![]() |
Regolazione minimo meccanico e servi impazziti
Ciao ragazzuoli, ho due domandi da porvi.
1) per i carburatori a pistoncino quando si regola il minimo meccanico vale lo stesso discorso di quelli a ghigliottina, ovvero apertura poco meno di 1mm? 2) da cosa può dipendere quando i servi impazziscono? Mi spiego meglio: accendo il radiocomando e poi la ricevente, a questo punto i servi cominciano a muoversi da soli molto velocemente e dopo una decina di secondi si ristabilizzano. Premetto che non è un problema di batterie scariche e poi ultimamente succede che quando tocco la testata oppure svito o avvito la candela i servi si muovono da soli. |
che so io non è niente. l'importante è che non lo fa quando cammina :rovatfl:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda la regolazione di base del minimo meccanico qualcuno sa rispondermi? Ho il carburatore a pistoncino, devo tenere quest'ultimo aperto di circa 1mm come nei carburatori a ghigliottina? |
Quote:
|
Quote:
io al posto tuo non sottovaluterei il problema elettronico,osserva che i fili di tutta la parte elettronica siano integri. dopotutto,cmq non è normale che accada,sebbene non ti dia il problema a macchina i movimento. ahhh,dimenticavo controlla per bene gli spinotti dei servi sulla riceente!:bohk7ar: |
Quote:
Sono più predisposte ad essere disturbate da altri segnali. Meglio montare un fail safe, non si sa mai. |
Quote:
Tech è già la seconda o terza volta che ci azzecchi con le tue risposte, continuando così avrai diritto al superbonus e di conseguenza al superpremio :cools::D Non posso dirti qual'è, è una sorpresa!:brig: Grazie pure a pascu del consiglio, cmq i fili tutto OK!:Ok: |
Quote:
|
cmq anche a me lo fa quando ho radio e ricevente accesa e magari sto smontando la candela, è normale fidati
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03 PM. |