17-08-12, 11:09 AM
|
#16
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,925
|
Quote:
Originariamente inviata da Paul Salomone
Buon Giorno Amici,
Sembra che ho sollevato una guerra di opinioni. Credetemi - Non volevo fare la parte del messaggero di cattive notizie, ma la verita non puo' essere cancellata.
Secondo me, Giuseppe Ha ragione, si puo' autocostruire la nave. E per gli accessori e il dettagli, si puo' trovare sull internet, almeno il maggior parte. Certi pezzi oviamente, si deve autocostruire. Per ezempio, Io compro accessori dalla Model Dockyard uk.
Se Io spendo 800 a 1000 Euro per comprare un modello, almeno spetto che sia una opera d'arte e' non un altro fiasco, come il Titanic.
|
Non hai sollevato nessuna guerra figurati. Sono solo discussioni che fanno bene al modellismo e aiutano a prendere decisioni su argomenti "costosi", e in questo periodo, non possono che fare bene.
Alex
|
|
|
17-08-12, 11:18 AM
|
#17
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Non hai sollevato nessuna guerra figurati. Sono solo discussioni che fanno bene al modellismo e aiutano a prendere decisioni su argomenti "costosi", e in questo periodo, non possono che fare bene.
Alex 
|
Concordo!
... e mi fa moooolto piacere vedere che quest'argomento (fascicoli vs. kit vs. autocostruzione), che periodicamente ritorna, viene affrontato via a via sempre più serenamente! Ricordate un paio d'anni fa che confusione e che surriscaldamenti?
trink
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
17-08-12, 11:56 AM
|
#18
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Sono anche io per consigliarti l'autocostruzione piuttosto che prendere i fascicoli in edicola. Soprattutto perche' il materiale te lo scegli tu e non devi utilizzare quello che ti propinano loro (scadente al 90% delle volte) ad un costo elevatissimo se guardi l'intero piano dell'opera.
Qui dissento un momento sul fatto dei costi. L'autocostruzione NON costa meno dei KIT, questo deve essere ben chiaro, e probabilmente se autocostruirai l'Andrea Doria, la spesa totale (se scegli materiali di prima qualita'), sara' anche superiore a quella delle uscite in fascicoli, ma avrai in mano un modello di ben altro valore.
Ti faccio un esempio lampante del mio modello.
Il Kit della sovrana venduto dalla Corel si aggira sui 700/800 Euro
Le uscite in edicola penso a modello finito passino i 1000 euro
Io con l'Autocostruzione, ho quasi gia' doppiato quest'ultima cifra, ma vuoi mettere la qualita' dei materiali acquistati?
Devi fare due calcoli e vedere quale soluzione a te e' piu' consona.
Ciao ALex
|
Sicuramente sui costi ha ragione Alex! Io per la endeavour ho già speso intorno ai 400 euro! Mentre una scatola di montaggio mi sarebbe costata 250-300 euro! Se ad esempio comperi una scatola di un modello con dimensioni totali oltre il metro siamo sempre sugli 800 euro! La Doria conti alla mano dovrebbe ariivare ad 850! Ti do anche ragione sulla soddisfazione dell' autocostruzione! Non ci sono paragoni!
|
|
|
17-08-12, 12:04 PM
|
#19
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Sono anche io per consigliarti l'autocostruzione piuttosto che prendere i fascicoli in edicola. Soprattutto perche' il materiale te lo scegli tu e non devi utilizzare quello che ti propinano loro (scadente al 90% delle volte) ad un costo elevatissimo se guardi l'intero piano dell'opera.
Qui dissento un momento sul fatto dei costi. L'autocostruzione NON costa meno dei KIT, questo deve essere ben chiaro, e probabilmente se autocostruirai l'Andrea Doria, la spesa totale (se scegli materiali di prima qualita'), sara' anche superiore a quella delle uscite in fascicoli, ma avrai in mano un modello di ben altro valore.
Ti faccio un esempio lampante del mio modello.
Il Kit della sovrana venduto dalla Corel si aggira sui 700/800 Euro
Le uscite in edicola penso a modello finito passino i 1000 euro
Io con l'Autocostruzione, ho quasi gia' doppiato quest'ultima cifra, ma vuoi mettere la qualita' dei materiali acquistati?
Devi fare due calcoli e vedere quale soluzione a te e' piu' consona.
Ciao ALex
|
Quote:
Originariamente inviata da graciti
Le uscite sono settimanali e con 4 settimane al mese a 5,99€ sono circa 24€ al mese e non 10€ - 12€
Le uscite sono 140, a 6€ ad uscita fanno 840€, centesimo più centesimo meno.
Sta a te poi decidere, io in questo senso non dovrei metter bocca perché la Soleil Royal di cui presto mi accingerò ad aprire il wip è un modello a fascicoli della DeAgostini o Hascette non ricordo precisamente adesso.
Ma quando ho deciso di seguire l'opera è stato perché sapevo che mai avrei avuto la disponibilità di spendere 680€ tutti in una volta per il kit e quindi pur sapendo di spendere complessivamente di più avrei avuto la possibilità di fare un modello che diversamente non avrei mai fatto.
Buon vento
Gialuca
|
A dirla tutta io ho sul pc anche i piani della Doria trovati in un sito e sono anche molto dettagliati, solo che, non essendo un modello che mi attrae più di tanto (predilisco le vele) volevo costruirlo senza particolare impegno! E nel frattempo avere un wip aperto in autocostruzione! Vabbe mi riserverò queste 2 settimane per pensarci a fondo
|
|
|
17-08-12, 01:40 PM
|
#20
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 152
|
Salve cerqui,
Fa bene a pensare pria di comprare. Se hai tutte le piani del Andra Doria, Si puo' aprire un cantiere di autocostruzzione. Se il kit del Amati e' di legno, l'unica cosa che e presentata pronts per l'installazione sono le ordinate. Per tutto il resto, si deve calcolare, tagliare, incollare e applicare la finitura.
Sono piu che sicuro, che sei capace di fare le ordinate. Allora vai con il vento amico, e mostraci la vostra cpacita'.
Buon Lavoro.
__________________
Saluti.
Paul.
Fa le cose a modo vostro, a mai quardare indietro.
|
|
|
17-08-12, 02:27 PM
|
#21
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Certo Paul! Il mio problema non e' l'autocostruzione! La mia endeavour e' tutta autocostruita! Ma come detto prima se devo impegnare i miei prossimi 2 anni per autocostruire la Doria, preferisco un bel veliero (molto più affascinanti dal mio punto di vista)
|
|
|
17-08-12, 05:21 PM
|
#22
|
|
Utente
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Bologna
Messaggi: 288
|
Ciao,
ti voglio dire anche la mia (tanto per aumentare la confusione):
Per il prezzo, è normale che costi di più, e tutto sommato occorre paragonarlo all'acquisto rateale di una auto e quindi ha una sua logica che uno spenda di più per acquistare a rate.
Però io non farei mai le uscite a fascicoli perchè il materiale nel corso della raccolta forzosamente è di lotti di legno diversi (spalmati in uno o due anni) e di lotti di lavorazione diversi (in questo caso parlo delle ordinate e chiglia, ecc.), quindi è più alto il rischio di avere problemi di incastro, qualità o altro.
Esiste comunque una alternativa, in internet si trovano molti annunci di persone che:
-hanno ricevuto in regalo un modello di nave superiore alle loro capacità e lo vendono (questi in genere sono kit nuovi);
-hanno provato ad acquistare un modello di nave per la prima volta e hanno scoperto che non è il loro mondo (questi in genere sono kit iniziati);
-sono diventati troppo vecchi per fare quel genere di modelli e hanno accumulato 7-8 scatole ancora da fare (questi in genere sono kit nuovi).
In generale quegli annunci hanno un ribasso dal 20% al 50% rispetto al negozio.
Alcuni li mettono su ebay e altri su siti tipo mercatino.
Più è stato sbagliato l'acquisto e più alta è la voglia di liberarsene... 
Potrebbe essere una alternativa interessante se vuoi spendere di meno.
Sempre però che tu trovi un annuncio che ti ispira...
|
|
|
17-08-12, 05:49 PM
|
#23
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da Loki
Ciao,
ti voglio dire anche la mia (tanto per aumentare la confusione):
Per il prezzo, è normale che costi di più, e tutto sommato occorre paragonarlo all'acquisto rateale di una auto e quindi ha una sua logica che uno spenda di più per acquistare a rate.
Però io non farei mai le uscite a fascicoli perchè il materiale nel corso della raccolta forzosamente è di lotti di legno diversi (spalmati in uno o due anni) e di lotti di lavorazione diversi (in questo caso parlo delle ordinate e chiglia, ecc.), quindi è più alto il rischio di avere problemi di incastro, qualità o altro.
Esiste comunque una alternativa, in internet si trovano molti annunci di persone che:
-hanno ricevuto in regalo un modello di nave superiore alle loro capacità e lo vendono (questi in genere sono kit nuovi);
-hanno provato ad acquistare un modello di nave per la prima volta e hanno scoperto che non è il loro mondo (questi in genere sono kit iniziati);
-sono diventati troppo vecchi per fare quel genere di modelli e hanno accumulato 7-8 scatole ancora da fare (questi in genere sono kit nuovi).
In generale quegli annunci hanno un ribasso dal 20% al 50% rispetto al negozio.
Alcuni li mettono su ebay e altri su siti tipo mercatino.
Più è stato sbagliato l'acquisto e più alta è la voglia di liberarsene... 
Potrebbe essere una alternativa interessante se vuoi spendere di meno.
Sempre però che tu trovi un annuncio che ti ispira... 
|
si questa potrebbe essere una strada, anche se ora stavo tornando sul web perchè ricordo di aver trovato un sito di modellismo navale dove stavano davvero tanti piani di costruzione, tra cui l'andrea doria. tra l'altro lo avevo anche salvato sul pc ma ora nn lo trovo più nemmeno qui...
per il fatto dei pezzi che col tempo escono sempre diversi ti do pienamente ragione... tutti si lamentano di questa e vi dico che pian piano sto abbandonando l'idea dei fascicoli grazie ai vostri consigli!!!
se la costruirò sarà solo in autocostuzione
|
|
|
20-08-12, 08:52 AM
|
#24
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Ragazzi abbandono questo wip!!! In realta' mai iniziato!!!! Ho solo la prima uscita tra le mani ma conti alla mano non conviene!!! 950 euro....
Nono
credo che presto mi buttero' sull'autocostruzione dello yacht america!!!
Tra i file del pc ho i piani di costruzione della mamoli!!! Scala 1:66!!!
|
|
|
20-08-12, 10:01 AM
|
#25
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da giuseppe99
hai fatto una grande scelta! Lo yacht america ti darà molte soddisfazione e anche se costerà tanto saranno soldi ben spesi... Lascia fare l'andrea doria a qualcun'altro... Ti aspetto nel prossimo wip!
|
per costerà tanto intendi farmi stampare i fogli?
|
|
|
20-08-12, 10:07 AM
|
#26
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da giuseppe99
no.... Intendo i materiali vari ecc ecc
|
ma.... Tiene 5 vele ed uno scafo fuori tutto 77 cm
rispetto alla endeavour è una fesseria
|
|
|
20-08-12, 10:09 AM
|
#27
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da giuseppe99
si si ma io intendevo: Se vuoi farlo con materiali di qualità arrivi oltre i 200/300 euro penso...
|
certo certo ma alla fine... Te li spalmi in 5-6 mesi
|
|
|
20-08-12, 10:17 AM
|
#28
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da giuseppe99
di sicuro... Però sono soldi meglio spesi!
|
a certo rispetto ai fascicoli della doria sicuramente!!!
|
|
|
20-08-12, 10:52 AM
|
#29
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
|
a questo punto, non essendo un wip ... sposto tra le discussioni generali!
Trink
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
20-08-12, 11:28 AM
|
#30
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
a questo punto, non essendo un wip ... sposto tra le discussioni generali!
Trink
|
Si trinchetto grazie!! Sei sempre presente e attentissimo nel forum!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41 PM.
| |