Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Impianti radio, servocomandi e avviatori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-07-14, 11:54 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Ragusa
Messaggi: 36
Gianni_ts4n è un newbie...
predefinito Disastro! Esperti aiutatemi!

Ciao ragazzi. 2 giorni fa ho montato un bel motore capricorn 21 sulla mia thunder tiger eb4 s2 con una bella novarossi 9886. Tutto una meraviglia, ho rodato e carburato a puntino. Stamattina vado a girare e tutto ad un tratto il servo del gas si blocca mentre ero al massimo. Finisco dritto e rompo solo il serbatoio. Smonto la scatola comandi e vedo che il servo del gas era smontato dalla ricevente e penso che x fatalità la spinetta del servo del gas si sia tolta dalla ricevente proprio mentre ero al massimo e quindi ho pensato fosse stata solo sfortuna. Monto e aggiusto tutto. Ma pomeriggio: il dramma! Il servo mi si blocca nuovamente al massimo, la macchina si capovolge e rimane al massimo per abbastanza secondi, tanto da far rompere il pistone del motore nuovo e addio soldini. Ora i miei dubbi sono talmente tanti da non farmi ragionare lucidamente. Che cos e che mi fa rimanere il servo del gas al massimo? Adesso preciso che sia la ricevente che il servo in oggetto non funzionano più e in un paio di mesi ho bruciato 3 servi, tutti del gas. Il problema era nella ricevente che era da cambiare gia da qualche tempo? Sono distrutto ragazzi aiutatemi voi esperti, mi affido a voi.

***

Sent from my SM-N9005 using Forum mobile app
__________________
La potenza è nulla senza controllo!!!!!!!!
Gianni_ts4n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 12:42 AM   #2
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 520
gingen ha una pessima reputazione!
predefinito

Non è una cosa che si risolve sul forum! E a quest'ora capire quale sia la ragione è quasi inutile.
Ammesso che tutti i pezzi dell'elettronica fossero perfettamente funzionanti al momento dell'utilizzo possiamo partire con la casistica, e credo che non riuscirò ad elencarti tutto perchè ne sono molte di sicuro qualcosa mi può sfuggire:

- Interferenza radio improvvisa
- Connessioni instabili o comunque non perfettamente agganciate
- Connessioni fra spinotti non perfettamente compatibili (gli attacchi fra ricevente servocomandi e alimentazione sono standardizzati ma ne esistono diversi tipi magari ne hai innestati 2 tipi diversi che putacaso non si innestavano bene, a me mai successo, ma...)
- Fili e/o cavetti scoperti spellati o danneggiati
- Antenna della radio mal inserita manomessa accorciata o danneggiata, stessa discorso per il filo di antenna sulla ricevente
- Interruttore (se presente) non perfettamente innestato su on (oppure difettoso) o anche smosso durante l'utilizzo (cosa che escluderei in quanto difficile, poi per 2 volte è praticamente impossibile!)
- Superamento del raggio di funzionamento (di questo ne dubito)
- Errato voltaggio delle batterie ricevente (es. montare delle batterie da 7.4V anzicchè da 6V, oppure da 4.8 anzicchè 6 e così via)
- Insufficiente alimentazione (batterie scariche) del radiocomando (o anche errato) o della ricevente
- Leveraggi mal settati che hanno mandato sotto sforzo il servo ecc
- Utilizzo di accessori difettosi o danneggiati o mal programmati (file safe ad esempio)
- Insufficiente stabilità delle batterie nei rispettivi alloggi ricevente
- Malfunzionamenti o impuntamenti sui leveraggi freno (molto improbabili) o impuntamento-bloccaggio della ghigliottina del carburatore
- infine da non escludere: Malfunzionamento o rottura o bruciatura del servo, o della ricevente (che a cascata influenza i servi ti ricordo), o del trasmettitore o di qualsiasi componente dell'elettronica sia per motivi meccanici elettrici o proprio perchè "era arrivata l'ora"

indubbiamente ci sono mille e uno motivi e certamente non ho elencato tutta la casistica completa ma ogni cosa va vista dal vivo in quest'hobby, come è difficile tele-carburare è difficile fare tele-autopsie di tutti i generi anche sull'impianto radio, per dirti, potrebbe anche essere il caso di un carburatore montato male o difettoso che essendosi bloccato ha fatto fondere il servo! chi può dirlo da qui?
Comunque cerca di capire cosa è successo così magari la prossima volta (se ci sarà) farai più attenzione.

Ultima modifica di gingen; 04-07-14 a 02:52 AM
gingen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 12:54 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Ragusa
Messaggi: 36
Gianni_ts4n è un newbie...
predefinito

Eliminiamo l interferenza radio improvvisa xke nn credo proprio possa capitare x 2 volte di fila, e soprattutto il servo dello sterzo funzionava perfettamente. Eliminiamo anche il problema delle batterie scariche x lo stesso motivo. Neanche la distanza era eccessiva. Il servo del gas lavora va in condizioni ottimali, era liberissimo e non sotto sforzo. Il problema potrebbe essere della ricevente in quanto in quel canale ho gia bruciato 3 servi. Inoltre se le batterie del radiocomando fossero scarica si sarebbe attivato il fail safe. Cosa mi consigliate di fare-acquistare?

Sent from my SM-N9005 using Forum mobile app
__________________
La potenza è nulla senza controllo!!!!!!!!
Gianni_ts4n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 01:45 AM   #4
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 520
gingen ha una pessima reputazione!
predefinito

Sembra che tu abbia capito quale sia il problema. La ricevente è difettosa.
Se le cose stanno così devi procurartene una nuova o almeno funzionante e che sia compatibile ovvio, non credo proprio che ti sia possibile aggiustarla, come tutti gli apparecchi elettronici! Voglio dire...non è un fusibile da sostituire!
Una cosa aggiungerei per correttezza..non ti credere, può darsi che sul posto ci siano interferenze generate da chi sa che! Succede e come! Può essere un'interferenza di passaggio oppure un qualche genere di trasmettitore o campo magnetico o simili che sta la fisso e disturba sempre...La probabilità si abbassa certo ma un fenomeno può anche ripetersi cosa ne puoi mai sapere?
gingen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 02:33 AM   #5
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 520
gingen ha una pessima reputazione!
predefinito

Comunque volevo farti le mie moto-condoglianze per il motore. Non prendertela troppo anzi qui c'è molta ironia vista la tua firma che recita "La potenza è nulla senza controllo!!!!!!!!"
Se hai la possibilità fatti seguire sempre da qualcuno più esperto se hai la fortuna di essere nella stessa zona, non so quale livello di esperienza hai ma in quest'hobby incidono moltissimi fattori che ad un novello sfuggono a prima vista e che il più delle volte non può proprio sapere! Certo avere uno esperto che ti segue è una bella fortuna ma rincuorati perchè molti non ce l'hanno avuta e sono passati in questo limbo di disastri me compreso! xD
gingen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 07:54 AM   #6
Utente
 
L'avatar di Savarc
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

La radio è a 2.4 ghz o la classica a quarzi? Ma porca vacca, te la sei cercata, avevi già avuto un primo sentore, poi hai una rx che ti brucia i servi del gas, indice che potrebbe esserci un corto circuito da qualche parte, magari ha preso acqua o umido. DOVEVI sostituire la ricevente visto che al 99% è quella la prima indiziata. Poi, se il servo gas ha una buona potenza, monta un elastico di ritorno per il carburatore. L'avessi fatto prima avresti salvato il motore. Comunque, purtroppo certe cose si imparano dopo gli errori, si chiama esperienza. In bocca al lupo..
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch

Ultima modifica di Savarc; 04-07-14 a 09:13 AM
Savarc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 08:48 AM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Ragusa
Messaggi: 36
Gianni_ts4n è un newbie...
predefinito

Sinceramente credevo che magari i primi servi bruciati possano essere causati dal leveraggio dosato male. Per cui sono andato da un esperto che me li ha regolati perfettamente. E mi ha detto che se contninuo a bruciare servi allora la causa è la ricevente. Ma io non credevo che prima di bruciarsi un servo possa rimanere al massimo e creare questo tipo di danno. La cosa strana è che dopo il primo impatto il servo ha ripreso a funzionare. Avendo trovato la spinetta tolta dalla ricevente ho pensato fosse quella. Invece quella è saltata dopo l impatto. Credete che una ricevente difettosa possa bloccare un servo mentre è tutto aperto? Ovviamente sono in ghZ non fm.

Sent from my SM-N9005 using Forum mobile app
__________________
La potenza è nulla senza controllo!!!!!!!!
Gianni_ts4n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 09:20 AM   #8
Utente
 
L'avatar di Savarc
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Con una ricevente difettosa possono accadere una miriade di cose, tutte ad ALTISSIMO rischio per il modello. Una domanda, tu dici che hai trovato la spinetta tolta dalla ricevente, ciò significa che tu non avvolgi l'rx con del nastro adesivo prima di riporla sul modello? Se fosse così sarebbe una cosa da non fare, in quanto l'rx prende umido e polvere a go go, a tal punto da accorciarle la vita. Io a questo punto, bando alle ciance, sostituirei l'rx, lo so che non sono pochi soldi, ma dopo tre servi bruciati e due fuori radio, io non mi fiderei più.
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
Savarc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 09:34 AM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Ragusa
Messaggi: 36
Gianni_ts4n è un newbie...
predefinito

Non avvolgo l rx con del nastro in quanto sta dentro la scatola comandi che è chiusa. Comunque dopo aver trovato la spinetta tolta ovviamente ho messo del nastro isolante x sigillare il tutto ed infatti dopo il secondo impatto la spinetra era perfettamente al suo posto. Ho visto un radiocomando sanwa compreso di ricevente a 5p euro. Il radiocomando ha una miriade di regolazioni. Mi conviene? Cosi se il mio telecomando ha problemi lo metto di lato usando quello nuovo?

Sent from my SM-N9005 using Forum mobile app
__________________
La potenza è nulla senza controllo!!!!!!!!
Gianni_ts4n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 10:36 AM   #10
Utente
 
L'avatar di Savarc
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Una cosa che consiglio a tutti, sia a chi fa gare e a chi no, è di prendere elettronica di buona qualità, non per avere un milione di regolazioni di cui il 50% non saprai che fartene, ma per una questione d'affidabilità, a costo di aspettare un pochino per l'acquisto, per mettere da parte i dindini . Io uso radio a stick Sanwa (da una vita), da circa tre anni ho una Sanwa Gemini X, di listino fa 190 euro , ma è eccezionale, molte regolazioni, compatibile con tutti i servi che vuoi, ma soprattutto è..... Sanwa. Niente cineserie spaccamodelli. Poi vedi un po' te, il mercato offre un 'ampia scelta.

PS: anch'io ho sul mio modello, la scatola rx, ma il nastro adesivo lo metto ugualmente, anzi, per mia eccessiva pignoleria, sigillo la scatola rx con motorsil nero, così anche se arriva il diluvio, o finisco in una pozza, sto sicuro .
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
Savarc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 10:50 AM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Ragusa
Messaggi: 36
Gianni_ts4n è un newbie...
predefinito

Perfetto sei stato chiarissimo. Allora compro una bella radio sanwa completa di ricevente e un bel servo dell acceleratore. Regolo il tutto x bene e sigillo. Un ultimo dubbio. Le batterie non possono creare dei problemi? Sono 5 celle 1600 mah 1.2 v ricaricabili. Non so magari il pacco batterie sovralimentava la ricevente. Non so la sto buttando li. Magari dovrei comprare anche altre 5 celle!

Sent from my SM-N9005 using Forum mobile app
__________________
La potenza è nulla senza controllo!!!!!!!!
Gianni_ts4n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 11:38 AM   #12
Utente
 
L'avatar di Savarc
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Le batterie creano problemi quando il pacco è scarico o a fine vita, e quindi non riesce a mantenere la carica. In tutti i casi radio come la gemini X hanno la funzione fail safe, quindi si ha la possibilità di bloccare il modello in caso di interferenza o batteria scarica (moooolto utile). Se il tuo pacco batterie è vecchio o molto usato, o semplicemente hai dubbi sulla sua efficienza , aggiungi 15 euro e ne compri uno nuovo. In tutti i casi la spesa per la radio si fa una sola volta, poi per molti anni sei a posto.
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
Savarc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 11:48 AM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Ragusa
Messaggi: 36
Gianni_ts4n è un newbie...
predefinito

Allora il mio paccp batterie è integro e non ha nemmeno un anno. Quindi non credo venga da li il problema. Il fail safe da me si attiva quando perde il segnale il radiocomando (ad esempio se lo spengo). Ma se si scaricano le batterie della ricevente come fa ad attivarsi il fail safe?

Sent from my SM-N9005 using Forum mobile app
__________________
La potenza è nulla senza controllo!!!!!!!!
Gianni_ts4n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 12:17 PM   #14
Utente
 
L'avatar di Savarc
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Radio come la mia hanno la funzione "fail safe batteria" , lo imposti dalla radio , io l'ho impostato a 5 volts, al di sotto di questa soglia entra in funzione, e salvaguardi il modello dalle batterie scariche. Utilissimo!
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
Savarc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-14, 01:04 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di gnagnolone1964
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,352
gnagnolone1964 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Io oltre il failsafe elettronico faccio sempre un fail safe meccanico con una molletta di richiamo ed è 1000 volte meglio del failsafe elettronico

Vedi questo esempio http://www.motounoacinque.it/compone...er-motorc.html
__________________
NUOVA FAOR SF701
Team motounoacinque Roma
www.motounoacinque.it
gnagnolone1964 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203