![]() |
Materiale per saldatura
Ciao ragazzi, riprendo qui il discorso su saldatura/brasatura per non inquinare il 3d di Elvio (questo):
Intanto, nota per gli amministratori: ho cercato qualche 3d sulla saldatura trovando solo la discussione su quale saldatore scegliere (qui) per cui se la mia si sovrappone ad altre prego gli admin di unirle. Detto questo, ho aperto questa discussione perchè vorrei capire se ci sono materiali da apporto più o meno "fondenti". Come detto un paio di giorni fa, son andato per acquistare una bacchetta di castolin, e ne ho trovata una bianca, con il flussante già schiumato attorno alla lega d'argento, che nello specifico è al 5%. Il commesso che me l'ha venduta mi ha detto che questa è estremamente liquida, data la alta percentuale di argento e perfetta per usi capillari quali, in linea di massima, i nostri. Usandola, mi sono accorto che il mio cannello fa molta fatica a liquefare il legante, per cui perdo moltissimo tempo, la bacchetta perde il flussante per 5 o 6 cm oltre il punto di saldatura, e il materiale apportato, una volta freddo, è estremamente duro da grattare. Ora, so perfettamente che con una mano e un'attrezzatura adeguata non avrei problemi, ma visto che ho un cannello di quelli a penna e la mano è quella che è, chiedo qui se ci sono bacchette di materiale che fonde a temperature più basse. Grazie |
Vai di stagno e brasi tranquillamente. Se ho ben capito hai un cannello che non è un vero e proprio cannello ma una torcetta a gas (quello degli accendini) che genera troppo poco calore per lavorare con castolin o simili.
|
Ciao matte, infatti la definizione corretta è torcetta e non cannello... Esistono saldatrici tipo acetilene ma più piccole, in modo da ottenere quei che voglio senza trasformare la casa in una officina
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Esatto, io ne ho comprata una tempo addietro, per i miei usi garagistici/hobbystici ed in particolare per il modellismo va più che bene (ovvio che se uno deve saldare lamiere di 5 mm di spessore o fare ossitaglio è un dramma, anche perchè svuoti le bombole in sei secondi nel caso....), costo intorno ai 90/100 euro.
|
Puoi mandarmi link/foto/definizione?
Meni zancs Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
|
1 allegato(i)
Ciao Matte, secondo te questo saldatore può bastare per le bacchette di castolin o ci vuole necessariamente il tuo? Te lo chiedo perchè sto cercando qualcosa da utilizzare in casa.
|
Guarda, io ho anche quello ma lo uso per altre cose, si tratta di capire se la fiamma è sufficientemente calda (ho comunque qualche dubbio che ci riesca, ma hai visto mai) e concentrabile ed al tempo stesso le bacchette di castolin a che temperatura fondono, dovresti spulciare un pò internet e vedere se trovi le su citate caratteristiche tecniche onde poterti regolare. Altrimenti lo compri e provi, le cartucce di butano costano poco e la torcia anche, a maggior ragione se ti serve per altri lavori :)
|
Quote:
Grazie Matte! Greco PS: prego admin chiudere please.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56 AM. |