Messaggi: 495
fattoperidere è un newbie...
predefinito Re:la mia liberty!!

Quote:
TK (22-03-2004 04:01 p.m.):
Premsso che ad oggi riportero' le mie conoscenze come un livello teorico e sicuramente vecchio.
Per gomme e cerchi in genere ho visto che era deciamente meglio avere anteriori verdi a scatto libero con gomme tornite all'esterno in misura di regolamento.
che io sappia si utilizzano poco..lo scatto libero è una cosa che si utilizza nelle RC di scale maggiori, le mini 4wd hanno le one-way weels (che non sono DIFFERENZIALI, o meglio..la loro funzione è quella di differenziare, ma non hanno il problema del differenziale delle rc [una volta era nata una disputa riguardo a questo:qualcuno diceva che il differenziale diminuisse la velocità e la coppia della macchina, beh, sono cavolate, al massimo la velocità diminuisce solo a causa del peso! 8) ] )
Quote:
Per il posteriore un diametro leggermente superiore all'anterioe e mediamente un pò piu' largo.
secondo me questa è una cavolata...diametri diversi si possono utilizzare sulle 2wd, le 4wd devono avere tutte le ruote dello stesso diametro, xkè quelle grandi percorrono maggiore strada e quelle piccole meno (com'è noto!) e quindi, su una macchina ad asse di trasmissione rigido le ruote + piccole dovrebbero slittare x andare alla velocità di quelle + grandi.
prova a fare un esperimento con una macchina senza motore, monta cerchi piccoli davanti e grandi posteriormente e spingila avanti e indietro sulla scrivania o a terra..
la macchina curverà. (poi se vuoi posso anche spiegarmi meglio..temo di non essere stato molto chiaro! ;D)
Quote:
Per il resto dell'assetto per la disposzione e l'angolo dei roller io personalmente prediligevo quello che chiamavamo assetto a doppia parabola ovvero:
vista lateralmente i roller devono essere posizionati in modo da avere un angolo in modo tale che s eun inti da una linea questa risulta una parabola (il roller centrale deve essere circa parallelo a terra) e vista dall'alto i roller devono essere poiszionati in modo da esguire una curva il cui punto piu ampio sono i roller centrali.
Teoria dell'assetto a doppia parabola simmetrica- assetto T1K

Poi se a qualcuno interessa posso motivare questa mia teoria e se a qualcuno interesas posso raccontare anche gli assetti degli altri 3 killer....
il motivo lo immaginiamo..ma se tu ce lo vuoi illustrare va benissimo, siamo su un forum, lo scopo è scambiarsi opinioni e idee, quindi non bisogna lesinare sulle parole!
fattoperidere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-04, 05:38 PM   #23
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 176
dream è un newbie...
predefinito Re:la mia liberty!!

Bhe allora si usavano gli scatti liberi antriori o differenziali (poi dimmi com' e finita la disputa al riguardo e quale nome tecnico si 'e deciso di usare) proprio per non incappare nel problema della minor strada che fanno le ruote anteriori rispetto alle posteriorio, praticmante in rettilineo la mini risulta realmente un 2x4 a trazioen posteriore, mentre in salita del ponte e in discesa un 2x4 a trazione anteriore.
In curva questo aiutava perche' permetteva al posteriore di spingere la macchina per tutta la curva ma senza avere l'anteriore che tende a tirare dritto.
Per il resto l'inclinazione dei roller anteriori posizionati sotto l'asse della ruota permette di tenere la mini in curva senza rischiare l'uscita di muso.
E anche sul ponte permette di letteramente far appoggiare la mini sono sui roller anteriori e sul freno posteriore, contemporaneamente i roller posteriorio scaricano le ruote posteriori in modo da massimizzare la tenuta della macchina verso terra; tanto e' vero che noi non usavamo freni in "gomma" che frenano molto bensì spilli piegati ad arte con poco atrito.
Cioe' correggevamo la trattoria della macchina e toglievamo motricita' ma non frenavamo.
Inoltre per i rolle centrali alti che davano appoggio per non far ribaltare la mini in curva e alal fine del ponte e nelle wave.
I roller centrali alti venivano agganciati alla pancia grigia, sapiente limata veniva attaccata al centro del telaio con orientamento "standard" per piste poco tortuose, con la "v" in avanti per piste molto tortuose.
Posso dire che questo assetto e' stato testato su almeno 15 piste differenti (3 o 5 corsie, lunghe corte o tortuose) e a parte la taratura degli spilli posteriori per il freno o dalla pancia non ha mia necessitato di altre modifiche.
dream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-04, 05:40 PM   #24
Utente
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Legnano.. 4°cripta a destra.. Citofonare Eddie..
Messaggi: 585
ironspike è un newbie...
predefinito Re:la mia liberty!!

Ste teorie me le ricordo... ogni tanto quando andavo a vimodrone si vedevano settings simili.
Le reputo "leggende", come quella del rodaggio dentro la coca cola/birra/aceto ...sul telaio zero usavo una barra dritta con 2 rotelle inclinate all'anteriore, due spilli al centro, e dietro 4 rotelle con 2 piastre di rinforzo... per frenare poi il sopracitato ant.rib. con gommini bloccati, tutto sommato non troppo diverso dai setting odierni (ovviamente non c'erano tutti pezzi d'oggi).
Cmq.. non c'entra nada con il topic sulla carrozza :* siam totalmente off-Topic
ironspike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-04, 05:47 PM   #25
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 176
dream è un newbie...
predefinito Re:la mia liberty!!

Leggende... metropolitante.. quella di birra etc.. non l'avevo mai sentita... e comunque.. questo e' la mia teoria personale degli assetti... a cui molti si sono ispirati; poi ci sono le altre 3 teorie degli altri 3 killer; a parte tutto molte degli assetti che ho visto sono rivisitazione di cio' che si usava, solo con pezzi piu' belli!!!
Segnalo che non io personamente non ho mia usato assetti asimmetrici ne gli altri killer; li ho usati eslusivamente sulle mini f-1 per motivi di pesi diffrenti fra i lati.
Sorry se sono andato off-topic... voelvo solo dare una mano a che si poneva dubbi su''influenza di pesi sul telaio e l'assetto in pista.
dream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-04, 05:57 PM   #26
Utente
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Legnano.. 4°cripta a destra.. Citofonare Eddie..
Messaggi: 585
ironspike è un newbie...
predefinito Re:la mia liberty!!

Non preoccuparti per l'off topic.. tanto qua non modera nessuno , discutere sui setting di vecchi a data è interessante ma meglio aprire 1 topic apposito.. in modo che se uno vuol rileggersi tutto non debba scartabellare troppe discussioni
ironspike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-04, 07:28 PM   #27
Utente
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Into the Ocean
Messaggi: 203
grasshopper è un newbie...
predefinito Re:la mia liberty!!

in effetti la teoria dei roller posteriori all insù l'avevo pensata,(la usavano a Padova circa nel '96) ma nn mi rassicura...nn l' ho mai provata può anche darsi che funzioni
!Però è sicuro che sia meglio avere la mini più larga davanti che dietro, su questo non ho dubbi...
grasshopper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-04, 07:38 PM   #28
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 176
dream è un newbie...
predefinito Re:la mia liberty!!

la definizione completa ti questo assetto e' nata nel 92/93.. funziona.. posso dirti, puo' anche capitare di non dover usare il freno....per il resto la diffrenza fra la dimensione anteriore e posteriore e' minima!
dream non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203