Quote:
Originariamente inviata da ancastel
CIAO
Sono possessore di questo caricabatterie:
Robbe Unicharger 6 – Modellismo Ferrazzani
Si usa collegando i pacchi batterie delle stilo ricaricabili (4 pile per volta)
La tensione di uscita dovrebbe essere uguale a quella della ricevente e dei servi...
Sarebbe possibile usarlo anche per provare i servi collegandolo direttamente alla ricevente che funziona a 6 volt?
A quale uscita dovrei collegarmi?
Magari brucio qualcosa?
Nel telecomando invece userei le 8 stilo normalmente.
:-)
riporto qui la discussione perche' avevo sbagliato sezione grazie :-)
|
Guarda, continua ad essere poco chiaro cosa vorresti fare? Quale scopo ti prefiggi, in parole semplici però.
Il caricabatterie è un modello piuttosto datato, andava bene una ventina di anni fa ma oggi è fuori da ogni logica. Serve per ricaricare batterie NiCd/NiMh e Pb.
Quote:
Dati tecnici: Tensione d´ingresso: 230 Tensione d´uscita: 0 Volt Resto Data tecnici: Uscita 1: 60 mA, 4 – 8 NC/NiMH Uscita 2: 60 mA, 4 – 8 NC/NiMH Uscita 3: 150 mA, 4 – 8 NC/NiMH Uscita 4: 150 mA, 4 – 8 NC/NiMH Uscita 5: 180 mA, 4 – 8 NC/NiMH Uscita 6: 600 mA, 4 – 8 NC/NiMH, oppure batterie al piombo da 2-12 Volt Corrente totale massimale.:´ca. 1200 mA
|
tu vorresti usarlo come alimentatore per la ricevente per poter provare i servi. Mi pare molto più logico usare le solite quattro pile. eppoi, un CB ha una tensione di uscita superiore a quello delle batterie che deve ricaricare. Quanto superiore? Boh, tutto da verificare, e potrebbe non essere per nulla gradita ai circuiti della ricevente, di sicuro non è uguale a quella di 4 stilo visto che ne ricarica da 4 a 8 ( a naso potresti trovare una decina di Volt ai capi). Il tuo CB al massimo spunta 1,2 A (ma per singola uscita, al massimo ne fa 0,6) che potrebbero essere insufficienti a muovere un servo, soprattutto se sotto sforzo, soprattutto se ad alte prestazioni e bassa qualità. Insomma, un esperimento pericoloso per la ricevente che potrebbe essere inutile per i fini preposti.