11-11-25, 06:05 PM
|
#1
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 37
|
Come saldare pacco batterie stilo per radiocomandi
Io possiedo una radio ormai vecchiotta ma molto funzionale di facile programmazione (Sanwa RDS 8000 ) 8 canali.
Il primo pacco batterie originale della radio al NI-CD si e guastato, sostituito in garanzia al NI-MH si e guastato anche, poi successivamente ho comprato un pacco batterie Panasonic non Eneloop e si e guastato anche, adesso ho comprato un pacco batterie Enelloop 2000mha, ma la carica dura poco piu di due mesi.
Possedendo due pacchi batterie originali Sanyo al NI-CD da 700mha ho visto che mantengono piu al lungo la carica e mi sono deciso di comprare sul sito ALL Batteries le Yuasa 800mha al NI-CD con linguetta saldabile e mi voglio costruire il pacco batterie.....allego qualche foto.
Parto unendo 2 batterie alla volta positivo negativo accoppiando le linguette e tagliandone una piu corta per sovrapporre la saldatura.
|
|
|
12-11-25, 04:10 PM
|
#2
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 37
|
Altra foto con quella spatolina (ma potete usare anche una lama di taglierino) ho distanziato le linguette dalla parte protettiva del rivestimento per evitare che scaldasse durante la saldatura.
|
|
|
13-11-25, 04:12 PM
|
#3
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 37
|
La saldatura deve essere ben calda e lucida, una grattatina con fresetta trapanino, lo spillo in mezzo le linguette serve per testare la tenacità della saldatura
Ultima modifica di Vintage; 13-11-25 a 04:15 PM
|
|
|
Ieri, 04:43 PM
|
#4
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 37
|
Se avete qualche domanda da fare chiedete pure.
Allego foto, dovete metteere del termoretraibile una volta saldato e semplicemente piegare dalla parte del negativo (in foto ho sbagliato lato positivo)
|
|
|
oggi, 11:42 AM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,151
|
L'idea é buona ma vedo un paio di problemi
1) quelle linguette vanno saldate a punti sulla batteria
2) sarebbe da aggiungere che é pericoloso saldare così vicino alla batteria, se si surriscaldato c'è il rischio esplosione
3) su questa applicazione no, ma occhio che un eventuale termo rischia di rompersi con la linguetta che fa pressione, sarebbe consigliato piuttosto fare un paio di giri con del nastro di kapton ( quelli marroncini che si vedono sulle batterie che sono resistenti al calore ) prima di chiuderlo, cosi facendo si evitano anche possobili contatti tra lamette
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
|
|
oggi, 02:14 PM
|
#6
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 37
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
L'idea é buona ma vedo un paio di problemi
1) quelle linguette vanno saldate a punti sulla batteria
2) sarebbe da aggiungere che é pericoloso saldare così vicino alla batteria, se si surriscaldato c'è il rischio esplosione
3) su questa applicazione no, ma occhio che un eventuale termo rischia di rompersi con la linguetta che fa pressione, sarebbe consigliato piuttosto fare un paio di giri con del nastro di kapton ( quelli marroncini che si vedono sulle batterie che sono resistenti al calore ) prima di chiuderlo, cosi facendo si evitano anche possibili contatti tra lamette
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
Ciao, nooo nessuna esplosione, ti allego questa foto che ho dimenticato di postare, distanziate per non far bruciare i rivestimenti delle pile, da premettere che le pile sono resistenti alle alte temperature.
Le linguette si prestano a meraviglia alla saldatura a stagno, non possiedo una saldatrice a punti.
Va bene il termoretraibile e, per prevenire che durante la restrizione del termoretraibile possa scalfire la protezione della pila, di solito se avviene un corto circuito si capisce subito, Mi sembra un lavoro abbastanza fatto bene.
Io in passato ho già saldato un pacco batteria RX a forma di trapezio senza linguette; ho comprato delle linguette già forate e rialzate per non bruciare la pila, ho messo dello stagno nei due poli e la linguetta non appena scaldava la saldatura penetrava dentro i forellini delle linguette....lavoro pulito. Questo pacco batterie ha volato quasi 10 anni vicino alle vibrazioni del parafiamma, nessun problema saldato a stagno.
Ultima modifica di Vintage; oggi a 02:18 PM
|
|
|
oggi, 03:54 PM
|
#7
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 37
|
Una volta saldati si estraggono dal vecchio portapile usato per tenere le batterie in linea (potete smantellarlo il porta pile tanto non serve, e a rischio ossidazione ecc).
Per irrigidire le due pile saldate metto del nastro isolante largo.
|
|
|
oggi, 10:02 PM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,151
|
Quote:
Originariamente inviata da Vintage
Ciao, nooo nessuna esplosione, ti allego questa foto che ho dimenticato di postare, distanziate per non far bruciare i rivestimenti delle pile, da premettere che le pile sono resistenti alle alte temperature.
Le linguette si prestano a meraviglia alla saldatura a stagno, non possiedo una saldatrice a punti.
Va bene il termoretraibile e, per prevenire che durante la restrizione del termoretraibile possa scalfire la protezione della pila, di solito se avviene un corto circuito si capisce subito, Mi sembra un lavoro abbastanza fatto bene.
Io in passato ho già saldato un pacco batteria RX a forma di trapezio senza linguette; ho comprato delle linguette già forate e rialzate per non bruciare la pila, ho messo dello stagno nei due poli e la linguetta non appena scaldava la saldatura penetrava dentro i forellini delle linguette....lavoro pulito. Questo pacco batterie ha volato quasi 10 anni vicino alle vibrazioni del parafiamma, nessun problema saldato a stagno.
|
Sono resistenti si, alle temperature di un saldatore direi meno
Diciamo che é un lavoro che é meglio fare con un minimo di esperienza alle spalle ( e ne hai e si vede) soprattutto su come saldare, ho visto già elementi così decidere di suicidarsi per errori dell'utilizzatore
Per il nastro perché piuttosto non usare i termo con la colla?
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37 PM.
| |