la scenografia
SCENOGRAFIA
Lo stile di un plastico viene definito in base alla nazionalità , e all'epoca .I fermodellisti sono influenzati nella loro scelta in base all'epoca e alla nazionalità e specialmente alle disponibilità in commercio ,sia del materiale rotabile che fisso .Le nazionalità più usate sono italiana,tedesca,austriaca . Nella scala HO il materiale rotabile italiano,tedesco,austriaco,americano è molto diffuso a differenza della scala N il materiale rotabile ha poco assortimento,diffusa la nazionalità tedesca austriaca mentre l'italiana trova riferimento solo su ditte secondarie.La cosa principale da tener conto in un plastico sono i particolari come ad esempio : le traverse limite,le leve di manovra dei scambi le marmotte (segnali bassi ) le colonne idrauliche,ed altri particolari che ad un fermodellista non deve sfuggire invece lungo la linea ferroviaria è molto d'effetto veder i pali telegrafici con i fili,gli indicatori di velocità i magazzini per gli atrezzi ,cumuli di vecchie traversine e binari arruginiti.L'importante è trasferire la realtà in scala HO N Z.
__________________
SOCIO FONDATORE DEL MUSEO FERROVIARIO TRIESTE CAMPO MARZIO
Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio
CIAO DA ALESSANDRO  
|