![]() |
Funzioni program card
2 allegato(i)
Qualcuno potrebbe spiegarmi di preciso cosa modificano i 9 parametri della mia program card
|
Prova a guardare in questa sezione. Ci sono diverse discussioni sulle program card. I parametri sono sempre più o meno gli stessi
|
Mi sembra molto chiaro basta tradurre dall'inglese , li ti indica le % con cui settare l'ESC per i vari parametri
|
ciao,
un pò di tempo fa avevo risposto ad un altro utente, sui parametri del suo ESC Si trattava di un altro ESC, ma come ti hanno già detto i parametri da regolare sono sempre quelli... Ecco qua: - OPERATION MODE: è come vuoi che lavori l'ESC sull'avanti/freno/retro. Chiaramente, metti 2, a meno che tu non voglia andare a riprendere l'auto - INITIAL BRAKE: è la percentuale di freno che desideri avere quando cominci a muovere il grilletto della radio per iniziare la frenata (diciamo "freno morbido" e "freno al massimo"). - DRAG BRAKE: è il freno automatico (come un "freno motore") quando togli il gas (grilletto della radio sul neutro). Più è alto e più teoricamente la macchina è ferma una volta tolto il gas. - BRAKE STRENGHT: non lo conosco con questo nome, bensì come MAXIMUM BRAKE (penso abbia la stessa funzione, ma magari senti anche qualcun altro). E' il "peso" della frenata quando agisci sul grilletto della radio (grilletto a fondo corsa). Settando questa funzione, con il grilletto a fine corsa, scegli se la macchina inchioda o meno. - VOLTAGE CUT OFF: vabbè, è il cut off per le LiPo. Io l'ho sempre tenuto a 3,2V/3,3V per cella e mi sono sempre trovato bene - PUNCH PROFILE: è la risposta del motore all'accelerazione. I Livelli anche nella tua program dovrebbero essere a salire: Livello 1 "risposta morbidissima" / Livello massimo "accelerazione a razzo" - NEUTRAL DEADBAND: è il NEUTRAL RANGE, determina nel radiocomando la zona nella quale il grilletto (o la leva, nello stick) è in neutral (cioè non dà comandi alla ricevente). - BOOST TIMING: è l'anticipo che può essere dato al motore su tutto l'arco dell'accelerazione. - TURBO SLOOPE: lo conosco come "TURBO RAMP", indica la pendenza della curva del turbo. In pratica ti consente di determinare come deve essere "rilasciato" l'anticipo aggiuntivo impostato al turbo. Es: 18deg/0,1s vuol dire che anticipa di ulteriori 18 gradi ogni decimo di secondo - TURBO TIMING: è l'anticipo massimo dato dal turbo quando viene schiacciato il grilletto del gas fino a fine corsa - BOOST TIMING RPM: al raggiungimento dei giri settati, parte la funzione BOOST di anticipo del motore. - TURBO DELAY: il ritardo con il quale entra in funzione il TURBO, una volta premuto a fondo il grilletto del gas. - BOOST TIMING ACC: ogni quanti giri si anticipa di 1° (un grado), una volta raggiunti i giri settati nella funzione BOOST - REVERSE SPEED: vabbè, facile. E' la percentuale di velocità massima che vuoi assegnare alla retromarcia. - DRIVE FREQUENCY: è la velocità di risposta dell'ESC ai comandi di accelerazione dalla radio. Qui, personalmente, ho sempre messo di default perchè non ho mai notato differenze. Magari, con radio scarsine qualche differenza si noterebbe .... Ma non saprei, mi sa di supercazzola jappo. - BRAKE FREQUENCY: vedi sopra, ma relativamente ai comandi di freno dalla radio. - TEMPERATURE SET: ovviamente, su ON. ciao |
ho un paio di dubbi: il mio Advancing timing cosa sarebbe ?
|
Quote:
"Advancing" è l'anticipo ............ |
Quote:
|
:nuova0um: Ho fatto un refuso: volevo scrivere "advancing timing" e ho scritto solo "advancing" ..... ovviamente è il "timing" che è l'anticipo.
L'anticipo in un motore serve a velocizzare la fruizione della tensione verso il magnete, così facendo si ottiene prima la spinta massima (la coppia). |
Quote:
Ho messo al massimo anche Start power percent, questo parametro mi aumenta anch'esso l'accelerazione no ? |
Quote:
Con quel parametro decidi se l'accelerazione è immediata |
Con quale parametro decido se l'accelerazione è immediata?
Vorrei sfruttare al massimo il motore che ho. Comunque non ci sono parametri per l'allungo vero? Nel mio esc |
Quote:
Corrisponde al Punch Profile .... Quote:
|
Per le temperature che valori non devono superare motore ed esc?
|
Dipende dalla casa costruttrice... diciamo che in media sono 80* come limite massimo.
|
Per entrambi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10 PM. |