Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Impianti radio, servocomandi e avviatori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-10-11, 10:56 AM   #31
Utente
 
L'avatar di TastoDestro
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: (RM)
Messaggi: 777
TastoDestro ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da puma303 Visualizza il messaggio
riuppo la discussione perchè sono interessato all'indicatore di stato della batteria per il quale vorrie porvi poche domande :

1) usando batterie "ricaricabili comuni" o quelle usa/getta come andrebbe impostato? su 4.8 o su 6 V ?
2) vorrei un chiarimento sul suo collegamento : ok per la prolunga ad Y ma, in generale la sequenza di collegamento è : BATTERIA -> INTERRUTTORE -> RICEVENTE. La prolunga dove andrebbe messa? prima o dopo l'interruttore? se metto batteria e indicatore prima dell'interruttore, l'indicatore non dovrebbe stare sempre acceso?

Altra curiosità : andrebbe montato fuori la scatola della ricevente/batteria giusto? quindi devo modificare la scatola in modo da portarlo fuori, corretto?

Attendo vostre risposte prima di procedere all'acquisto.
per la prima domanda, se sono 4 stilo normali da 1,5 andrebbe su 6V ovviamente.

per la seconda, non ho capito di che prolunga parli...io l'ho montato senza alcuna prolunga...

io l'ho messo fuori dalla scatola porta ricevente, sopra di essa (senno che utilità c'è, invece appena togli la scocca vedi subito i led accesi) facendo un piccolo foro sulla scatola per far passare il filo.

ps visto che usa un biadesivo molto forte come fissaggio, sii sicuro di dove la vuoi piazzare dato che se ci ripensi e vuoi toglierla rischi di rompere l'indicatore (che non pare di materiale molto resistente a dire il vero).
Ovviamente se lo lasci scoperto occhio all'acqua...
__________________
L'italiano.....questo sconosciuto
TastoDestro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-11, 11:04 AM   #32
Utente
 
L'avatar di puma303
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
puma303 è un newbie...
predefinito

tu probabilmente l'hai collegato alla ricevente direttamente ma nel mio caso (ho una thunder tiger tomahawk) mi pare (ma potrei sbagliarmi) che la "ricevente di serie" abbia tutte le posizioni occupate, quindi devo metterlo su un canale già impiegato con qualcos'altro.
Pensavo quindi di collegarlo con le batterie. In questo caso la sequenza del circuito che parte dalle batterie e arriva alla ricevente, come ho indicato è :
BATTERIA -> INTERRUTTORE ON/OFF -> RICEVENTE.
Chiedo quindi : la prolunga ad Y (che non ho capito se mette in serie o in parallelo i 2 utilizzatori) andrebbe montata prima o dopo l'interruttore?
puma303 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-11, 11:08 AM   #33
Utente
 
L'avatar di TastoDestro
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: (RM)
Messaggi: 777
TastoDestro ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

si, io l'ho messa sul 3 canale libero (aux)
nel tuo caso aspetta qualcuno + preparato
__________________
L'italiano.....questo sconosciuto
TastoDestro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-11, 05:31 PM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di hero_94
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

nel tuo caso, molto + semplicemente devi mettere la prolunga (sdoppiatore) ad un canale qualsiasi della ricevente, poi da una parte colleghi il servo e dall'altra il indicatore di batteria
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
hero_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-11, 07:09 PM   #35
Utente
 
L'avatar di puma303
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
puma303 è un newbie...
predefinito

per fortuna avevo un canale libero

però ho notato che se uso i servi (acceleratore freno o sterzo) si accendono un po tutte le luci, insomma sembra sia disturbato o risenta dell'assorbimento. Capita anche a voi?
puma303 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-11, 07:37 PM   #36
Utente Senior
 
L'avatar di hero_94
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da puma303 Visualizza il messaggio
per fortuna avevo un canale libero

però ho notato che se uso i servi (acceleratore freno o sterzo) si accendono un po tutte le luci, insomma sembra sia disturbato o risenta dell'assorbimento. Capita anche a voi?
si è normale, devi vedere la carica quando i servi sono a riposo
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
hero_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-11, 10:55 AM   #37
Utente
 
L'avatar di puma303
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
puma303 è un newbie...
predefinito

ancora una domanda :
tornando dal negoziante, mi suggerisce di impostarlo a 4.8V anche con le ricaricabili, questo perchè (a suo dire) lo strumento è tarato principalmente per funzionare con quella tensione e (sempre a suo dire) va bene anche per le batterie da 1,5 V.
Effettivamente, se lo setto a 4,8V e "uso" i servi noto che i "disturbi" dovuti al funzionamento degli stessi non viene percepito.
Che ne pensate?
puma303 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-11, 01:53 PM   #38
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da puma303 Visualizza il messaggio
ancora una domanda :
tornando dal negoziante, mi suggerisce di impostarlo a 4.8V anche con le ricaricabili, questo perchè (a suo dire) lo strumento è tarato principalmente per funzionare con quella tensione e (sempre a suo dire) va bene anche per le batterie da 1,5 V.
Effettivamente, se lo setto a 4,8V e "uso" i servi noto che i "disturbi" dovuti al funzionamento degli stessi non viene percepito.
Che ne pensate?
Credo che ti habbia detto di settarlo a 4,8 perche la ricevente e i servi possono funzionare anche a 4,8 quindi dandone 6 avrai la sensazione che la batteria duri di piu'.....che sia inpostato a 4,8 o a 6 non dovrebbe fare alcuna differenza sul comportamento dei servi.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-11, 02:05 PM   #39
Utente
 
L'avatar di puma303
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
puma303 è un newbie...
predefinito

ok ma non dvorebbe fare differenza sull'indicazione di carica di un pacco batteria da 6V ?
puma303 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
strumento "togli bolle d'aria" alexilritorno Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 14 16-03-11 12:03 PM
Un utilissimo dremel 300 con tutti gli optional!!! Bostik Off Topic 15 01-10-10 05:46 PM
Che strumento suonate ? Mario97 Off Topic 14 29-10-09 01:40 PM
Comprato il TT SH 0.28 ninjo Automodelli a scoppio Monster Truck 3 13-04-06 08:07 PM
domanda su "strumento"... sandro67 Statico - Kits, Info e Varie 12 05-07-05 09:03 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203