18-07-11, 02:55 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Rimini
Messaggi: 812
|
BRUCIATI 3 servi gas/freno - possibile colpa della ricevente SPEKTRUM SR3300T
Ciao a tutti, vi espongo il mio problemino, dato che mi ha già fatto fuori quasi 200€ di servi.....   
Inizialmente avevo un Orion VDS-EXP 1112, 11Kg, sul gas freno, è andato benissimo per circa 3 mesi, poi un bel giorno, senza dare alcun segno di cedimento... puff, non risponde più, come morto...  nemmeno bloccato, sia da spento sia da alimentato lui sembra sempre spento...
bah, penso io, sarà la solita sfortuna, magari avevo regolato male la tiranteria e lui s'è bruciato per via dello stress continuo...
quindi mi prendo un un bel Savox SC-1256 da 20Kg, lo installo, mi assicuro che i tiranti non tengano il servo sotto sforzo e controllo attentamente i fine corsa... tempo 2 litri e puf! morto pure lui   ... o meglio, paralizzato. Praticamente sta bloccato in un punto e non si schioda (se alimentato, altirmenti si muove senza problemi...), i miei sospetti aumentano....
Va bene, ok, iniziano a girarmi, ma dico, passa uno, passano 2... .quasi...
Decido di fare un'altro tentativo, dato che sullo sterzo ho un Orion VDS-2015, dai tempi del VDS-EXP 1112, lo porto sul gas/freno, e per lo sterzo ci metto il nuovo Orion VDS-HV 1609...
bene, ora sembra tutto regolare.... maa..... no.. puf! pure lui!!!!   
Morto come il primo orion...
Lo smonto completamente, tanto la garanzia nn me lo passa di sicuro.. e scopro che i due contatti nel motore, non so come si chiamano... i due "baffetti" erano belli bruciacchiati... e quindi scoperto il male...
allora, chi mi sa dire se c'è qualcuno che mi fa le macumbe, o è la simpaticissima ricevente SPEKTRUM SR3300T che fa gli scherzetti? mai capitato qualcosa di simile?
Possibile che ogni tanto partano dei picchi di tensione che fanno friggere i servi?
__________________
LOSI 8IGHT 3.0 | 8IGHT 2.0 EU | 8IGHT T
NOVAROSSI | SAVOX | SANWA MT4
trofeo5piste.it
|
|
|
18-07-11, 03:12 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Abbiamo la stessa radio e lo stesso radiocomando, giro in pista da 1 settimana e mezzo, ma ho notato anche io 2 cose strane: Se colleghi i servi e basta alla ricevente nessun problema, ma se i servi non tornano bene in posizione neutra i servi iniziano a scaldare un pò troppo, cosa che dovrebbe succedere solo se la tiranteria è regolara male e non se non tornano bene i servi, seconda cosa: Ho notato che non so come, la ricevente perde colpi se aggiungi anche la telemetria con contagiri e tempo sul giro, nel senso che trovo che la risposta è poco più lenta del normale, però regolando bene il trim del radiocomando e evitando di usare la telemetria e il transponder il problema viene risolto, ti dirò forse è difettosa la stessa ricevente, ma per ora non mi ha dato alcun problema se non questi..poi potrebbe capitare anche a me, allora sarebbe la spektrum a doverne rispondere..
|
|
|
18-07-11, 03:22 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Rimini
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da vesciuz
Abbiamo la stessa radio e lo stesso radiocomando, giro in pista da 1 settimana e mezzo, ma ho notato anche io 2 cose strane: Se colleghi i servi e basta alla ricevente nessun problema, ma se i servi non tornano bene in posizione neutra i servi iniziano a scaldare un pò troppo, cosa che dovrebbe succedere solo se la tiranteria è regolara male e non se non tornano bene i servi, seconda cosa: Ho notato che non so come, la ricevente perde colpi se aggiungi anche la telemetria con contagiri e tempo sul giro, nel senso che trovo che la risposta è poco più lenta del normale, però regolando bene il trim del radiocomando e evitando di usare la telemetria e il transponder il problema viene risolto, ti dirò forse è difettosa la stessa ricevente, ma per ora non mi ha dato alcun problema se non questi..poi potrebbe capitare anche a me, allora sarebbe la spektrum a doverne rispondere..
|
Grazie per la risposta, aggiungo che attualmente tengo solamente il sensore di temperatura, dato che in questo periodo si possono raggiungere temperature più elevate della norma...
invece il sensore RPM (contagiri del motore) no, perchè ho notato un notevole incermento dei consumi...
Tuttavia non ho mai avuto problemi di ricezione...
__________________
LOSI 8IGHT 3.0 | 8IGHT 2.0 EU | 8IGHT T
NOVAROSSI | SAVOX | SANWA MT4
trofeo5piste.it
|
|
|
18-07-11, 05:02 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 40
|
Quote:
Originariamente inviata da coladj
Ciao a tutti, vi espongo il mio problemino, dato che mi ha già fatto fuori quasi 200€ di servi.....   
Inizialmente avevo un Orion VDS-EXP 1112, 11Kg, sul gas freno, è andato benissimo per circa 3 mesi, poi un bel giorno, senza dare alcun segno di cedimento... puff, non risponde più, come morto...  nemmeno bloccato, sia da spento sia da alimentato lui sembra sempre spento...
bah, penso io, sarà la solita sfortuna, magari avevo regolato male la tiranteria e lui s'è bruciato per via dello stress continuo...
quindi mi prendo un un bel Savox SC-1256 da 20Kg, lo installo, mi assicuro che i tiranti non tengano il servo sotto sforzo e controllo attentamente i fine corsa... tempo 2 litri e puf! morto pure lui   ... o meglio, paralizzato. Praticamente sta bloccato in un punto e non si schioda (se alimentato, altirmenti si muove senza problemi...), i miei sospetti aumentano....
Va bene, ok, iniziano a girarmi, ma dico, passa uno, passano 2... .quasi...
Decido di fare un'altro tentativo, dato che sullo sterzo ho un Orion VDS-2015, dai tempi del VDS-EXP 1112, lo porto sul gas/freno, e per lo sterzo ci metto il nuovo Orion VDS-HV 1609...
bene, ora sembra tutto regolare.... maa..... no.. puf! pure lui!!!!   
Morto come il primo orion...
Lo smonto completamente, tanto la garanzia nn me lo passa di sicuro.. e scopro che i due contatti nel motore, non so come si chiamano... i due "baffetti" erano belli bruciacchiati... e quindi scoperto il male...
allora, chi mi sa dire se c'è qualcuno che mi fa le macumbe, o è la simpaticissima ricevente SPEKTRUM SR3300T che fa gli scherzetti? mai capitato qualcosa di simile?
Possibile che ogni tanto partano dei picchi di tensione che fanno friggere i servi?
|
Mha guarda io ho dei seri problemi di ricezione con quella ricevente, probabilmente la mia è guasta, però durante le prove di ieri ho bruciato anche io un servo (Hitech 645mg) bruciata la scheda motore, ho anche visto uscire il fumo... ho come il presentimento che i tuoi dubbi possano essere fondati...
__________________
Automedello: Mugen mbx5r
Motore: Picco Boost 3TR
Miscela: Capricorn Offroad 25%
|
|
|
18-07-11, 05:27 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Rimini
Messaggi: 812
|
__________________
LOSI 8IGHT 3.0 | 8IGHT 2.0 EU | 8IGHT T
NOVAROSSI | SAVOX | SANWA MT4
trofeo5piste.it
|
|
|
18-07-11, 06:08 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Albairate
Messaggi: 98
|
Problemi con radio Spektrum DX3S
Da circa sei mesi utilizzo una Spektrum DX3S e fino a poche settimane fa è andato tutto ok, ma ultimamente ho iniziato ad avere problemi con i servi del gas, nel momento di frenare non succede nulla e la macchina va........
Decido allora di sostituire il servo Ko propo con un Savox, ma dopo una giornata si ripresenta il medesimo problema, stecca alcune frenate, allora prendo il servo dello sterzo un Orion e lo sostituisco con quello del gas che credevo ormai andato (Ko propo) ebbene lo sterzo non mi da alcun problema mentre L'Orion che utilizzavo poco prima per lo sterzo inizia a dare problemi di frenata prima, poi decide anche di non dare nemmeno gas   
A questo punto mi viene da pensare che sia la ricevente a tradirmi sebbene sia già la seconda, quella con telemetria prima e quella senza poi.
Qualcuno ha gli stessi mie problemi?
|
|
|
18-07-11, 06:10 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Albairate
Messaggi: 98
|
problemi con radio Spektrum
Oltretutto anch'io giro con Losi eight 2.0 eu....vuoi vedere che.........
|
|
|
19-07-11, 12:46 AM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Rimini
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da fabry71
Oltretutto anch'io giro con Losi eight 2.0 eu....vuoi vedere che......... 
|
Mmmm, non saprei, la losi tiene il servo del gas in una posizione un po particolare.. per cui bisogna allineare il tirante del carburatore nel modo più perpendicolare possibile.. fatto ciò non dovrebbe dare alcun problema.. in più, per stare dalla parte del sicuro, io tengo sempre dei gommini alle estremità, di modo che la squadretta ci si appoggi e non sforzi in nodo eccessivo... Secondo me è la ricevente.... Ho provato ad ordinarne una nuova, sempre modello SR3300T, più un altro servo savox da 20kg... quando mi arriveranno vi posterò l'esito... Sperando che sia positivo!
__________________
LOSI 8IGHT 3.0 | 8IGHT 2.0 EU | 8IGHT T
NOVAROSSI | SAVOX | SANWA MT4
trofeo5piste.it
|
|
|
19-07-11, 06:13 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Secondo me la 3300 è una ricevente molto sensibile, nel senso che bisogna controllare bene la posizione di squadrette e tiranti in effetti scalda se sono regolati male o se non tornano in posizione, per i problemi di ricezione nessuno, come già detto però perde sì colpi con la telemetria e il contagiri, provati oggi in pista e vedevo i servi rispondere alla metà della velocità normale..  bisognerebbe chiedere direttamente alla spektrum..
|
|
|
19-07-11, 08:56 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Albairate
Messaggi: 98
|
Oggi sono andato in negozio e mi hanno consigliato di provare a impostare i dati come fosse un modello nuovo, mi hanno detto anche che la Losi eight soffre nella tiranteria del gas, però io ne vedo altri con la stessa macchina ma con altre radio e nessuno si lamenta..... 
|
|
|
19-07-11, 09:21 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Rimini
Messaggi: 812
|
Ma se fosse quello basterebbe tarare tutto a dovere... Cosa ke ho fatto accuratamente... Purtroppo non è bastato... Pensate che l'ultimo servo che mi è morto ( l'orion da 20kg) ha ceduto durante un rodaggio... Quindi non poteva essere tanto sotto sforzo...
__________________
LOSI 8IGHT 3.0 | 8IGHT 2.0 EU | 8IGHT T
NOVAROSSI | SAVOX | SANWA MT4
trofeo5piste.it
|
|
|
19-07-11, 10:00 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Albairate
Messaggi: 98
|
Quote:
Originariamente inviata da coladj
Ma se fosse quello basterebbe tarare tutto a dovere... Cosa ke ho fatto accuratamente... Purtroppo non è bastato... Pensate che l'ultimo servo che mi è morto ( l'orion da 20kg) ha ceduto durante un rodaggio... Quindi non poteva essere tanto sotto sforzo... 
|
condivido pienamente, per quanto mi riguarda la mia tiranteria era ok 
oltretutto i servi in questione non sono delle patacche, ma roba seria Savox, Orion, Ko propo.......
inoltre uno dei soci del negozio utilizza la stessa macchina......però la radio è diversa, è una KO Propo.....  e lui problemi non ne ha!   mi sa tanto che il software delle riceventi abbia delle pecche....
|
|
|
19-07-11, 10:55 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Rimini
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da fabry71
condivido pienamente, per quanto mi riguarda la mia tiranteria era ok 
oltretutto i servi in questione non sono delle patacche, ma roba seria Savox, Orion, Ko propo.......
inoltre uno dei soci del negozio utilizza la stessa macchina......però la radio è diversa, è una KO Propo.....  e lui problemi non ne ha!   mi sa tanto che il software delle riceventi abbia delle pecche....
|
Tu che batterie usi? Io ho le orion marathon 1900... Queste, caricate con l'Imax b6ac con un ciclo "completo" arrivano facilmente a 7v... Non me ne intendo molto di elettronica, ma con quella potenza la ricevente potrebbe fare questi scherzi? O comunque danneggiarsi e comportarsi in modo anormale...??
__________________
LOSI 8IGHT 3.0 | 8IGHT 2.0 EU | 8IGHT T
NOVAROSSI | SAVOX | SANWA MT4
trofeo5piste.it
|
|
|
19-07-11, 11:04 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Albairate
Messaggi: 98
|
Quote:
Originariamente inviata da coladj
Tu che batterie usi? Io ho le orion marathon 1900... Queste, caricate con l'Imax b6ac con un ciclo "completo" arrivano facilmente a 7v... Non me ne intendo molto di elettronica, ma con quella potenza la ricevente potrebbe fare questi scherzi? O comunque danneggiarsi e comportarsi in modo anormale...?? 
|
io utilizzo le Marathon 1700 o 1600 e le carico con un Biz B6 dual power ed in effetti mentre le carica la tensione arriva a 7,4 v però non mi spiego perchè salti sempre il freno/gas... 
|
|
|
19-07-11, 11:19 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Albairate
Messaggi: 98
|
..inoltre le istruzioni a pag 27 dicono chiaramente che "Tutte le riceventi DSM hanno una tensione di lavoro da 3,5 a 9 volt...." quindi non mi preoccuperei.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10 AM.
| |