Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Impianti radio, caricatori, ESC e batterie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-03-16, 05:53 PM   #1
HSP
Utente
 
L'avatar di HSP
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 295
HSP è un newbie...
predefinito Che batteria devo usare?

Ciao a tutti,avevo già scritto in una precedente discussione che sto per prendere un motore brushless(Leopard) per upgradare il mio vecchio motore brushed 550 perchè va alla velocità di 20 km/h con un rapporto 18/64. Il motore in questione è un Leopard 10t con Esc 60a e program card. Nelle specifiche dell'esc c'è scritto che supporta batterie lipo sia 2 che 3s ma non dice niente riguardo il voltaggio e l'amperaggio. Che batteria posso prendere???
HSP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-16, 06:52 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,105
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Prendi delle batterie 2s (7,4v) e almeno da 3000mah 30c
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-16, 07:11 PM   #3
HSP
Utente
 
L'avatar di HSP
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 295
HSP è un newbie...
predefinito

Grazie mille
HSP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-16, 09:23 PM   #4
HSP
Utente
 
L'avatar di HSP
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 295
HSP è un newbie...
predefinito

Per caso sai anche come utilizzare le lipo? Perchè io non le ho mai usate e non so che accorgimenti prendere per la carica e la scarica
HSP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-16, 09:48 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,105
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Per caricarle ci sono i caricabatterie appositi io ti consiglio l'imax b6ac per la scarica ci pensa l'esc a non ucciderle
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-16, 02:04 PM   #6
HSP
Utente
 
L'avatar di HSP
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 295
HSP è un newbie...
predefinito

Ok grazie
HSP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-16, 04:15 AM   #7
Utente
 
L'avatar di pupettot4
 
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 130
pupettot4 ha una pessima reputazione!
predefinito

Puoi anche salire di mah. ..io con 2s sono 5000mah 30c e durano 20 minuti
pupettot4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-16, 08:46 PM   #8
HSP
Utente
 
L'avatar di HSP
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 295
HSP è un newbie...
predefinito

Secondo voi il motore Leopard 12t ha una buona velocità? Il rapporto è 18/64
HSP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-16, 12:00 AM   #9
Utente
 
L'avatar di pupettot4
 
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 130
pupettot4 ha una pessima reputazione!
predefinito

Intendi in allungo? Più è piccola la corona e più ripresa e viceversa, io ho un traxxas stampede 2wd combo ezrun-wp-sc8 lipo 2s ed è cattivello
pupettot4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-16, 09:50 AM   #10
HSP
Utente
 
L'avatar di HSP
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 295
HSP è un newbie...
predefinito

In realtà intendevo la velocità del motore in se con quel rapporto e con una batteria da 7,4v lipo
HSP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-16, 08:55 PM   #11
HSP
Utente
 
L'avatar di HSP
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 295
HSP è un newbie...
predefinito

Non c'è nessuno???
HSP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-16, 10:26 PM   #12
Utente
 
L'avatar di pupettot4
 
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 130
pupettot4 ha una pessima reputazione!
predefinito

P.s forse di seguito può chiariti un po le idee anche se per eri modellismo
I Kv
Prima di tutto, osservando i cataloghi dei rivenditori/produttori vedremo che il dato che ci viene proposto per distinguere motori diversi, adatti ad una determinata classe di eli sono i Kv, quindi vediamo di capire cosa sono prima di tutto:
I Kv ( kilo-Volt) si riferiscono ai giri sviluppati dal motore per ogni volt, es. 3.500 Kv significa 3'500 rpm per ogni volt di alimentazione, per convenzione i Volt si riferiscono ad un valore nominale di 3.7 volt per cella.
I Kv rappresentano un valore NOMINALE , perchè sono relativi ai giri ottenuti con il motore senza carico, quindi, non è possibile determinare i giri di rotazione del rotore EFFETTIVI partendo dai Kv demoltiplicando il rapporto corona/pignone o meglio, è possibile solo determinare i regime nominale, in assenza di carico, il carico applicato al motore farà inevitabilmente diminuire il regime di rotazione effettivo.

Come variano i Kv?
A seconda del numero si spire sugli avvolgimenti avremo un assorbimento differente ed un rapporto Kv differente, se il numero di spire è minore aumentano gli Amper assorbiti ed i Kv, i costruttori propongono spesso lo stesso motore con avvolgimenti differenti, ad esempio :
Scorpion HKII-2221-8... 8 spire,3595 Kv, 45 A assorbimento max
Scorpion HKII-2221-6... 6 spire,4400 Kv, 52 A assorbimento max

La potenza
La potenza dei motori è espressa in Watt ed è data dal rapporto tra assorbimento ( Ampere) e tensione di alimentazione (Volt), prendendo come riferimento un valore nominale per cella ( in genere 3.7V, ma non necessariamente), quindi un motore con più Kv e maggiori assorbimenti sarà anche più potente.

La tensione*
Spesso i motori BL possono essere alimentati da un numero diverso di celle, troveremo un dato tra le caratteristiche " 2S,3S,4S,ecc" quindi potremo decidere se usare il nostro motore con un numero di celle differenti, non bisogna dimenticare che i Kv sono riferiti ai Volt di alimentazione, quindi se si decide di usare una batteria con una cella in più, andra scelto un motore con Kv inferiori, ad esempio un motore da 4000 Kv alimentato 3S (11.1V) sviluppa gli stessi giri di un motore da 3000 Kv alimentato 4S (14.8V).
Voglio precisare, come si può facilmente dedurre, che la qualità delle lipo, ha un peso determinante sulle performances del motore, che partono da un voltaggio di 4.2 V per cella da cariche, comportandosi in modo differente durante la scarica a seconda della qualità delle celle.

Come scegliere i Kv "giusti"
Appurato a cosa si riferiscono questi dati è il momento di parlare di come si sceglie un motore BL tra i vari disponibili, la risposta è banale : vanno impiegati il minore numero di Kv possibili per le proprie esigenze, ovviamente va approfondita ed il discorso diventa più complesso, ma chiarisco subito a cosa mi riferisco con " minor numero di Kv", come abbiamo visto avere più Kv significa avere maggior assorbimento, quindi sostanzialmente volare meno tempo, per questa semplice ragione è meglio non usare un motore che va oltre ne necessità soggettive.
Bisogna anzitutto porsi delle domande : che tipo di volo fate? come verrà impiegato il modello? inoltre, che batterie/regolatore abbinate al motore? quanto pesa il modello in ODV (ordine di volo)?
è necessario analizzare altri aspetti per rispondere a queste domande:

Scelta del pignone e Kv
Come sappiamo è possibile abbinare al motore differenti pignoni, che ovviamente incidono sulla velocità del rotore, il regime di rotazione ideale di uno specifico modello è relativo alla dimensione delle pale, quindi alla classe del modello, avendo una velocita periferica differente: più il modello è piccolo, maggiore sarà la velocità necessaria al rotore per avere un giusto compromesso tra stabilità e reattività ( aumentando il regime di rotazione l'eli diventa più stabile, ma più reattivo ).
Esistono online molti programmi che consentono di calcolare la velocità impostando pignoni differenti ( es :*RC Helicopter Headspeed Calculator | ReadyHeli.com*) oppure si può naturalmente armeggiare con la calcolatrice:
Kv*Volt/ (corona/pignone) ad esempio un motore da :
3700 (Kv)*11.1 (V, 3S)/ ( 150 (denti corona)/13 ( pignone)=3559 giri rotore NOMINALI, va ricordato che questi NON sono i giri effettivi del rotore sotto carico ( in volo).
Comunque possiamo vedere che un motore da 3700Kv con pignone da 13 denti sviluppa un regime simile ad un motore da 4400Kv con pignone da 11 denti (3582), qual è la differenza ? i consumi ! Come abbiamo visto nell'esempio dei motori scorpion il motore con 4400Kv assorbe 52A contro i 45del 3595 Kv, questo ridurrà inevitabilmente i tempi di volo.
Ovviamente scegliere un motore con meno Kv comporta anche un calo della potenza, quindi diminuisce il limite di quanto possiamo chiedere al nostro BL, se ad esempio desideriamo un modello molto reattivo, dunque usiamo un pignone grande per avere un regime di rotazione elevato unito all'intenzione di usare molto passo ( quindi molto carico) per un volo acrobatico, un motore di Kv bassi si "siede" e scalda molto, fino a dannegiarsi, lo stesso discorso può valere per una riproduzione, in fusoliera, inevitabilmente con un peso elevato rispetto alla sola "canopy".
Per queste ragioni diventa determinante quale sarà l'uso che farete del modello ed il tipo di volo relativo alla vostra esperienza.
pupettot4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-16, 11:04 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,692
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

i "copia/incolla" da altri forum andrebbero "dichiarati", giusto per correttezza. Se non si ha la voglia di scrivere di propria sponte un pezzo, meglio invitare ad una ricerca mirata su google che non rubare gli scritti di altri, che potrebbero aversela a male.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-16, 04:34 AM   #14
Utente
 
L'avatar di pupettot4
 
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 130
pupettot4 ha una pessima reputazione!
predefinito

Capisco! era per dare una mano a chi chiedeva un consiglio, non è stato fatto sicuramente per mancanza di voglia ma solamente per rendere un concetto più chiaro,non essendo praticissimo giustamente mi sono preso la briga e faccio un mia culpa ma noto Con piacere però che si ha la voglia di fare il predicozzo e non di dare una mano, anche se delle volte possono essere discorsi triti e ritriti o solamente banali da non rispondere.
P.s afferrato
pupettot4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-16, 07:24 AM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,692
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pupettot4 Visualizza il messaggio
ma noto Con piacere però che si ha la voglia di fare il predicozzo e non di dare una mano, anche se delle volte possono essere discorsi triti e ritriti o solamente banali da non rispondere.
P.s afferrato
hai la memoria corta.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
devo comprarlo??? mrvinci Automodelli elettrici 1/10 Off Road 8 10-03-13 09:40 AM
devo rinunciare robertinooooo Statico - Kits, Info e Varie 10 06-02-13 10:56 AM
Devo iniziare Gianni26 Automodelli a scoppio 1/8 On Road 29 22-12-11 12:29 PM
AIUTO!!! Scarica batteria ed Indicatore livello batteria 2V geppyngione Impianti radio, servocomandi e avviatori 8 26-02-10 01:34 PM
devo scegliere marte Mini4wd Principianti 10 15-02-06 09:37 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203