Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Elicotteri (https://www.modellismo.net/forum/elicotteri/)
-   -   Radiofly airwolf (https://www.modellismo.net/forum/elicotteri/124689-radiofly-airwolf.html)

Angelina 08-07-17 03:13 PM

Radiofly airwolf
 
Salve hanno regalato a mio figlio l elicottero radiofly airwolf...stamani andava tutto bene fino a quando nn è caduto e da li nn decolla piu ma gira solo su se stesso in senso antiorario...premetto che nn ci capisco nulla...pero ho notato che le due pale di sopra se gli do la via iniziano a girare mentre quelle sotto no...cosa puo essere successo? Grazie mille

gnaogab 08-07-17 03:18 PM

Gnao!
Purtroppo detto così possiamo aiutare poco...
Può essere il giroscopio, le eliche sballate....
Partiamo da tipo di elicottero e modello è vediamo se a distanza si riesce a fare qualcosa...
Gnao
Gab

con il mio spippolometro che scrive quello che vuole...

Angelina 08-07-17 04:46 PM

Grazie...il modello è radiofly hair wolf...Elicottero con radiocomando ad infrarossi a 6 funzioni: Sale, scende, avanti, indietro, destra, sinistra. Con giroscopio incorporato per bilanciare l' elicottero in volo e con luci colorate.nn so altro...��

gnaogab 10-07-17 10:21 AM

Gnao!
Si, ho visto che modello è....
Purtroppo fa parte di quei modelli usa e getta, che vanno benissimo per partire e/o non investire in un capitale; i problemi arrivano al primo atterraggio 'duro' che sballa il giroscopio che purtroppo (in questi modelli) non puoi resettare.
Fai una prova: tieni in mano il modello con il motore a metà (attenzione alle mani) e lo inclini in avanti, indietro e di lato.... inclinandolo il rotore posteriore deve aumentare di velocità .
Se non succede devi guardare sul giroscopio (piccola scatola dove escono i fili per il motore posteriore e servi dei due rotori principali) se c'è il bottone di reset. Può essere anche all'interno.
Se il rotore posteriore non gira proprio controlla i fili. Il ricambio è difficile da trovare ma non impossibile.
Proviamo... ma non sono molto speranzoso su un esito positivo....

Gnao
Gab

con il mio spippolometro che scrive quello che vuole...

Lucafuma76 10-07-17 11:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da gnaogab (Messaggio 1365375)
Gnao!
Si, ho visto che modello è....
Purtroppo fa parte di quei modelli usa e getta, che vanno benissimo per partire e/o non investire in un capitale; i problemi arrivano al primo atterraggio 'duro' che sballa il giroscopio che purtroppo (in questi modelli) non puoi resettare.
Fai una prova: tieni in mano il modello con il motore a metà (attenzione alle mani) e lo inclini in avanti, indietro e di lato.... inclinandolo il rotore posteriore deve aumentare di velocità .
Se non succede devi guardare sul giroscopio (piccola scatola dove escono i fili per il motore posteriore e servi dei due rotori principali) se c'è il bottone di reset. Può essere anche all'interno.
Se il rotore posteriore non gira proprio controlla i fili. Il ricambio è difficile da trovare ma non impossibile.
Proviamo... ma non sono molto speranzoso su un esito positivo....

Gnao
Gab

con il mio spippolometro che scrive quello che vuole...

Scusa Gab......ma Angelina dice che le pale sopra girano, mentre quelle sotto no....
Quindi trattandosi di un coassiale, non ha il rotore di coda, ma bensì le eliche contrapposte.
Quindi se non resta in asse è perché uno dei due motori non funziona...

gnaogab 10-07-17 11:41 PM

Gnao!ģ
Si, hai ragione, ma in questo modello ha un motore solo per il coassiale e un motore piccolo (10x18) sulla coda girato in verticale che fa da stabilizzatore e cabra e picchia....
Effettivamente il motore principale fa girare i due pignoni delle pale... il primo direttamente e il secondo con un piccolo pignone tra l'albero e il pignone principale (così gira al contrario).... e se si fosse rotto quel piccolo pignone?
Qui servono foto....
Gnao
Gab

con il mio spippolometro che scrive quello che vuole...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24 PM.