Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Mini4wd > Mini4wd Album fotografico
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-04-05, 04:03 AM   #1
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Viareggio
Messaggi: 210
hobbes inizia ad ingranare.
predefinito Top Class all'estero

Mi sto' preparando per l'estate...ecco la mia mini4wd Top Class per l'Italia. La mini e' leggermente cambiata dalla foto...le ruote sono tornite, l'asse anteriore limata per non toccare, a leggermente spostata la monobarra.
Icone allegate
Top Class all'estero-ita3_4.jpg  
hobbes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-05, 04:04 AM   #2
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Viareggio
Messaggi: 210
hobbes inizia ad ingranare.
predefinito Re:Top Class all'estero

altro lato...
Icone allegate
Top Class all'estero-ita3_42.jpg  
hobbes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-05, 04:05 AM   #3
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Viareggio
Messaggi: 210
hobbes inizia ad ingranare.
predefinito Re:Top Class all'estero

sederino...
hobbes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-05, 04:06 AM   #4
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Viareggio
Messaggi: 210
hobbes inizia ad ingranare.
predefinito Re:Top Class all'estero

lato...noterete che e' un TZ, non un TZ-X
Icone allegate
Top Class all'estero-itaalto.jpg  
hobbes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-05, 04:07 AM   #5
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Viareggio
Messaggi: 210
hobbes inizia ad ingranare.
predefinito Re:Top Class all'estero

il baffino ercolano...
hobbes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-05, 04:11 AM   #6
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Viareggio
Messaggi: 210
hobbes inizia ad ingranare.
predefinito Re:Top Class all'estero

Posteriore con attacco personalizzato...il posteriore e' attaccato al telaio attraverso un sistema "Lego" e poi incollato...non e' piu' staccabile.
Icone allegate
Top Class all'estero-itapost3.jpg  
hobbes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-05, 08:02 AM   #7
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Viareggio
Messaggi: 210
hobbes inizia ad ingranare.
predefinito Re:Top Class all'estero

Per altre foto andae qui': http://megatronteam.cjb.net/
hobbes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-05, 02:53 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di colt
 
Registrato dal: Mar 2003
residenza: Empoli
Messaggi: 1,527
colt è un newbie...
predefinito Re:Top Class all'estero

bellissima!

cmq potresti migliorarla così:

- il roller sulla barra deve stare un mm + esterno di quello anteriore destro.

- l'anteriore deve essere a 104mm di larghezza e il posteriore a 103.

- ti conviene mettere le gomme stock tornite anke sul posteriore.

- il freno tienilo a 1 mm da terra se vuoi ke funzioni nel punto giusto del ponte, altrimenti puoi anke toglierlo.

- i cusci tienili + alti possibile sugli steli, xk ho visto ke hai ancora un mm e mezzo di altezza disponibile.

- fai in modo ke la struttura della barra sia fatta da meno pezzettini di FRP possibile. idem x il posteriore.

- cerca di usare + colla cianoacrilica ke viti, così guadagni un casino di peso.

- ke motore è quello lì?
__________________
30 MILES - facebook.com/30milesband
colt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-05, 10:48 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2005
residenza: siracusa
Messaggi: 58
mardok è un newbie...
predefinito Re:Top Class all'estero

notato pure io quel motore cmq non male mi piace!!una cosa ma il posteriore non è un po storto e poi dovresti eliminare le troppi viti xche da quello che ho visto dovrebbe pesare non poco
mardok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-05, 09:07 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Viareggio
Messaggi: 210
hobbes inizia ad ingranare.
predefinito Re:Top Class all'estero

Quote:
colt (03-04-2005 02:53 p.m.):
bellissima!

cmq potresti migliorarla così:

- il roller sulla barra deve stare un mm + esterno di quello anteriore destro.

- l'anteriore deve essere a 104mm di larghezza e il posteriore a 103.

- ti conviene mettere le gomme stock tornite anke sul posteriore.

- il freno tienilo a 1 mm da terra se vuoi ke funzioni nel punto giusto del ponte, altrimenti puoi anke toglierlo.

- i cusci tienili + alti possibile sugli steli, xk ho visto ke hai ancora un mm e mezzo di altezza disponibile.

- fai in modo ke la struttura della barra sia fatta da meno pezzettini di FRP possibile. idem x il posteriore.

- cerca di usare + colla cianoacrilica ke viti, così guadagni un casino di peso.

- ke motore è quello lì?
Le viti le tengo ancora per un po' perche' devo assetterla fino alla versione ottimale.

La mini in questa foto non era al completo...le gomme l'ho gia' tornite, ho spostato la monobarra per avere un effetto migliore e rinforzato il roller posteriore.

Potrei anche aumentare la distanza dei cusci sulle assi, ma piu' alti sono, piu' diventa fragile e risponde meno in curva. In piu' sembra che tenga il ponte senza problemi.

Per il fatto che e' gia' stata sul ponte con davanti 4 curve venendo da entrambi i lati, non abbasso ancora il freno finche' ce n'e' bisogno...tocca abbastanza bene, e se proprio la vedo che saltella un pochino..allora mi sbrigo ad abbassarlo.

Ho fatto tutti i ritocchi esterni per ora...tra qui limato l'anteriore che toccava. Mi basta lavorare la meccanica.

Il motore nella foto e' un motore stock (sembrate come se non l'aveste mai visto :P).

Il motore che userei per ora sarebbe lo Sprint...perche' qui' in America ne il jet...NE l'ultra (che sia vecchio o nuovo) non si trovano...mi tocca comprarli su ebay, o qualcosa del genere.

La mini provata, sembra dare buon risultati in dritta e ponte...quello che mi scoccia, come ho gia' scritto su IRF...e' le curve a sinistra che mi rompono...dopo 2 anni di usare cuscinetti taglienti...abituarsi al rumore "frenoso" degli o-ring sara' una cosa dura.

Siccome i cusci e roller sono nuovi...devo sblocchettarli...il mio sistema "neutrale" e' di oliarli dopo un po' di uso...poi li rifaccio partire...e cosi' per un po'...ho sentito di un modo di sbloccarli con il fuoco ma non ho mai finito di leggere. Li insuppo nell'alcol e li do' fuoco, o che?

Grazie!
hobbes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-05, 05:07 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di colt
 
Registrato dal: Mar 2003
residenza: Empoli
Messaggi: 1,527
colt è un newbie...
predefinito Re:Top Class all'estero

potresti intanto fare una gara con quella!

in ke categoria rientri con codesta mini?

il motore ti ho kiesto cos'era xk si è saputo in giro ke hai degli apparenti stock ke superano i 100.000rpm...
__________________
30 MILES - facebook.com/30milesband
colt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-05, 06:07 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Viareggio
Messaggi: 210
hobbes inizia ad ingranare.
predefinito Re:Top Class all'estero

eh...qui' con questa macchina non ci combino niente...non c'e' una categoria per questa...la categoria tamiya qui' e' troppo lenta (atomic...6 rotelle max...) e quella successiva e' troppo veloce (si possono usare solo motori tamiya, ma si possono aprire, cambiare alette e mettergli i cuscinetti...la macchina deve essere su telaio tamiya e 4x4 ed avere la carrozzeria...queste sono le uniche regole)...percio' non mi rimane che testarla finche' sono li'.
hobbes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203