Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Mini automodelli rc elettrici
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-02-06, 10:12 PM   #16
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2006
Messaggi: 49
lucabs73 è un newbie...
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

grazie ragazzi....
vero, quelle delle mini t sono piu' piccole visto che ora ho fra le mani il Minimadness.....

1/10.... eheh belle....

ma che cos'è l'off set???

ne ho smontato una, e come trascinatore hanno un perno con una spinetta..... che strano modo. Non facevano prima con un trascinatore fisso esagonale?? bha...

luca

nb. gli ammortizzatori originali sono molto secchi, hanno un ritorno da paura, troppo scattante e non morbido.
lucabs73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-06, 10:09 AM   #17
Utente
 
Registrato dal: Nov 2003
Messaggi: 141
silmodel è un newbie...
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

l'offset in parole povere e' la posizione dell'esagono di trascinamento rispetto al cerchio ovvero
offset 0 l'esagono di trascinamento e' perfettamente meta' del cerchio.
Offset +(positivo) la posizione dell'esagono di trascinamento rispetto al cerchio e' verso l'interno del cerchio stesso
Offset -(negativo) la posizione dell'esagono di trascinamento rispetto al cerchio e' verso l'esterno del cerchio stesso
spero di non aver creato confusione...
silmodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-06, 08:12 PM   #18
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2006
Messaggi: 49
lucabs73 è un newbie...
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

axxxxxxxxxxxxx
che è?????
in parole povere???

cmq oggi l'ho provato con la batteria originale ed una 3600: con l'originale ho girato 3 minuti e non al massimo penso, cambiando la batteria è stata tutta un'altra storia... ve lo puo' confermare il muretto che ho centrato.... eheh, mi si sono staccati i due braccetti (penso siano quelli) della sosp. ant. sx.... cmq non si sono rotti, si sono solo staccati dalla sede dei due uniball (anche qui.... ditemi se sbaglio).
altra cosa... il telecomando... mi sembra prenda pochino...
(cmq, fra una settimana mi arriva il motore nuovo, quello sempre della cen ma maggiorato, le sospensioni ad olio e tutti i cuscinetti).... quanto mi piace...

scusate...ma sono nuovo nuovo....
sigh
luca
lucabs73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-06, 02:14 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di babyfurious2
 
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
babyfurious2 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

per avere fatto un scontro con un muretto le parti che si sono staccate ipoteticamente sono esatte. potresti dirmi dove hai preso gli optional??? da internet o dal negoziante??? cmq veramente bello quel cen. ma io rimango fedele al mini t. direi che tra maggio e aprile sarà gia motorizzato con tekin mini rage 6800 e lipo kokam 1550 20 11,1V. e poi anche per le scoppio sarà dura starmi dietro.
babyfurious2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-06, 03:53 PM   #20
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2006
Messaggi: 49
lucabs73 è un newbie...
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

bhe, Baby, tu sei gia' piu' "rodato" di me in materia....
cmq, il Cen è fatto benissimo....(a parte l'alloggiamento per la batteria... sigh...)
Si gli optional li ho presi dal negoziante.
Tu dove ti prendi il tutto???

Luca
lucabs73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-06, 05:12 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di babyfurious2
 
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
babyfurious2 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

principalmente da internet (logico che se devo spendere 3 euro vado in negozio ma col negoziante mio nn ho buoni rapp). quel supporto batteria sembra tipo tamiya. infatti secondoi me può supportare solo i pacchi a stik (classici tamiya appunto. Beh rodato.......mi fai arrossire in fondo sono solo un ragazzino di 15 anni che gioca con le macchinette elettriche!!!! ^_^
babyfurious2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-06, 08:59 PM   #22
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2006
Messaggi: 49
lucabs73 è un newbie...
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

eheh
vero.
io un trentenne bambino!!!!!!!!!!!!!!!
lucabs73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-06, 09:03 AM   #23
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 112
fabrizio70 è un newbie...
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

scusate se non mi sono fatto vivo x qualche tempo...eccomi quì..con il mio Mini Madness...

Allora, per rispondere a qualche questito che ho letto...diciamo che il Mini Madness NON può montare motori classe 540 perchè LO MONTA DI SERIE !! anzi, quello di serie è un 540 21 spire e il regolatore che è montato, se è un ESC300 può arrivare fino ad un 16 spire il che significa una potenza inaudita per le ridotte dimensioni della vettura. Già con il motore di serie, la macchina è incredibilmente agile e rapida nei movimenti. Piuttosto, attenzione a NON stringere troppo la frizione, pena lo sgranocchiamento della corona!! il motore è di per se già troppo potente...eviterei il cambio con uno più performate. Piuttosto vedrei ben spesi i soldi per cuscinetti, ammo ad olio e un paio di pignoni, un 20 per lo scatto e un 25 per la velocità.

Il discorso dei soli 3 minuti di autonomia, beh, c'è qualche cosa che non va perchè io con la batteria originale, ho girato 10 minuti a manetta prima di dire " sta finendo " ....occhio che il suo caricabatteria è di tipo lento...minimo 8 ore....cambialo con uno più roccioso....

Per il resto, vorrei farvi vedere il mio cane, un boxer, e la sua lingua di fuori a furia di correre dietro ( inutilmente ) al mio Madness !!!!
fabrizio70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-06, 07:24 PM   #24
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2006
Messaggi: 49
lucabs73 è un newbie...
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

Ciao Fabri,
io ho preso anche il motore hot top della Cen, ma aspetto a montarlo finche non mi consegnano anche gli ammo ad olio e la serie di cuscinetti. Per quanto riguarda l'autonomia, bhe.... avevo toppato la carica... cmq, mi sono anche fatto una batteria 7,2 3600
. La frizione... non l'ho ancora toccata... fra breve vedo a cosa serve..... )

Quote:
Fabrizio70 (20-02-2006 09:03 a.m.):
scusate se non mi sono fatto vivo x qualche tempo...eccomi quì..con il mio Mini Madness...

Allora, per rispondere a qualche questito che ho letto...diciamo che il Mini Madness NON può montare motori classe 540 perchè LO MONTA DI SERIE !! anzi, quello di serie è un 540 21 spire e il regolatore che è montato, se è un ESC300 può arrivare fino ad un 16 spire il che significa una potenza inaudita per le ridotte dimensioni della vettura. Già con il motore di serie, la macchina è incredibilmente agile e rapida nei movimenti. Piuttosto, attenzione a NON stringere troppo la frizione, pena lo sgranocchiamento della corona!! il motore è di per se già troppo potente...eviterei il cambio con uno più performate. Piuttosto vedrei ben spesi i soldi per cuscinetti, ammo ad olio e un paio di pignoni, un 20 per lo scatto e un 25 per la velocità.

Il discorso dei soli 3 minuti di autonomia, beh, c'è qualche cosa che non va perchè io con la batteria originale, ho girato 10 minuti a manetta prima di dire " sta finendo " ....occhio che il suo caricabatteria è di tipo lento...minimo 8 ore....cambialo con uno più roccioso....

Per il resto, vorrei farvi vedere il mio cane, un boxer, e la sua lingua di fuori a furia di correre dietro ( inutilmente ) al mio Madness !!!!
lucabs73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-06, 09:31 AM   #25
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 112
fabrizio70 è un newbie...
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

serve per evitare strappi in accelerzione e frenata o marcia indietro, dovuti dall'esuberanza di un motore fin troppo spinto per il tipo di macchina....quindi sarà di rilevante importanza quando monterai il nuovo. Se stringi il bullone eventi alla molla, avvicini i dichi della frizione e ottieni una macchina più nervosa ma rischi di spaccare gli ingranaggi, corona compresa ( esperienza personale ) se invece la allenti, ottieni l'effetto contrario.
Poi mi fai sapere la differenza in tempi e prestazioni con la batteria da 3600 ??
fabrizio70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-06, 01:51 PM   #26
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2005
residenza: BRESCIA
Messaggi: 58
lucabs è un newbie...
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

Ciao Fabbri, e a tutti quanti... eheh

ieri sera ho testato per bene la nuova batteria...(in casa.. con pista da trial approntata....), e il modellino, ovviamente con il motore ancora originale, ha camminato per 45 minuti consecutivi... mi pare che sia buono!!!!

Nota dolente, mi si è staccato di nuovo un'uniball, della ruota ant. sx stavolta!!! ma è normale?? e per rimetterlo dentro l'unico modo è quello di forzarcelo??

Altra nota, non da poco secondo me, i leverismi della doppia sospensione per me non funzionano un granche bene, cioè, mi si piegano i triangolini, e poi il tutto lavora male!!! Speriamo esca una modifica per poter tenere un solo ammortizzatore e non il doppio a L, altrimenti ci penso io, e faccio fare un supporto ad hoc in aluminio.
Te che dici????
Cmq, mi trovo molto bene col modellino, il mio primo.
E va anche da bestia col motore origin., non vedo l'ora di montare gli ammo ad olio, i cuscinetti e il motore HotTop.... eheheheh

Fatemi sapere.

Ciauz...
lucaBs
lucabs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-06, 04:23 PM   #27
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 112
fabrizio70 è un newbie...
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

Luca, posso dirti che anche io ho riscontrato quel tipo di problema, ossia che i triangoli si muovono male o meglio, sembra che sforzino nel loro mivimento...guarda li e guarda quì mi sono accorto che le viti che li vincolano al telaio, sono troppo lente e basta registrarle un po per ottenere un movimento regolare e non forzato. Per meglio riuscire, ti consiglio di perdere 5 minuti e togliere gli ammo che vi sono collegati su, così da controllare il loro movimento, senza forzature dovute dalla pressione degli ammo.
Per l'uniball che non resta in sede, controlla bene che sia regolarmente inserito nella sua sede...a volte, sembra dentro ma così non è...devi fargli fare lo scatto con una pinza....
45 minuti invece...mi sembrano un po troppi....all'inizio ti è durata poco o ra troppo....mmmhhhhhhh...qualche cosa non va nel tuo orologio ????
Obbiettivamente, io ci faccio 13/15 minuti sempre a manetta, con il gas spalancato e mi sta anche bene vista la stazza del motore....
Per i cuscinetti, beh...ci stavo facendo un pensierino anche se sinceramente, la macchina è abbastanza scorrevole anche sulle boccole....fammi sapere se poi noti differenze...
E anche con il motore modificato...ma a proposito...quando ti arriva ?

Un consiglio...fatti un giro di cacciavite e dai un'occhio a tutte le viti...passa un filo di grasso dove sono le parti mobili o in rotazione...non stringere troppo la frizione....e...boh...per ora basta così....
fabrizio70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-06, 09:24 PM   #28
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2006
Messaggi: 49
lucabs73 è un newbie...
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

Ciao Fabbri (e a tutti i felici possessori del mostriciattolo di casa Cen),

oggi ho provato per la prima volta in esterno il MiniMadness..... con i due pacchi carrrrrricati a manetta...
Col base ci ho fatto circa 13 minuti su asfalto a manetta...
(cazzzzz che bei testacoda si riescono a fare.... ed anche cappppottoni...), col pacco 7,2 3600Mh invece c'ho girato circa 25 minuti.... poi il botto contro il muretto!!!! sigh... sigh..
Cmq battery parlando, con le 3600, mi sembra che il mezzo sia piu' reattivo.., piu' pronto in accelerazione, ma forse è una mia impressione.(nb sto' ancora usando il motore originale.)

Il botto contro il muretto, non mi ha causato molti danni, carrozzeria ko, e di nuovo gli uniball fuori, ma ora mi sembra che la sede del sx sotto, sia messa un po' maluccio. Cmq ho smontato tutto e domani vado a prendere i pezzi di ricambio. Smontando tutta la macchinina, ho visto che gli assi anteriori, dove girano su bronzina, sono tutti rovinati... anche a te è successo?? Bhe appena mi arrivano i cuscinetti li cambio addirittura perchè si stanno usurando.

Altra cosa, nello smontare tutta la macchinina, ho smontato un ammortizzatore completamente, e ho visto che all'interno delle molle, nello stelo di scorrimento, c'è un fermo cilindrico, CI HAI FATTO CASO??

Ho fatto delle prove, ed ho visto, che mantenendo lo stesso ammortizzatore senza fermo, non ci sarebbe stato bisogno del secondo ammo appicicato al triangolo.

Questa modifica mi sa' da fare.... te che dici??

Alla prossima ragazzi, questi giocattolini mi appasionano un casino.

luca bs

DOMANDONE FINALE..... e un bel brushless ci starebbe bene montato sul MiniMadness??? (forse corro troppo, non ho nemmeno montato L'HOT TOP.....)cmq, se si, quale si potrebbe montare, e che modifiche elettriche/oniche si dovrebbero fare???
La radio in dotazione, mi sembra abbia una portata scarsa, e se la cambiassi con una piu'..... PROFESSIONALE??? mi basterebbe cambiare solo quella o anche la ricevente??

VI SCASSO VERO????
GRAZIE E BUONASNOCE.....
lucabs73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-06, 08:07 AM   #29
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 112
fabrizio70 è un newbie...
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

per l'autonomia ...beh...è logico che con la 3600 le prestazioni siano migliori...anche se di poco,,,
per l'usura ...beh logicamente su cuscinetti, oltre che a girare meglio, elimini del tutto il logorio del componente...visto il costo irrisorio, è sicuramente un'ottimo investimento.

Motori più potenti ??? no, io non sono d'accordo, visto che la macchina è fin troppo potente con il motore stock...figuriamoci con un brushless...no...assolutamente no.
fabrizio70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-06, 12:34 PM   #30
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2006
Messaggi: 49
lucabs73 è un newbie...
predefinito Re:CEN MINI MADNESS

Forse hai ragione tu, gia' così mi sembra vada gia' parecchio, poi quanto montero' l'HotTop andra ancora di piu'... lasciamo stare l'idea di qualcosa in piu'.
Gia' fa' bene cosi', ieri mi sono divertito un sacco, come un bambinetto con la sua macchinina!!!!!!!!!!!
LucaBs
lucabs73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203