Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Impianti radio, caricatori, ESC e batterie (https://www.modellismo.net/forum/impianti-radio-caricatori-esc-e-batterie/)
-   -   Come caricare 2 batterie 1s (https://www.modellismo.net/forum/impianti-radio-caricatori-esc-e-batterie/135824-come-caricare-2-batterie-1s.html)

Sandro95 23-10-24 12:41 PM

Come caricare 2 batterie 1s
 
Ciao a tutti, ho 2 batterie 1 cella da 7,4v, 5300mAh e vorrei caricarle ed utilizzarle sul modello in contemporanea.

Per l'utilizzo sul modello farei un collegamento in parallelo in modo da avere 7,4 volt e 10600 mAh.

Per il caricamento vorrei caricarle in serie.
Mi hanno consigliato di costruirmi un cavo apposito ma non sono sicuro e non vorrei fare cagate con le lipo.
Sarebbe corretto la costruzione del cavo seguente e il relativo collegamento?

Grazie

https://i.postimg.cc/8cFSdWRH/IMG-20240915-WA0032.jpg

Litto97 23-10-24 01:27 PM

Se sono da 7,4v non sono delle batterie 1s ma bensì 2s quindi con 2 celle ognuna
Lascia perdere il costruirti un cavetto ma piuttosto o prendi un caricatore con due uscite, scelta migliore e sicurissima
Oppure prendi una basetta che divide la carica su due o più canali e che porta al bilanciamento di entrambe le lipo come una singola 4s


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Sandro95 23-10-24 01:45 PM

La batteria che ho è questa:
https://www.hrcspain.com/en/dualsky/...047138643.html

Sicuro che non sia a una cella?

Litto97 23-10-24 01:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da Sandro95 (Messaggio 1559987)
La batteria che ho è questa:

https://www.hrcspain.com/en/dualsky/...047138643.html



Sicuro che non sia a una cella?



Sono batterie saddle
Le carichi come se fossero delle 1s ma perché sono fatte per dei vecchi modelli da competizione 1/10 che prevedevano due vani separati
Quelle non le puoi caricare come dici tu con un cavetto perché non prevedono nessun sistema di bilanciamento tra le due celle se non costruendoti accrocchi strani
Rimango dell’idea della basetta o, meglio ancora, di un caricatore a doppia uscita

Inoltre con i dati che hai messo nel tuo schema bruceresti tutto perché si sono due batterie 1s ma devi caricarle non a 14,8v ma a 7,4v perché la singola cella produce 3,7v nominali

Oltre che non hai il doppio della capacità ma coni collegamenti in serie sommi i voltaggi


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Sandro95 23-10-24 02:12 PM

ehm...quindi non ho capito se sono 1s o no.:confuseds:

Come caricatore vorrei utilizzare l'imax b6 che ho già, che basetta dovrei utilizzare?

Il modello su cui le utilizzerò mi è stato regalato ed è Team-c tr2 2wd

blackcat 23-10-24 06:40 PM

Come ti ha già detto Litto (che saluto),
i "saddle pack" erano pacchi da due celle separate, quindi di fatto due blocchi da una cella, venduti accoppiati.
Ogni blocco è 1S, quindi da 3,7V, ma commercialmente intesi come una coppia quindi 1S+1S fanno 7,4V.

Quote:

Originariamente inviata da Sandro95 (Messaggio 1559979)
(...)
Per l'utilizzo sul modello farei un collegamento in parallelo in modo da avere 7,4 volt e 10600 mAh.
(...)

L'esatto contrario!
Vanno utilizzate collegate in serie, come se fosse un unico pacco 2S da 7,4V. Altrimenti ti ritrovi con inutili 10.600mAh, ma a 3,7V.

Litto97 23-10-24 08:02 PM

Come dice blackcat ( a cui ricambio il saluto) non devi creare un collegamento in parallelo ma in serie

Presumo tu sia un novizio in questo hobby e, pur essendo ormai anni che lo pratico, posso capire che certe cose siano un po’ complicate ( non mi ricordo esattamente com’è essere alle prime armi visto il tempo passato però capisco la gente che inizia )

Spiegazione veloce delle batterie che hai: come dici tu queste sono batterie da 7,4v quindi 2s ma cosa significa tutto ciò?
2s vuol dire due celle collegate in serie, con questo collegamento si ottiene la somma dei voltaggi di una singola cella ( immaginatela come una singola batteria AA ma con 3,7v invece dei classici 1,5) questo collegamento può avvenire in due modi: internamente alla batteria come nel caso di batterie full size, shorty o stick che sono formati di batterie costituite da un solo blocco contenente tutti gli elementi oppure da due elementi distinti aventi entrambi la metà delle celle necessarie all’ ottenimento del voltaggio finale

Quindi nel tuo caso particolare avremo due blocchi aventi al loro interno una singola cella ognuno, quindi con un voltaggio di uscita nominale ( quindi a piena carica e sotto sforzo) di 3,7v da collegare insieme tramite collegamento in serie per arrivare ai famosi 7,4v indicati dalla batteria

Questo principio però non ne raddoppia la capacità che rimarrà pari a quella di una singola cella, nel tuo caso 5200mah ma solo il voltaggio finale ( da 3,7 a 7,4v)

Piccolo consiglio: le saddle pack, soprattutto le 2s con i connettori banana, sono un po’ pericolose perché diventa facile collegarle al contrario al modello con il rischio che queste facciano quindi rompere il regolatore e/o andare a rovinarsi con rischi che possono passare dalla lipo inutilizzabile fino ad incendi




Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Litto97 23-10-24 08:04 PM

Per i collegamento in parallelo: questo sarà pressoché inutile e deleterio perché un esc per 1/10 è normalmente abilitato all’uso di una lipo minimo 2s
Quindi nel caso ti colleghi un saddle pack in parallelo molto probabile che questo neanche tenti di accendersi oppure darà il segnale di lipo scarica e/o problemi con il voltaggio della batteria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Sandro95 24-10-24 10:18 AM

Si, sono alle prime armi con il modellismo, nel senso che ho avuto un paio di modelli ma molto meno professionali di questo che mi è stato regalato.

Scusa ma per me è complicato, cerco di fare un pò di chiarezza.
Io ho due batterie come questa:

https://i.postimg.cc/43nG0wWG/IMG-20...114235-115.jpg

https://i.postimg.cc/RFHBShrb/IMG-20...114248-918.jpg


A me è stato detto(o almeno, cos'ì ho capito) che si tratta di una batteria 1s quindi una cella.
Per l'utilizzo sul modello ne devo mettere 2 in parallelo in modo da avere 7,4v e 10600mAh.

Giusto fino a qui?

Altro argomento: per la ricarica come dovrei fare? Considerando che ho un imax b6 che vorrei utilizzare?

blackcat 24-10-24 11:33 AM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Sandro95 (Messaggio 1560016)
(...)
Per l'utilizzo sul modello ne devo mettere 2 in parallelo in modo da avere 7,4v e 10600mAh.

Giusto fino a qui?

Altro argomento: per la ricarica come dovrei fare? Considerando che ho un imax b6 che vorrei utilizzare?


Noo-ohhhhhhh :tongues:
Se colleghi due celle in parallelo sommi la corrente (mAh) ma non la tensione (Volts); quindi avresti un pacco da 10.600mAh a 3,7V.
Se colleghi due celle in serie sommi la tensione (Volts) ma non la corrente (mAh); quindi avresti un pacco da 5.300mAh a 7,4V, che è quello giusto da usare.


Per la ricarica, le ricarichi una alla volta impostando 1S.
Oppure se hai un cavetto per collegarle fra esse (dovrebbero avertelo dato) che abbia anche il connettore per inserirci il cavetto di bilanciamento, le puoi ricaricare in serie come se fosse un classico pacco 2S, così dimezzi i tempi e le bilanci pure.
Io avevo questa qui in foto, con questo cavetto in dotazione (notare sul connettore di destra anche la presa per il bilanciamento).

Sandro95 24-10-24 12:54 PM

Aspetta forse mi sono spiegato male.
Non voglio mettere 2 celle in parallelo, voglio mettere in parallelo le 2 batterie che ho(vedi foto sopra), in modo da avere 7,4v e 10600mAh.

Così:

https://i.postimg.cc/HnbB3JR5/Immagine.jpg

blackcat 24-10-24 05:18 PM

In questo caso considera "celle" e "batterie" come sinonimo.
Non so come altro spiegartelo... chiamiamo "cubotti" i due oggetti della tua foto.
Ognuno di quei cubotti costituisce una cella del tuo pacco batterie, formato dai due cubotti collegati in serie per avere 7,4V.
Su ogni cubotto c'è scritto 7,4V perché sono vendute insieme a coppie quindi si considerano inscindibili. Dunque ogni cubotto è da 3,7V e per fare 7,4V hai bisogno di entrambi i cubotti collegati in serie.
In pratica il formato saddle pack è come se ti vendessero un pacco batteria diviso in due.

Se hai un tester a casa misura la tensione ai due capi di ogni cubotto e te ne accorgerai da solo.

Sandro95 24-10-24 05:44 PM

Quote:

Originariamente inviata da blackcat (Messaggio 1560022)
Su ogni cubotto c'è scritto 7,4V perché sono vendute insieme a coppie quindi si considerano inscindibili.

Aaaaa ok non capivo perchè ci scrivessero 7,4v se in realtà sono da 3,7v...:winker:

Quindi, per alimentare il modello le collego in serie in modo da avere 7,4v e 5300mAh.

Per la ricarica cosa mi consigliate?
Mi piacerebbe caricarle tutte e due in una volta per praticità.

blackcat 24-10-24 06:21 PM

Per la ricarica leggi sopra, nell'immagine che ti ho messo c'è anche il cavo che ti occorre per caricarle in serie.

Sandro95 24-10-24 07:37 PM

Non mi hanno dato il cavo per caricarle 2 alla volta.
Questo andrebbe bene?
https://www.rcmodelstore.com/it/cari...ore-150mm.html

Lo collegherei così:

https://i.postimg.cc/JhCKKsgM/Immagine2.jpg

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44 AM.