Quote:
Originariamente inviata da lighthouse
 Salve a tutti (un saluto confidenziale non per maleducazione ma per motivi pratici: a che ora leggerete queste righe??? :-) ) Mi sto avvicinando ora al mondo degli elicotteri RC e dato che viviamo in Italia, paese in cui tasse e sorprese sono all'ordine del giorno, mi chiedevo se è necessaria qualche autorizzazione particolare e/o assicurazione per far volare un modello e se l'uso professionale dello stesso, prevede una tassa o qualche attenzione particolare. Grazie in anticipo per le eventuali risposte (non fatevi troppe risate però  )
|
Nessuna rasata , anzi soprattutto con i "frullini" è bene essere assicurati , personalmente io ho una assicurazione capofamiglia che ricopre anche il modellismo dinamico sia aereo che terrestre sia a scoppio che elettrico , e vero che facendo gare off ho già il tesseramento AMSCI ma non mi copre gli hely.........per cui o ti iscrivi ad un campo volo e l'assicurazione è compresa ma valida solo in loco e ti fai una poliza . Poi vedi tu il reale utilizzo , mi spiego se fai hovering in un prato danni a terzi prossimi a zero , ma quando parti con il volato...................