Allora proviamo a dare un po di delucidazioni:
Le resistenze possiedono 4 bande colorate che permettono di stabilirne il valore.
Le bande sono interpretate nel seguente modo:
- 1° e 2° Banda: valore numerico della resistenza;
- 3° Banda: moltiplicatore espresso in ohm,
kiloohm(1kOhm = 1000 Ohm )
- 4° Banda: tolleranza;
Per leggere correttamente il valore occorre posizionare la resistenza con i valori di tolleranza (generalmente i colori oro o argento) sulla destra.
Esistono anche alcune resistenze (molto meno diffuse e dette di precisione) che hanno 3 bande anziché 2, per la determinazione del valore numerico e un'ultima banda colorata che ne specifica il coefficiente di temperatura.
il valore 1K21 = 1210 Ohm.... da quello che ho imparato fino ad ora è così.. IL SITO DA CONSULTARE è QUESTO:
http://www.electronicprestige.it/codicea.htm
DI SEGUITO VI METTO LA TABELLA DEI CODICI COLORI ... COMUNQUE IL MIGLIORE SISTEMA PER CAPIRE IL VALORE DI "R" è MISURARLO CON IL TESTER!