![]() |
Servi digitali vs analogici
Salve a tutti.
E' giunto il momento di cambiare i servi ai miei modelli. E' una spesa che farò gradualmente, prendendo prima i servi gas/freno e successivamente quelli per lo sterzo. Nell'acquisto si pone l'incertezza di prendere quelli digitali o i classici analogici. Vorrei fare una buona spesa e prendere servi digitali, però mi sorge il dubbio se effettivamente questi ultimi richiedono delle particolari radio/riceventi. Preciso che ho una radio futaba con sistema spektrum e i servi che andrei a prendere sono della medesima marca. Vi ringrazio in anticipo e resto in attesa dei vostri pareri. Saluti. |
con la futaba se prendi 2 futaba digitali puoi usare la trasmissione in HRS decisamente più veloce cosa non fattibile con gli analogici.
daltrocanto i digitali ciucciano più batterie :D e ci sono analogici che eguagliano le prestazioni dei digitali...io uso 2 analogici SANWA ERG da molto tempo e mi ci trovo benone |
Quote:
KO Propo America - Servos modello PDS-2413ICS e per come ne capisco io sembra ottimo. Pasqu mi ha consigliato questi: SERVO MULTIPLEX TITAN MG 4 DIGI 65129 che da specifiche sembrano ancor piu' veloci! I digitali assicurano la coppia Torque su tutto l'arco di gradi di utilizzo, quelli analogici no. Per il consumo..... Saluti |
Quote:
|
Grazie ragazzi.
Mi sembra di capire a questo punto che la scelta digitale/analogico è influenzata sia dai gusti personali che dall'esperienza. Per quanto riguarda la compatibilità con l'apparato radio, i digitali hanno dei requisiti particolari? Faccio nuovamente presente che ho un radiocomando Futaba con sistema spektrum. Saluti. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
sinceramente non ho mai testato altre radio al di fuori di sanwa e futaba...però sulla mia 3GR c'è scritto made in china :asd: :asd: |
In tutti questi discorsi non ci dimentichiamo che se non hai il manico per guidare l'UR, HRS, e tutti questi acronimi fantascentifici te li può mettere sotto le suole...
quindi tornado al post nella scelta dei servi vanno considerati prima di tutto il tuo livello di guida e il tuo livello di impegno nel mondo delle gare... se sei un pilota mediocre (come me :p) e ti fai al massimo la garetta del salame ogni tanto io mi butterei su dei buoni e solidi analogici 12kg in 0,15/0,20 sec sullo sterzo e 10kg in 0,09/0,12 sec sul gas freno e sei apposto con una spesa abbastanza contenuta... se invece hai un manico da pizzamento in un regionale e vuoi puntare a vincere qualche gara puoi pensare di investire una discreta somma e buttarti su dei digitali con delle specifiche uguali o supreriori a quelle scritte sopra con in più tutti i vantaggi delle nuove tecnologie ma secondo me c'è chi vince anche senza... esiste anche la terza opzione: sei uno che ha soldi da spendere ti piace avere il meglio anche se non lo puoi sfruttarlo a pieno e allora vai e dai agio a tutte le tue voglie...:beer: |
Purtroppo non sono un pilota professionista e corro solo per puro divertimento.
Avevo adocchiato un paio di servi futaba digitali dal prezzo allettante e quindi prima di fare l'acquisto volevo il vostro parere. Non sono né di parte digitale né di parte analogica, ho bisogno solo di una coppia di servi che facciano bene il proprio lavoro, siano affidabili e che non costino una cifra. |
Quote:
|
Quote:
Quoto :ahsisi: Io monto un Orion 1409 allo sterzo e va che è una meraviglia: veloce, potente, preciso e robusto (per ora ha 4 litri in pista a Lu). Ne vorrei mettere un altro anche al gas/freno, uguale o magari un 2015 (qualche Kg in più sui freni non guasta di certo), però se la cava bene anche l'Hitec 985 :sisi: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59 AM. |