Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Impianti radio, caricatori, ESC e batterie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-05-16, 12:29 AM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
The Warrior è un newbie...
predefinito Saldatura fredda?

Buona sera, vorrei sapere perché appena lo stagno solidifica assume questo colore? Lo stagno si scioglie facilmente e finché è liquido è bello lucente, ma appena si solidifica ha questo brutto aspetto. Lo stagno è un 60-40 con anima disossidanteSaldatura fredda?-1463610553673.jpgSaldatura fredda?-1463610569583.jpg

Inviato con il mio SM-G357FZ - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
The Warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-16, 02:19 PM   #2
HSP
Utente
 
L'avatar di HSP
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 295
HSP è un newbie...
predefinito

È assolutamente normale anche io uso sempre il 60-40 e capita anche a me


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
HSP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-16, 03:55 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
The Warrior è un newbie...
predefinito

Sembra che il fuso non si attacchi bene al filo non so come dirlo. Quando metto il filo nel connettore lo stagno non lo avvolge subito e non si amalgama

Inviato con il mio SM-G357FZ - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
The Warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-16, 07:49 PM   #4
HSP
Utente
 
L'avatar di HSP
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 295
HSP è un newbie...
predefinito

Devi usare la pasta per saldare,comunque è normale perchè stagno e rame hanno densità ben diverse,inoltre lo stagno ha una tensione superficiale elevata quando è liquido.hai mai rotto un termometro a mercurio? Se si ti sarai sicuramente accorto che il mercurio forma delle palline proprio perchè possiede anch'esso una tensione superficiale molto elevata.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
HSP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-16, 10:24 PM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
The Warrior è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da HSP Visualizza il messaggio
Devi usare la pasta per saldare,comunque è normale perchè stagno e rame hanno densità ben diverse,inoltre lo stagno ha una tensione superficiale elevata quando è liquido.hai mai rotto un termometro a mercurio? Se si ti sarai sicuramente accorto che il mercurio forma delle palline proprio perchè possiede anch'esso una tensione superficiale molto elevata.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lo stagno contiene già disossidante all'interno, mi sembra 2%
Però ricordo che col rotolo di prima le saldature venivano lucide, e comunque in giro anche in rete se ne vedono di belle lucide
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
The Warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-16, 11:32 AM   #6
HSP
Utente
 
L'avatar di HSP
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 295
HSP è un newbie...
predefinito

Mmm... Se con il rotolo di prima venivano lucide hai già la soluzione,magari è un rotolo di bassa qualità...


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
HSP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-16, 11:57 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
jackal21 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Warrior Visualizza il messaggio
Lo stagno contiene già disossidante all'interno, mi sembra 2%
Però ricordo che col rotolo di prima le saldature venivano lucide, e comunque in giro anche in rete se ne vedono di belle lucide
con il disossidante che c'e' dentro al filo ci fai le pippe, serve la pasta per saldare o un decapante per acciaio inox (metodo che uso io....molto meglio della paste per saldare con stagno), vengono opache perch' solidifica prima all'esterno e poi all'interno, se ci aggiungi che magari sposti di qualche decimo il filo in fase di raffreddamento ecco che viene il risultato che hai visto, va benissimo, è solo un fattore estetico, io non mi farei troppi problemi...uso da anni sempre l ostesso filo, e nelle saldature piccole viene lucido, in quelle un po più grosse tende a fare come a te, in circa 20 anni che uso quel filo (ne avevo comprato un po troppo) non si è mai staccata una saldatura.
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-16, 01:54 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
The Warrior è un newbie...
predefinito

Ok allora vado tranquillo

Inviato con il mio SM-G357FZ - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
The Warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-16, 09:10 PM   #9
HSP
Utente
 
L'avatar di HSP
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 295
HSP è un newbie...
predefinito

Poi se non ti fidi basta usare un tester per vedere se c'è continuità


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
HSP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-16, 10:10 PM   #10
Utente
 
L'avatar di ponzy79
 
Registrato dal: Oct 2013
residenza: capua
Messaggi: 577
ponzy79 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da HSP Visualizza il messaggio
Mmm... Se con il rotolo di prima venivano lucide hai già la soluzione,magari è un rotolo di bassa qualità...


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Quella sigla 60 40 sta per la quantità di stagno e piombo.. piu una piccola percentuale di flussante che facilta la saldatura.ora si usano anche stagni lead free senza piombo..ma le temperature per saldare senza piombo sono leggermente più elevate e visivamente la saldatura risulta più opaca come se fosse una saldatura fredda del vecchio stagno piombo... ora io credo che il tuo stagno abbia una quantità di flussante minore oppure hai un saldatore che non raggiunge le temperature giuste.. per una buona saldatura stagno piombo servono almeno 360 gradi. Per il leed free 380 . Poi ricorda che quando poggi la punta del saldatore vicino al connettore di rame quello fa da dissipatore facendoti scendere ulteriormente la temperatura..

Inviato con il mio SM-N7505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
BLUE IS BETTER

Ultima modifica di ponzy79; 20-05-16 a 10:15 PM
ponzy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-16, 02:57 AM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
The Warrior è un newbie...
predefinito

Lo stagno si scioglie abbastanza in fretta quindi penso che il saldatore vada bene no?

Inviato con il mio SM-G357FZ - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
The Warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-16, 10:44 AM   #12
Utente
 
L'avatar di ponzy79
 
Registrato dal: Oct 2013
residenza: capua
Messaggi: 577
ponzy79 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Warrior Visualizza il messaggio
Lo stagno si scioglie abbastanza in fretta quindi penso che il saldatore vada bene no?

Inviato con il mio SM-G357FZ - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
La lega stagno piombo inizia a fondere a 160 gradi.. comunque i fattori posso essere tanti.. pensa che nelle leghe stagno piombo veniva inserita una certa percentuale di cloro maggiore era il cloro e più lucente era la saldatura.. a discapito della tua salute quando respiravi i fumi..

Inviato con il mio SM-N7505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
BLUE IS BETTER
ponzy79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
saldatura 540 brushed simone buggy Automodelli elettrici 1/10 Off Road 4 28-04-16 11:36 AM
Materiale per saldatura johnnycere La piazzetta del modellismo 8 26-08-15 06:14 PM
ceramica fredda marisa aste Off Topic 1 30-06-15 10:21 PM
linee saldatura bmwmario Statico - Kits, Info e Varie 3 03-03-14 10:39 AM
Fusione Fredda Bologna SirMark246 Off Topic 0 25-03-11 07:25 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203