Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Mini automodelli rc elettrici (https://www.modellismo.net/forum/mini-automodelli-rc-elettrici/)
-   -   problema indefinito con himoto brushless 1:18 (https://www.modellismo.net/forum/mini-automodelli-rc-elettrici/109304-problema-indefinito-con-himoto-brushless-1-18-a.html)

candido 29-08-13 12:28 AM

problema indefinito con himoto brushless 1:18
 
ciao a tutti,ho preso da una settimana un mastadon himoto 1:18 motorizzato brushless e corredato di batteria lipo 2s
per una settimana ho girato benissimo,la batteria dura circa 30 minuti sempre con il motore al massimo!!!
adesso dopo 10 minuti che va inizia ad andare a colpi fino a tremare,il motore ho notato che è rovente da non poterlo toccare assolutamente.
il cut-off è impostato a 3v/cel
se lascio raffreddare il motore poi va ancora forte per altri 10 minuti circa poi di nuovo la stessa cosa,inizia a tremare e va a colpi....
la batteria è buona ,anzi ne ho 2 .....
ho pensato fosse il motore,ne ho comprato uno nuovo originale himoto,lo monto e sorpresa!!!trema e va acolpi da subito.:dead:
ho pensato sarà la esc???
poi rimonto il motore ""vecchio"" e va benissimo e forte per i soliti 10 minuti poi scalda e la solita storia.
appena presa giravo 30 minuti al massimo senza fermarmi,non capisco cosa sia successo????
ho sostituito anche radio e ricevente ma non centra niente.
non potete darmi un consiglio su cosa può essere.
n.b. l'esc non è mai calda.la lipo non è mai calda,neanche tiepida.
poi perchè con il motore nuovo addirittura non va nemmeno da fredda?
non ci capisco più un tubo!
non ha logica sta storia:mads:
ho anche smontato tutta la trasmissione.tutto o.k. non ci sono attriti.
grazie a tutti ;)

Fruska89 29-08-13 08:11 AM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1150664)
ciao a tutti,ho preso da una settimana un mastadon himoto 1:18 motorizzato brushless e corredato di batteria lipo 2s
per una settimana ho girato benissimo,la batteria dura circa 30 minuti sempre con il motore al massimo!!!
adesso dopo 10 minuti che va inizia ad andare a colpi fino a tremare,il motore ho notato che è rovente da non poterlo toccare assolutamente.
il cut-off è impostato a 3v/cel
se lascio raffreddare il motore poi va ancora forte per altri 10 minuti circa poi di nuovo la stessa cosa,inizia a tremare e va a colpi....
la batteria è buona ,anzi ne ho 2 .....
ho pensato fosse il motore,ne ho comprato uno nuovo originale himoto,lo monto e sorpresa!!!trema e va acolpi da subito.:dead:
ho pensato sarà la esc???
poi rimonto il motore ""vecchio"" e va benissimo e forte per i soliti 10 minuti poi scalda e la solita storia.
appena presa giravo 30 minuti al massimo senza fermarmi,non capisco cosa sia successo????
ho sostituito anche radio e ricevente ma non centra niente.
non potete darmi un consiglio su cosa può essere.
n.b. l'esc non è mai calda.la lipo non è mai calda,neanche tiepida.
poi perchè con il motore nuovo addirittura non va nemmeno da fredda?
non ci capisco più un tubo!
non ha logica sta storia:mads:
ho anche smontato tutta la trasmissione.tutto o.k. non ci sono attriti.
grazie a tutti ;)

hai quasi sicuramente qualche attrito "parassita" che ti fa sforzare di brutto e scalda... da spenta se la muovi perterra a mano gira "libera"??? prova cn e senza motore e vedi se ci sn differenze "sensibili".... :lookahsisi5ih:

candido 29-08-13 01:25 PM

ciao fruska89 e grazie della risposta,l'attrito è stata la prima cosa che ho pensato,ma ti assicuro che non c'è attrito anomalo.
senza motore è tutto libero,con il motore a macchina spenta c'è un attrito leggerissimo,diciamo più che normale.a motore acceso,non c'è attrito perchè il freno motore(drag brake force) è impostato a 5% .
ho smontato i differenziali per controllare gli ingranaggi.
le ruote girano libere.se sgaso con la macchina in mano le ruote si fermano tutte insieme.

è giusto che a macchina accesa l'attrito è praticamente nullo e invece da spenta c'è un attrito leggermente superiore???penso di si.

Fruska89 29-08-13 01:58 PM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1150781)
ciao fruska89 e grazie della risposta,l'attrito è stata la prima cosa che ho pensato,ma ti assicuro che non c'è attrito anomalo.
senza motore è tutto libero,con il motore a macchina spenta c'è un attrito leggerissimo,diciamo più che normale.a motore acceso,non c'è attrito perchè il freno motore(drag brake force) è impostato a 5% .
ho smontato i differenziali per controllare gli ingranaggi.
le ruote girano libere.se sgaso con la macchina in mano le ruote si fermano tutte insieme.

è giusto che a macchina accesa l'attrito è praticamente nullo e invece da spenta c'è un attrito leggermente superiore???penso di si.

si penso sia normale... se non sono attriti allora a me viene in mente solamente un motore sottodimensionato... oppure una rapportatura errata... hai messo mano ai rapporti cambiando ingranaggi (numero di denti)?

candido 29-08-13 02:44 PM

assolutamente no,tutto originale,corona 45 denti e il pignone sul motore 13 denti ,motore ed esc di fabbrica.
ma poi non è strano che montando il motore nuovo di ricambio non cammina??cioè strappona da subito.
non mi sono mai trovato in una situazione simile.
con il motore ""vecchio"" va da paura per 10 minuti e poi scalda e si blocca-strappona--
se fosse la esc penso che non andrebbe da subito,giusto? e poi l'esc è fredda. le lipo fredde.
pensare che la prima settimana girava forte per tutta la durata della batteria,circa mezzora.
l'unica cosa che ho impostato io è il cut-off a 3v/cell
che di fabbrica era a --no protection--
p.s. la logica mi suggerisce che la esc è da cambiare,il motore non centra niente.e che il motore nuovo che ho comprato di ricambio e già difettoso di fabbrica. però se fosse cosi,che sfiga ragazzi!!

Fruska89 29-08-13 03:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1150802)
assolutamente no,tutto originale,corona 45 denti e il pignone sul motore 13 denti ,motore ed esc di fabbrica.
ma poi non è strano che montando il motore nuovo di ricambio non cammina??cioè strappona da subito.
non mi sono mai trovato in una situazione simile.
con il motore ""vecchio"" va da paura per 10 minuti e poi scalda e si blocca-strappona--
se fosse la esc penso che non andrebbe da subito,giusto? e poi l'esc è fredda. le lipo fredde.
pensare che la prima settimana girava forte per tutta la durata della batteria,circa mezzora.
l'unica cosa che ho impostato io è il cut-off a 3v/cell
che di fabbrica era a --no protection--
p.s. la logica mi suggerisce che la esc è da cambiare,il motore non centra niente.e che il motore nuovo che ho comprato di ricambio e già difettoso di fabbrica. però se fosse cosi,che sfiga ragazzi!!

un buon consiglio.... lascia stare himoto... ho provato pure io... fa passare la voglia del modellismo...

candido 29-08-13 03:41 PM

di himoto avevo sentito di tutto...che si spaccavano alla prima botta,che sgranavano i differenziali ecc.. però devo dire che io girando ho fatto salti e ho sbattuto parecchie volte! però neanche un graffio.
adesso mi dispiace lasciare li il monsterino che non va bene,mi è costato 150 euro,poi il motore di ricambio 45.....
mi piacerebbe trovare la soluzione,anche perchè è piccolo e riesco a girare nel giardino di casa;)e diciamo che come tutti i ""mezzi""che ho mi sono già affezzionato:looksisi3gy:
sarebbe l'unica macchinina che non funziona,le altre che ho sono tutte perfette:cools:

se fosse la esc che ha una saldatura fredda ?
l'esc è questa,non ce ne una simile che posso comprare che non sia himoto??
http://i42.tinypic.com/rrl53a.jpg

candido 29-08-13 03:52 PM

dovrebbe essere da 20 A
e il motore da 3700kv non ha sensori quindi è un sensoreless(dico bene?)

Fruska89 29-08-13 03:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1150819)
dovrebbe essere da 20 A
e il motore da 3700kv non ha sensori quindi è un sensoreless(dico bene?)

si penso sia senza sensori... prendine una da 30A direttamente dulla baja... con pochissimi € te la cavi... anche se nn è quella secondo me... Un HW o HK andrà benissimo!

Fruska89 29-08-13 03:57 PM

Quote:

Originariamente inviata da Fruska89 (Messaggio 1150820)
si penso sia senza sensori... prendine una da 30A direttamente dulla baja... con pochissimi € te la cavi... anche se nn è quella secondo me... Un HW o HK andrà benissimo!

eccolo * RC CAR/TRUGGY etc - HobbyKing Brushless ESC SPEED CONTROLLER 30A w/ Reverse * | eBay

candido 29-08-13 04:15 PM

grazie per i link,ma aspetta un attimo ....se per te non è l'esc che idea ti sei fatto???? cosa potrebbe essere?
io non so più cosa pensare. :nonloso3ce1cr:

Fruska89 29-08-13 04:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1150830)
grazie per i link,ma aspetta un attimo ....se per te non è l'esc che idea ti sei fatto???? cosa potrebbe essere?
io non so più cosa pensare. :nonloso3ce1cr:

o hai fuso il motore... difficile però... :asd:
oppure è l'esc che da di matto... o la ricevente... prova i singoli pezzi su altre vetture cosi vedi cosa ha il problema...

il motore "a vuoto" come gira?

candido 29-08-13 05:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da Fruska89 (Messaggio 1150845)
o hai fuso il motore... difficile però... :asd:
oppure è l'esc che da di matto... o la ricevente... prova i singoli pezzi su altre vetture cosi vedi cosa ha il problema...

il motore "a vuoto" come gira?

la ricevente non è e neanche il radiocomando.ho messo quelli di un altra auto,per provare e il problema rimane.
il motore a vuoto gira bene,ma stasera provo a farlo girare a vuoto quando strappa da caldo.devo solo trovare il modo di non scottarmi:looksisi3gy:
ti posso dire che quando strappa la luce dell'esc che è rossa e diventa normalmente verde quando vai atutto gas diventa di continuo rossa/verde verde/rossa velocissima e il motore seghetta di brutto:mads:

candido 29-08-13 10:32 PM

ritornando da capo con il discorso,il motore comprato nuovo di ricambio è difettoso perchè anche facendolo girare smontato,e quindi libero fa rumore strano e gira frenato:mads: e quindi il discorso che seghettava di brutto è da imputarsi a lui.

quindi rimango comunque con la macchina che con il motore"" di scatola"" gira per 10 minuti a manetta senza problemi,va velocissima e poi inizia a andare a tratti e il motore scalda molto. se la faccio raffreddare per un pò va ancora bene per un pò e cosi via:nonloso3ce1cr:
praticamente per scaricare tutta la lipo( con il cut -off impostato 3v/cell) devo farlo raffreddare 3 volte:mads:
prima giravo 30 minuti ininterrottamente,dopo una settimana di vita è uscito sto problema.
la macchina non è frenata in nessun modo.l'ho ricontrollata tutta oggi,differenziali,cuscinetti,ruote !tutto!!!
non so neanche se ne valga la pena di continuare a starci dietro:dissapprove:
mi viene voglia di buttarla nel cesso:looksisi3gy:

wint 29-08-13 11:13 PM

Il motore nuovo lo installi con tutto staccato? Se no non va! Secondo me ti sei giocato in avvolgimento del motore che quando scalda sfiamma sugli avvolgimenti come potrebbe essere l'esc.

candido 29-08-13 11:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da wint (Messaggio 1150976)
Il motore nuovo lo installi con tutto staccato? Se no non va! Secondo me ti sei giocato in avvolgimento del motore che quando scalda sfiamma sugli avvolgimenti come potrebbe essere l'esc.

ciao wint,il motore lo installo con la batteria staccata,se intendi questo si,il connettore della lipo era staccato.
io non ci capisco molto,ma se il motore fosse bruciato non andrebbe neanche 10 minuti ,giusto? o magari mi sbaglio...il brushless non lo conosco.
stessa cosa per l'esc se fosse lei è possibile che per 10 minuti funziona tutto bene e poi basta.

importante, il motore diventa rovente,mentre esc e lipo sono fredde.

Fruska89 30-08-13 08:12 AM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1150983)
ciao wint,il motore lo installo con la batteria staccata,se intendi questo si,il connettore della lipo era staccato.
io non ci capisco molto,ma se il motore fosse bruciato non andrebbe neanche 10 minuti ,giusto? o magari mi sbaglio...il brushless non lo conosco.
stessa cosa per l'esc se fosse lei è possibile che per 10 minuti funziona tutto bene e poi basta.

importante, il motore diventa rovente,mentre esc e lipo sono fredde.

dimmi la classe del motore che vedo se ti trovo uno nuovo magari HW oppure un leopard che vada bene ;) è il motore che fa "cag**e"! secondo me! :alien:

cmq può essere "deformato" e col calore inizia a sfregare e va in overheat! ;)

candido 30-08-13 09:33 AM

http://i41.tinypic.com/34h71i8.jpg
http://i44.tinypic.com/3346rsj.jpg
il motore è un brushless classe 380(credo)comunque per scala 1/18 3700kv
se mi trovi un kit completo anche di esc tanto meglio ,visto che himoto come elettronica fa pena:dissapprove:
grazie mille del tuo interessamento:beer:

Fruska89 30-08-13 09:52 AM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1151026)
http://i41.tinypic.com/34h71i8.jpg
http://i44.tinypic.com/3346rsj.jpg
il motore è un brushless classe 380(credo)comunque per scala 1/18 3700kv
se mi trovi un kit completo anche di esc tanto meglio ,visto che himoto come elettronica fa pena:dissapprove:
grazie mille del tuo interessamento:beer:

380???? sei sicuro? il 380 è perfino troppo grosso per 1/16 "maggiorato" cm il revino :)

dammi il diametro della cassa e la lunghezza

Fruska89 30-08-13 09:55 AM

Hobbywing Ezrun Series Brushless 1/18th 12t Combo (Speedo/Motor/Programmer) | eBay


http://www.ebay.it/itm/Regolatore-Mo...07eba4f&_uhb=1

questo forse... ma ha tanti kv... dovresti chiedere a chi è piu esperto di elettronica...

candido 30-08-13 10:20 AM

anche a me sembra un pò alto di kv anche se non conosco i brushless.
aspettiamo ,magari qualcuno :alien:che si intende di elettronica se può consigliarmi cosa comprare;)
comunque grazie:approve:
il motore che ho adesso originale è 3700kv e mi sembra 18 t
l'esc è da 15 A
non vorrei comprare ancora roba himoto,visto che ho avuto una simile esperienza.
addirittura il motore comprato nuovo di ricambio che gira male ed è rumoroso:dissapprove::dissapprove::dissapprove:
mai avuto di sti problemi.con nessuna marca.

p.s. magari sono stato sfortunato io.non voglio diffamare un azienda:nonloso3ce1cr:

Fruska89 30-08-13 10:29 AM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1151052)
anche a me sembra un pò alto di kv anche se non conosco i brushless.
aspettiamo ,magari qualcuno :alien:che si intende di elettronica se può consigliarmi cosa comprare;)
comunque grazie:approve:
il motore che ho adesso originale è 3700kv e mi sembra 18 t
l'esc è da 15 A
non vorrei comprare ancora roba himoto,visto che ho avuto una simile esperienza.
addirittura il motore comprato nuovo di ricambio che gira male ed è rumoroso:dissapprove::dissapprove::dissapprove:
mai avuto di sti problemi.con nessuna marca.

p.s. magari sono stato sfortunato io.non voglio diffamare un azienda:nonloso3ce1cr:

io e amici che abbiam avuto himoto siamo scappati subito dal marchio... fa proprio cag**e! :)

candido 30-08-13 01:28 PM

ciao fruska, il diametro è 20 millimetri
la lunghezza cassa 30 millimetri
l'albero motore dove infili il pignone è 2 millimetri

Fruska89 30-08-13 01:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1151138)
ciao fruska, il diametro è 20 millimetri
la lunghezza cassa 30 millimetri
l'albero motore dove infili il pignone è 2 millimetri

allora nel messaggio di prima il motore è lo stesso del secondo link... ma cn kv diversi... vedi se ti van bene 5100kv... io nn mi intendo di quello... :)

candido 30-08-13 02:00 PM

sembra che vada bene,adesso contatto il venditore e chiedo a lui,comunque è più potente,al limite quando sgrano tutto tengo buono il nuovo motore ed esc e butto via l'himoto:D
non che mi preoccupi di sgranare differenziali o altro....sono capace di cambiarli.il mio problema è l'elettronica dei brushless,non la conosco ancora,devo imparare,documentarmi. tra kv e A non ci capisco ancora niente:o
grazie davvero per l'aiuto:beer:

Fruska89 30-08-13 02:30 PM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1151150)
sembra che vada bene,adesso contatto il venditore e chiedo a lui,comunque è più potente,al limite quando sgrano tutto tengo buono il nuovo motore ed esc e butto via l'himoto:D
non che mi preoccupi di sgranare differenziali o altro....sono capace di cambiarli.il mio problema è l'elettronica dei brushless,non la conosco ancora,devo imparare,documentarmi. tra kv e A non ci capisco ancora niente:o
grazie davvero per l'aiuto:beer:

kmq... ochio che cn troppi kv rischi di scaldare... vediamo se ti trovo un motore di simili giri/volt

candido 30-08-13 05:33 PM

:nonloso3ce1cr:non ci crederai ma c'è un altro problema:mads:
la foratura del motore, dove vai a mettere le 2 vitine che fissano il motore,ha l'interasse tra i due fori di 13 millimetri.
quello che vende il tipo su ebay ha l'interasse di 16 millimetri tra i 2 fori.
quindi se lo compro non va bene perchè i fori non combaciano con la mia basetta di fissaggio.
per fortuna ho notato sta cosa.
adesso il problema è più grosso di prima.
praticamente dal centro del foro all altro ci sono 13 mm:looksisi3gy:

candido 31-08-13 08:03 PM

trovato!!
 
ho trovato un combo della ezrun per 1:18 che ha l'interasse giusto per la mia:winker: anzi ho visto nelle specifiche che ha tre misure diverse per potersi adattare a più modelli.
ora non mi resta di aspettare che arrivi,poi lo monto e speriamo bene:cools:
praticamente è uguale a quello che mi avevi consigliato tu fruska;)
solo che è 18T che per il monster è meglio.ho chiesto al fornitore il disegno dell'interasse e ho visto che va bene.
EZRUN combo regolatore 18A, motore 18T, program card x modelli 1/12 1/18

gabri500 01-09-13 06:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1151525)
ho trovato un combo della ezrun per 1:18 che ha l'interasse giusto per la mia:winker: anzi ho visto nelle specifiche che ha tre misure diverse per potersi adattare a più modelli.
ora non mi resta di aspettare che arrivi,poi lo monto e speriamo bene:cools:
praticamente è uguale a quello che mi avevi consigliato tu fruska;)
solo che è 18T che per il monster è meglio.ho chiesto al fornitore il disegno dell'interasse e ho visto che va bene.
EZRUN combo regolatore 18A, motore 18T, program card x modelli 1/12 1/18

si si, confermo, è perfetta! io avevo il 12t su un buggy, non andava bene, scaldava troppo ed era esageratamente veloce:looksisi3gy:

candido 01-09-13 07:00 PM

grazie della conferma gabri:winker: sto imparando tante cose sul'brushless....ma poco alla volta,non è semplice.
a proposito di imparare.... ,ma l'esc ezrun 18 A(del combo che ho comprato) è compatibile anche con il motore himoto che monto adesso?
è sempre un brushless sensoreless ma 3700kv ed era accoppiato ad un esc da 15 A.
se incomincio a capire qualcosa,direi che è compatibile...:looksisi3gy:giusto?

gabri500 01-09-13 11:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1151683)
grazie della conferma gabri:winker: sto imparando tante cose sul'brushless....ma poco alla volta,non è semplice.
a proposito di imparare.... ,ma l'esc ezrun 18 A(del combo che ho comprato) è compatibile anche con il motore himoto che monto adesso?
è sempre un brushless sensoreless ma 3700kv ed era accoppiato ad un esc da 15 A.
se incomincio a capire qualcosa,direi che è compatibile...:looksisi3gy:giusto?

sii vai tranquillo...hobbywing è compatibile praticamente con tutti i motori, non ci sono problemi:beer:

candido 02-09-13 10:50 AM

grazie gabri,gentilissimo:beer:

candido 06-09-13 08:42 PM

ho finalmente montato il combo ezrun 18T e va davvero forte!!!!forse un pò troppo:looksisi3gy: ho impostato il valore di accelerazione alla prima posizione(soft) e si impenna da fermo:D
adesso testiamo i differenziali himoto,corona e ingranaggi vari.......:asd:
ho un problema però con il micro-servo dello sterzo!!!:confused:
ho settato la nuova esc con il radiocomando e quindi ho fatto il procedimento solito: schiaccio il pulsantino sull'esc una volta,radiocomando sul neutro.
schiaccio un altra volta con radiocomando "tutto gas" e sento 2 beep
schiaccio un altra volta con radiocomando tutto freno e sento 3 beep
finito! la macchina funziona i comandi rispondono ma il servo dello sterzo trema(non sempre) e tende a scaldare.
ma c'è un set anche per lo sterzo??????:rolleyese:
l'esc è una ezrun 18A
mi seve aiuto:confuseds: grazieeee

gabri500 06-09-13 10:53 PM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1153195)
ho finalmente montato il combo ezrun 18T e va davvero forte!!!!forse un pò troppo:looksisi3gy: ho impostato il valore di accelerazione alla prima posizione(soft) e si impenna da fermo:D
adesso testiamo i differenziali himoto,corona e ingranaggi vari.......:asd:
ho un problema però con il micro-servo dello sterzo!!!:confused:
ho settato la nuova esc con il radiocomando e quindi ho fatto il procedimento solito: schiaccio il pulsantino sull'esc una volta,radiocomando sul neutro.
schiaccio un altra volta con radiocomando "tutto gas" e sento 2 beep
schiaccio un altra volta con radiocomando tutto freno e sento 3 beep
finito! la macchina funziona i comandi rispondono ma il servo dello sterzo trema(non sempre) e tende a scaldare.
ma c'è un set anche per lo sterzo??????:rolleyese:
l'esc è una ezrun 18A
mi seve aiuto:confuseds: grazieeee

Mmh sembra come se l'esc e il servo non andassero d'accordo, ma mi viene un dubbio! Avevi provato il vecchio Esc senza servo? Non vorrei fosse quello che essendo rotto da assorbimenti strani:nonloso3ce1cr:

candido 07-09-13 01:27 PM

ciao gabri,oggi faccio un pò di prove e poi vedo cosa posso fare,ieri ho rifatto il settaggio con i trimmer radio tutti a zero e sembra andare meglio,ma in alcune occasioni lo sento ronzare, non tremano le ruote ma il microservo ronza e si scalda un pò. ad ogni modo dovrò cambiarlo con uno più potente perchè di serie è un pò debole;).
io ho un servo più grosso di una scala 1/8 posso collegarlo solo alla ricevente e vedere se ronza...
se non ronza,compro un micro servo nuovo compatibile all'esc ezrun.
p.s. il kit ezrun sull'himoto 1:18 e sovradimensionato,ma che goduria:D
il problema è andare dritti:looksisi3gy:

gabri500 07-09-13 01:36 PM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1153336)
ciao gabri,oggi faccio un pò di prove e poi vedo cosa posso fare,ieri ho rifatto il settaggio con i trimmer radio tutti a zero e sembra andare meglio,ma in alcune occasioni lo sento ronzare, non tremano le ruote ma il microservo ronza e si scalda un pò. ad ogni modo dovrò cambiarlo con uno più potente perchè di serie è un pò debole;).
io ho un servo più grosso di una scala 1/8 posso collegarlo solo alla ricevente e vedere se ronza...
se non ronza,compro un micro servo nuovo compatibile all'esc ezrun.
p.s. il kit ezrun sull'himoto 1:18 e sovradimensionato,ma che goduria:D
il problema è andare dritti:looksisi3gy:

Bravo...fa qualche prova incrociata, il problema spunterà fuori:beer:
Se devi cambiarlo, prendilo con gli ingranaggi in metallo:approve:

candido 08-09-13 08:09 PM

era la radio:asd:
ho montato una ricevente + radio che avevo in casa in 27 mhz e funziona tutto!!!tremolio sterzo sparito:approve:

gabri500 09-09-13 12:01 AM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1153588)
era la radio:asd:
ho montato una ricevente + radio che avevo in casa in 27 mhz e funziona tutto!!!tremolio sterzo sparito:approve:

Ottimo:beer: per la vecchia combo hai fatto qualche prova?

Fruska89 09-09-13 08:14 AM

Quote:

Originariamente inviata da candido (Messaggio 1153336)
ciao gabri,oggi faccio un pò di prove e poi vedo cosa posso fare,ieri ho rifatto il settaggio con i trimmer radio tutti a zero e sembra andare meglio,ma in alcune occasioni lo sento ronzare, non tremano le ruote ma il microservo ronza e si scalda un pò. ad ogni modo dovrò cambiarlo con uno più potente perchè di serie è un pò debole;).
io ho un servo più grosso di una scala 1/8 posso collegarlo solo alla ricevente e vedere se ronza...
se non ronza,compro un micro servo nuovo compatibile all'esc ezrun.
p.s. il kit ezrun sull'himoto 1:18 e sovradimensionato,ma che goduria:D
il problema è andare dritti:looksisi3gy:

no spetta un servo di 1:8 è decisamente troppo per la tua himoto... vediti i microservi della hitec... economici e resistenti (quelli MG = Metal Gear)! ;)

candido 09-09-13 08:20 AM

Quote:

Originariamente inviata da Fruska89 (Messaggio 1153658)
no spetta un servo di 1:8 è decisamente troppo per la tua himoto... vediti i microservi della hitec... economici e resistenti (quelli MG = Metal Gear)! ;)

no fruska89,l'ho collegato solo elettricamente per vedere se ronzava, e appena collegato alla ricevente infatti ronzava...e allora ho avuto la prova che era un problema di radio e ricevente.poi ho messo un altra radio con relativa ricevente e va tutto bene;) il servo originale himoto(anche se è scarso) non ha problemi per ora.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49 AM.