![]() |
Buonasera :rolleyese:
Mi affaccio n punta di piedi in questa discussione solo per mettere una piccola pulcetta nell'orecchio, senza entrare nel merito dei vari prodotti citati perché c'è già madqwerty che potrebbe scrivere un libro dal titolo "caricabatterie e dove comprarli" :ahsisi: Dicevo... Qui si parla di voler caricare in serie più pacchi lipo 2S, e che i 50-60W di alcuni caricabatterie potrebbero essere pochini. Giusta osservazione, in quanto i 5-6A di corrente di carica sono da intendere come limite massimo, ma ciò che "comanda" sono i Watt. Per dire, il B6AC coi suoi 50W non riuscirà mai a caricare una 4S (2x2S) ai 5A. In sintesi Vlad, valuta anche quanto sono potenti le batterie che userai e, se vuoi caricare nel più breve tempo possibile, scegli un caricabatterie con wattaggio adeguato :winker: |
vero verissimo, con 60W su 4 celle escono circa 3.5A max , con 50W circa 2.9A..
ho letto all'inizio di lipo da 2.6Ah (ammetto che sono andato a cercare le prove un attimo fa :D) e sì, è un attimo che la coperta diventi corta :looksisi3gy: Quote:
|
Quote:
Osservazione ben accetta! Quello in punta di piedi nel mondo del modellismo dinamico sono io, quindi sto investendo un pò di tempo per trovare la soluzione più corretta senza spendere una cifra esagerata perchè non so ancora quando durerà questa scimmia nata un messetto fa per caso :approve: La possibilità di caricare in serie è un plus che potrebbe interessarmi per caricare a coppie delle lipo 7.4v 2S 2600 mhA (ancora da ordinare), facendo una carica a 1C (si dice così?) ossia 5.2A combinati. Con 4 celle abbinate ce la fò :D Eviterei di fare la catena con una lipo alla volta, perdendo meno tempo ed evitando il rischio poi di dimenticarla attaccata, ecc ecc Con caricatore singolo risparmio rispetto a caricatori a 2 vie superiori; avrei preferito la serie Q6 più potente, ma ISDT ha fatto di tutto per scoraggiarmi nell'acquisto dei suoi prodotti: - serve un alimentatore apposito con attacco XT60 (guarda caso ISDT ne vende uno da 160W ) - obbligo di acquisto cavetto per aggiornare fw - cavetteria assente - prodotto leggerino in plastica (trascurabile) Alla fine si spende il doppio rispetto al B6AC che sta sotto i 50eurozzi .... :rolleyese: |
Quote:
Quote:
se metti in serie "combini" i Volt, gli Ampere son sempre 2.6 (se metti in parallelo vale il contrario, pari Volt doppia corrente) Quote:
avevo scritto un papiro a difesa, perchè ho voluto loro molto bene, ma i fatti mi consigliano di tornare neutrale, a grandissimo malincuore :looksisi3gy: |
Quote:
Ben detto :lookahsisi5ih: Vanno caricate come se fosse 1 batteria a 4 celle, quindi a 14.8V a 2.6A Quote:
Così sei un pò omertoso ... :D Non ho dubbi che siano buoni prodotti con il loro perchè, ma puntano discretamente a farmi spendere il doppio ... :look: Certo che se il B6 avesse qualche W, con la struttura che ha sarebbe molto meglio ... il S60 ed il E660 arrivano a 60W, ma cambia poco e tanta plastica :looksisi3gy: Il B6 mini ha 60W ma non ha l'ali .... robe strane che si fanno ... |
Quote:
ho comprato un SC-608 quando era già praticamente fuori produzione, l'ho ucciso con le mie mani tramite inversione di polarità sull'ingresso (XT60 protegge meccanicamente dall'inversione ma io utilizzavo un altro convertitore di spinotti in cascata che mi ha permesso l'inversione :dissapprove: ) non ho ancora tentato la riparazione perchè è ben difficile aprirlo senza fare danni al guscio.. Poi ho avuto un D2, e questo ha avuto dopo pochi mesi di intenso utilizzo un KO completo alla grafica del display, il carichino pareva funzionare ma senza display ovviamente è impossibile utilizzarlo..spedito al venditore per riparazione/sostituzione 5 settimane fa, è da 4 esatte che riposa in pace in dogana cinese :dissapprove: non è soltanto questione di buoni prodotti, se metti loro di fianco un qualsiasi carichino "tipo B6" , i B6 sembrano provenire dalla preistoria, o gli ISDT dal futuro anteriore :nonloso3ce1cr: Altro che plastica, sembrano degli iPhone per quanto sono belli e ben fatti ;) Caratteristiche tecniche e funzionalità TOP anche a confronto con carichini dal costo più che doppio, dimensioni ultra-compatte e basso costo in relazione a cosa offrono, la "user experience" è così stramaledettamente positiva che non riesco a non volergli ancora bene, anche dopo gli scherzi che mi hanno fatto :nonloso3ce1cr: per quanto riguarda te, fai mente locale su dove e come intendi utilizzare questi carichini, potresti iniziare con un B6AC (o S60) per poi aggiungerne eventualmente un altro più in là, oppure usare direttamente un B6 con alimentatore esterno, e domani aggiungere un altro B6 , upgrade più economico ma maggiore spazio occupato e più cablaggi, inoltre l'alimentatore oggi deve già prevedere corrente extra per un eventuale futuro.. |
Tempo fa ho preso l'S60 e mi sono trovato bene. Gestisce al max le 4s, ma non ho necessità di salire per ora.
2 settimane fa ho preso un 100 v2 a 85 euro. Per il momento di è dimostrato perfetto (già fatte una quindicina di cariche e storage) |
Sai cosa si dice..... le cose di una volta erano fatte meglio è duravano di più! [emoji16][emoji16]
Sicuramente i carichini Q6 sono più fighetti e se sono da considerare la Apple dei caricatori, allora son ben contento di aver preso Imax perché Apple mi sta sui maroni da sempre [emoji48][emoji16] Puntano sul design, sul marketing in esagerazione e non è sempre detto che poi siano più validi. Piace pure a me lo stile che hanno, ma nel mio caso li ho scartati per l'esborso complessivo richiesto e la menata di tutti i cavetti ed adattatori... Il B6ac ha tutto e gestisce sino a 6 celle, quindi un poco di margine ci sta per il futuro, eventualmente se la scimmia aumenterà, ci sarà occasione per nuovo caricatore... Ieri notte, erano circa le 3:00.. Ho fatto l'ordine su GB del B6AC, con cavetto EC2 aggiuntivo, alcune eliche e ciappini che mi servivano, con un buono sconto raccattato all'ultimo di 4€, ho confermato il tutto spendendo 55 eurozzi consegnato. Questa mattina mi hanno già spedito il pacco con tanto di codice trekking, dai paesi bassi! Questa mattina ordinare pure le Lipo, ora attendo tutto e vedo se riesco a non distruggere il mio Hubsan prima del tempo [emoji56] Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
mi son quasi scassato la uallera di stare appeso a sticzz di cinesi lowcost e ultralowquality, roba da trasformare Ghandi in Hitler :mads: Quote:
|
errore mio... scusa... 99 euro da hely-go (il cui sito ora è giù). avevo visto su jonathan che era a 85 con gli sconti di primavera (e mi è rimasto in mente quel prezzo che poi è lo stesso del saldatore che ho preso 2 settimane fa, ho controllato lo scontrino) ma non li avevano in casa
|
no problema, 100 resta cmq un buon prezzo..
ad una rapida ricerca, ho l'impressione che il bastimento si sia disincagliato ;) penso di avertelo già chiesto ma sai com'è l'età che avanza :asd: lo consiglieresti al tuo vicino di tavolo, hai notizie non-positive da parte tua o di altri? io nessuna, e ne vedo un po' in giro, sia del D100v1 che D100v2 che D200 (fuori budget e anche un po' fuori necessità) |
Il mio socio ha il v1 e non ha problemi. Anche hely mi ha detto che della skyrc è meglio prendere il caricabatterie che l'esc (infatti ho preso entrambi...) Al momento lo consiglio, considerando l'uscita max che si ha (i 2x50w non ci sono a 6s da quanto ho capito, ma forse al max a 4s). Sconsigliato invece quello con il saldatore incorporato. Equivale ad un classico 40w che costa 30 euro
|
Quote:
Pure le lipo hanno lo stesso corriere e mi dice paesi Bassi..... così il dubbio sale, perché queste sono quasi sicuro che arrivano dalla fabbrica cinese, quindi.... Basta che arrivino presto e senza intoppi [emoji56] Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
In attesa del caricatore, una domanda sulle Lipo ...
A batteria scarica, va portata a livello Storage subito per non compromettere la batteria, oppure posso attendere il giorno successivo ? :confuseds: Adesso sto volando la sera dopo l'ufficio lasciando la batteria a 6.7/6.9 V e poi ricarico il giorno dopo in ufficio al 100% per riutilizzarla la sera stessa e poi ripeto :cools: |
non so dirti i tempi massimi, io tendo alla paranoia e solitamente metto in storage entro fine giornata, sia da scariche che da cariche, so di gente che le lascia cariche anche per 2-3 giorni, ma eviterei :lookahsisi5ih:
il tuo timing credo sia sostenibile, lo storage serve per evitare che nel tempo la tensione scenda fino alla sotto-scarica, ma non è certo questione di ore, semmai di giorni, o settimane :o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28 PM. |