Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Impianti radio, caricatori, ESC e batterie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-02-16, 07:52 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di giggioroma
 
Registrato dal: Feb 2014
residenza: roma
Messaggi: 33
giggioroma ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito Xerun v3.1 stockb 100A

Buonasera a tutti Aiuto le istruzioni tutte in inglese chi mi può aiutare alla programmazione ho anche la program card cè un manuale che tispiega le voci passo passo
Grazie
giggioroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-16, 08:49 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 151
Mirko93 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Cava aveva fatto una bellissima recensione sul v3 120 amp, prova a vedere se la trovi in giro, molto dettagliata dove spiegava tutte le impostazione del regolatore.
Mirko93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-16, 08:54 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di giggioroma
 
Registrato dal: Feb 2014
residenza: roma
Messaggi: 33
giggioroma ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Grazie
giggioroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-16, 03:08 AM   #4
Utente
 
L'avatar di pupettot4
 
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 130
pupettot4 ha una pessima reputazione!
predefinito

Se può essere utile

Manuale/Settaggio Italiano ESC HobbyWing Xerun


Menu del programma o program card








1)Running Mode: Forward only with Brake - Forward/Reverse with brake - Forward/Reverse direct
Forward only with Brake è una modalita con solo marcia avanti e freno. (di solito si usa ingara per rispettare il regolamento se lo richiede)
Forward/Reverse with brake è la modalità Marcia Avanti, Marcia indietro e Freno (opzione consigliata, la retromarcia aiuta ad uscire da situazioni strane)
Forward/Reverse direct è la modalità Marcia Avanti e direttamente Marcia Indietro (questo significa che non avete il freno ma al suo posto direttamente la retromarcia)

2)Drag Brake Force: scelte da 0 a 100% o Custom

Questa modalità imposta la resistenza/Freno per quando avremo lo stik/grilleto nella posizione neutra, serve per simulare un leggero effetto frenante di un motore classico. (occhio che se avete un buggy e fate i
salti dovete settare questa modalità al 0% oppure vi ritroverete la buggy piantata a terra)

3)Low Voltage Cut-Off: Scelte Non-Protection - 2.6V/Cell - 2.6V/Cell - 2.8V/Cell - 3.0V/Cell - 3.2V/Cell - 3.4V/Cell - Custom
Qui decidiamo il voltaggio minimo che deve mantenere la batteria ovvero primi che si scarichi del tutto l'esc rileva il voltaggio e incaso esempio sia a 3.2 ferma il modello, evitando il rigonfiamento della batteria o peggio.... Valore consigliato 3.2V e non inferiore

>>Traduzione dal manuale dell'esc<<
La funzione evita principalmente lo scaricarsi della batteria Litio . L 'ESC rileva la tensione della batteria in qualsiasi momento , se la tensione è inferiore alla soglia per 2 secondi , la potenza di uscita viene ridotta del 70 %
, dopo 10 secondi la potenza di uscita sarà completamente spento e il LED rosso lampeggia in tale modo : " ☆ - ☆ - , ☆ - ☆ - , ☆ - ☆ - " . Si prega di fermare l'auto al lato pista il più presto possibile, per evitare di ostacolare altre auto da corsa .
Si noti che la soglia limite è sostanzialmente calcolato per ogni litio ( Lipo ) cellula di batteria , quindi per batterie NiMH , se la tensione dell'intero pacco batteria NiMH è superiore a 9.0V , sarà considerato come una batteria 3 celle ; Se è inferiore a 9.0V , sarà considerato come un pacco batteria 2 celle litio . Ad esempio , una batteria NiMH è 8.0V , e la soglia è impostato su 2.6V/Cell , quindi sarà considerato come un pacco batterie al litio 2 celle , e la soglia bassa tensione cut - off per questa batteria NiMH è 2.6 * 2 = 5.2V .
Ci sono 6 opzioni preimpostate per questo prodotto programmabile . È
possibile personalizzare la soglia di cutoff, utilizzndo un avanzato programma di Box LCD ( Optional ) per tagliare con una fase di 0.1V , in modo che sarà più adatto per tutti i tipi di batterie ( NiMH , NiCd , Li -ion , Lipo , LFP , ecc ) .

4)"DDRS" Start Mode (Punch): i Valori vanno da livello1 ad un massimo di livello9

>>Traduzione dal manuale<<
Partenza Mode (chiamato anche "Punch")

Level1 ha un effetto iniziale molto morbido, mentre il Livello 9 ha un effetto iniziale molto aggressivo. Dal Livello 1 a Livello 9, la forza iniziale è in aumento. Si prega di notare che se si sceglie la modalità "Livello 9" "level7", è necessario utilizzare batteria di buona qualità con potente capacità di
scarico, altrimenti queste modalità non possono ottenere lo slancio iniziale (effetto desiderato). Se il motore non funziona correttamente (il motore trema), questo potrebbe essere causato dalla capacità di scarico debole della batteria, si prega di scegliere una batteria migliore o aumentare la velocità di marcia.

5)Maximum Brake Force: 25% - 50% - 75% - 100% - Disable

>>Traduzione dal manuale<<
L' ESC fornisce una funzione di freno proporzionale. La forza frenante è legato alla posizione della leva del gas. La forza frenante massima si riferisce alla forza quando la leva del gas si trova nel punto superiore della zona all'indietro. Una forza frenante molto grande può accorciare il tempo di frenatura, ma può danneggiare gli ingranaggi.

6)Maximum Reverse Force: 25% – 50% - 75% - 100% = Forza velocità retromarcia

7)Initial Brake Force: Scelte “= Drag Brake Force” – 0% - 20% - 40%

>>Traduzione & Info dal manuale<<
E 'chiamato anche "forza frenante minima", e si riferisce alla forza quando lo stick del gas è
situato nella posizione iniziale della zona all'indietro. Il valore di default(“= Drag Brake Force”) è uguale alla forza frenante del punto 5 ovvero MAXIMUM BRAKE FORCE , oppure possiamo scegliere altri valore che renderanno piu morbida la frenata.

Neutral Range: 6% narrow/stretto – 9%normal/normale – 12% wide/ampio

>>Traduzione dal manuale<<
Si prega di fare riferimento alla seguente immagine per regolare la gamma neutra piu adatta al vostro stile di guida.









9)Timing (Solo per motori con il sensore): 0.00° - 3.75° - 7.50° - 11.25° - 15.00° - 18.75° - 22.50° - 25.25°

>>Traduzione dal manuale<<
Timing: La voce "timing" è utilizzabile per entrambi i motori brushless sensored e sensorless. Ci sono molte
differenze tra strutture e parametri di motori brushless diversi, quindi una temporizzazione compatibile fissa
(ESC) è difficile con tutti i motori brushless. È necessario rendere il valore di temporizzazione programmabile. Si prega di selezionare il valore tempistico più adatto in base al motore che si sta usando.
Qui lascio le spiegazioni a chi ne sa.

10)Over-Heat Protection: Enable/Inserito – Disable/disinserito

>>Traduzione dal manuale<<
Se viene attivata la funzione(Enable), la potenza di uscita viene tagliata quando la temperatura del ESC o la temperatura interna del motore brushless sensored è superiore ad un valore preimpostato in fabbrica per 5 secondi. Quando la protezione accade, il LED verde lampeggia.
 Quando l’ ESC è surriscaldato: il LED verde lampeggia come "☆ -, ☆ -, ☆ -".
 Quando il motore è troppo caldo: il
LED verde lampeggia come "☆ - ☆ -, ☆ - ☆ -, ☆ - ☆ -".
Nota 3: La funzione del motore di surriscaldamento di protezione è disponibile solo per il motore brushless sensored fatta dallo stesso produttore del ESC. Per i motori di altri produttori, questa funzione potrebbe non essere disponibile o il punto di protezione non corrisponde al parametro dell’ ESC, si prega di disattivare la funzione di protezione di surriscaldamento in un caso del genere.

11)Motor Rotation: Counter Clockwise/Senso antiorario – Clockwise/senso orario

>>Spiegazione<<
CCW “counter Clockwise” fa semplicemente girare il motore in senso antiorario, quindi dovrete vedere una volta montato il motore nel
modello in che senso dovrà girare.

CW “Clockwise” fa semplicemente girare il motore in senso orario, quindi dovrete vedere una volta montato il motore nel modello in che senso dovrà girare.

12)Lipo Cells: Auto Calculate – 2Cells – 3Cells – 4Cells – 5Cells – 6Cells

>>Traduzione dal manuale<<
Si consiglia vivamente di impostare la voce " Lipo Cells " in manuale . Poiché la normale tensione di ogni cella Lipo varia da 2,6 V a 4,2 V , è abbastanza difficile calcolare il numero di celle di una batteria Lipo scarica . Se è calcolato in modo errato , la funzione di taglio di bassa tensione di protezione può funzionare in modo anomalo , quindi l'opzione " Calcolo automatico " è disponibile solo per 2s , 4s e 6s Lipo . Se la tensione della
batteria è inferiore a 8.8V , viene giudicato come Lipo 2s ; Se la tensione è compresa tra 8.8V a 17.6V , viene giudicato come Lipo 4s ; Se la tensione è superiore a 17.6V , essa viene giudicato come 6S Lipo . Quindi, al fine di rendere la funzione cut off ottimale, specificare manualmente le celle della Lipo.

Bene mi fermo qui, spero che qeusta guida sia utile e venga usata
pupettot4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-16, 05:45 AM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di giggioroma
 
Registrato dal: Feb 2014
residenza: roma
Messaggi: 33
giggioroma ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Grazie mille ma manca qualche voce
giggioroma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
differenze HW xerun v3 e v3.1 kratox Impianti radio, caricatori, ESC e batterie 1 02-02-15 02:01 PM
Xerun 150A a 5s 3d3ma-o Automodelli elettrici 1/8 Off Road 1 08-09-12 05:29 PM
Help calibrazione xerun sfc Automodelli elettrici 1/8 Off Road 24 06-05-12 07:20 PM
info xerun the lollo Automodelli elettrici 1/8 Off Road 1 24-11-11 02:36 PM
ESC 100A align ..........che delusione cbagl Elicotteri Volo motore elettrico 6 02-03-10 10:43 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203