![]() |
[Cafè Racer] 1/8 Revell BMW R 75/5
allora, mi son deciso...
visto che sul versante group C, non m'è ancora scattata la scintilla, provo a cercarla con le cafè racer il kit di partenza http://i740.photobucket.com/albums/x..._51_807902.jpg il progetto: da così http://i740.photobucket.com/albums/x...75_5-33823.jpg a così http://i740.photobucket.com/albums/x..._5-33823_2.jpg p.s.: le due "mazze" sono i marmittozzi, che vorrei segare, accorciare, a mò di tromboncini smanettando un pò in giro, però sono indeciso se lasciarla NATURE http://motosvit.com/moto/Cafe%20Race...20girl%201.jpg apportare lievi modifiche http://www.caferacer.ca/cafegallery/..._rght_side.JPG fare un mega lavorone (lo so, è una R75/6... però mi piace 'na cifra) http://www.wilkinsonbrothers.com/wb/...brothers_9.jpg di cui ho trovato il wip della trasformazione PROJECT: 76 R75/6 Cafe - ADVrider |
primo passo, ho messo lo sprue dei pezzi cromati nello sciantecler per una nottata: risultato :mad: mi sa che il galletto che ho comprato era un tarocco perchè non ha sverniciato un bel niente con la GN maiuscola
volevo quindi aprire un thread su come sverniciare i pezzi cromati, visto che era già un bel pò che nessuno lo chiedeva, ma alla fine, per evitare di ritrovarmi un bel "banned" sotto il nome, ho comprato LA candeggina, un bel litrozzo di quella normale, non quella profumata o quella delicata... sono a mollo da una settimana e i risultati iniziano a vedersi, anche se il garage è off limit e le mani non sono molto contente... |
Urca che bella, mi piace questa moto.
La 75/6 trasformata mi piace meno, la molla gialla e gli altri particolari moderni mi sembra stonino un pò con una moto d'epoca come quella. Però son gusti, magari vista meglio si cambia idea. Bè, ti aspettavo al varco, son contento che partecipi anche tu al contest. Vedo che la cromatura dei pezzi è piuttosto coriacea, eh. Proprio non vuol venire via :asd: Dovresti comunque farcela, con la candeggina. E magari se usassi i guanti in lattice... Te possino. |
Bellissimissima.....
A me piace l'ultima ma senza la pacchianata del monoammo e dei dischi: io vedrei bene manubrio basso ed una linea affusolata come l'ultima, condito coi due ammi dietro: la forka dovrai valutare se farla coi soffietti o meno... e... zero parafanghi anche davanti.... il serbatoio di questa è spaziale... http://www.caferacer.ca/cafegallery/..._rght_side.JPG |
bene, bene...
tutti buoni i consigli! concordo che il mono sulla 75/6 stona un pò, poi con quella molla gialla :dead: così come i dischi ant, la posizione della targa, il fanalino post... però c'ha una linea bella filante, da l'idea di essere kattivella! il serbatoio della seconda ha un so cosa che colpisce, forse saran le dimensioni, però a me piacerebbe un serbatorio lungo e filante che ti costringe a guidarla stravaccato! per quanto riguarda i soffietti degli ammo, a me piacciono e quindi ce li metterò (e qui revell ha cannato alla grande visto che sono stampati con le forcelle, al contrario dei bistrattati protar) parafanghi NISBA, nè davanti nè dietro e chissenefrega se così il pilota si sporca tutto! per correttezza, posto le fotine del kit più quelle della fase di candeggiatura quello che non capisco e che mi fa incazzare, è che in tutti i pezzi si è creata una zona in cui è affluita tutta la cromatura, diventando spessa e difficilissima da levare ok che poi dovrò carteggiare, passare il primer e verniciare, ma ho una paura fottuta di giocarmi qualche pezzettino o peggio, qualche raggio http://i740.photobucket.com/albums/x...0420111379.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0420111375.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0420111380.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0420111382.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0420111383.jpg ah... i guanti... li ho usati: ho rubato quelli di mia moglie, quelli belli spessi li ho ridotti così :nono: http://i740.photobucket.com/albums/x...0420111381.jpg |
Cromature
Ciao Angelo,
avresti perso meno tempo con l'olio dei freni, funziona abbastanza bene anche se, se si siuscisse a trovare del vecchio DOT3, più cattivo dell'ormai generalizzato DOT4, il lavoro sarebbe molto più veloce. Non ho mai provato il Cillit-Bang, ho solo sentito dire che funziona bene... da provare. Per quanto riguarda la vernice trasparente che c'è sotto la cromatura; quando non verrà più via con candeggina e spazzolino, dovrai munirti di una punta metallica, tipo spillo, ma più robusto (io uso le vecchie punte in acciaio dei compassi con cui faccio un sacco di lavori) e tanta pazienza e cercare di scalzarla via delicatamente; un lavoraccio, ma va fatto. :nonloso3ce1cr: A presto, Miki P.S. A proposito, scusa, mi piace molto il modello che hai scelto, anche perchè anch'io... :bohk7ar: |
Quote:
tutto bene? non ci siam più sentiti dopo l'Altra BMW... per l'olio dei freni, me l'ha già detto un comune conoscente di BG vabbhè.. che ci vuoi fare... ho la testa dura, devo fare le mie prove ho pensato anch'io al cillit bang... se come fan vedere alla tele, fa risplendere le vecchie monetine... però non vorrei fare il piccolo chimico: dopo lo chante clair, la candeggina, lavarli con il cillit, anzichè fare una cafè racer, faccio qualche strana bomba chimica! vedrò di munirmi di pazienza e delicatezza p.s: e le tue saldature come procedono? |
non per contribuire alla bomba chimica, ma io per eliminare le cromature , mi trovo benissimo con l'anticalcare viakal
|
|
Oh,alfine,Angelo...Brau,e per il modello scelto..và lì che "mudelun",bella,bella,moolto bella.Concordo,il manubrio lo vedrei anch'io ribassato,cambia tutto!..e purtroppo devo confermare il poco lavoro di "scromatura" del galletto francese,vassapèr,magari ultimamente han cambiato un pò la composisiò chimica,ma anche a me,dopo due giorni e una notte..NISBA.(miki,mai provato l'olio,ma mi fido ciecamente!). Vai ,Angelo,facci sognare..Io,sono in attesa di resine,la digitale incomincia a dar segni di vita,indi..tra un pò aprirò il mio wip,mi stò comunque portando avanti,e mi stò divertendo e spronando in solitaria..dai dai dai...
|
grazie rob, ma, sarà stato un caso, come ho aperto il ùip, la situazione è migliorata
ale GRAZIE! la terrò presente, però senza la semi carena cmq mi sto basando anche su quest'altro kit http://i.ebayimg.com/13/%21CCuO%21%2...g%7E%7E_12.JPG http://i.ebayimg.com/01/%21CCuu%28LQ...Q%7E%7E_12.JPG che è praticamente identico, tranne che per la semi carena, il sellino race e i porta numeri ciao Fango, e dai apri 'sto wip della norton piazza rossa! |
3 allegato(i)
piccolo progress
ho fatto una prima prova a secco del blocco motore: dimensioni notevoli (l'ho fotografato di fianco il baslottino della colla per darvi le proporzioni) |
3 allegato(i)
poi sono passato ai cilindri
stesso problema riscontrato da filmon, circa "l'esattezza" degli stampi data la scala, non so se è un bene o un male, nel senso che dovrei avere meno problemi nel riuscire a passare dentro ciascuna delle alette, ma, le magagne si vedranno di più per ora sto provando con la limetta delle unghie di mia moglie |
5 allegato(i)
ah, avevo fatto un giretto dal "rottamaio" mi è appena arrivato il pacchetto dall'inghilterra:
mi sono portato a casa una honda super hawk disastrata (solo io sarei riuscito a fare di "meglio") che mi servirà per il dioramino per cui non la toccherò proprio, ma soprattutto qualche pezzettino per modificare la bmw (:tongues:) e che dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) risolvere 3 problemini: manubrio, sella, scarichi |
Quote:
le alette sono da curare davvero bene su questa naked teutonica dato che sono la prima cosa che saltano all'occhio (un po' come nelle guzzi..) una bella cosa da fare sarebbe innanzitutto aumentare la profondità delle alette stesse usando le lame seghettate fotoincise (se ne vedono parecchie in giro nei negozi di modellismo) e poi sarebbe d'obbligo una bella rifinitura finale utilizzando vari tipi di carta abrasiva a secco, utilizzata ripiegando una o più volte la carta su sè stessa in modo da creare un supporto abbastanza solido ma snello.(non so ne mi spiego..) per il resto nulla da dire.. ci vuole soltanto tanta fantasia e tempo per effettuare le modifiche.. un saluto! Ale |
ciao disca...
grazie dei suggerimenti sei stato SPIEGATO... vedrò cosa riesco a combinare... |
Angelo, dovrai armarti di taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanta pazienza...
Non so quante volte ho ripassato con colla e carta vetro quei cilindri!!! Ma ne valeva la pena. Anzi, alla tua moto i cilindri sono ancora più esposti, quindi non ne puoi proprio fare a meno. Hai tutto il mio appoggio morale :ahsisi: |
1 allegato(i)
Quote:
che ne dici? vedrò di non farlo diventare un 4 cilindri ma poi xchè ho comprato il milliput??? :confused: non so neanche da che parte si apre... |
Quote:
e poi dopo rifinisci con la carta abrasiva ripiegata su sè stessa.. alla fine il tutto dovrebbe risultare notevolmente più realistico..:bohk7ar: |
Quote:
quando ci sono modifiche da fare è sempre utile per riempire fori, chiudere fessure e ricostruire parti in full-scratch con un po' di olio di gomito.. :biggrinangel: e poi c'è di buono che essendo bicomponente non secca all'aria come lo stucco normale a meno che tu non misceli le due parti.. a conti fatti dura anche qualche annetto.. ciao ciao! buon modellismo! |
fine settimana abbastanza intenso: puciatina, aperitivo, coda dal fiorista, due torte bruciacchiate
però ho avuto un pò di tempo anche per la bmw: c'ho dato dentro di SEGA (devo ancora migliorare) per non stancare gli occhi, sono passato al gruppo telaio, serbatoio, sella con il milliput ho creato un supporto all'altezza del cannotto di sterzo e in prossimità della sella, cercando poi di raccordare il tutto ho poi inserito le due placche scromate ai lati del serbatorio stuccatine varie, lisciatina http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111435.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111436.jpg stasera ho dato una mano di primer http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111438.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111440.jpg il risultato NON mi soddisfa per niente, anzi! quindi, dovrò ricarteggiare, ristuccare e ripassare il primer abbiate pietà |
1 allegato(i)
... ieri sera, colto da raptus :evil: ho smontato tutto!
si riparte da capo! |
prima cosa, mi scuso per la foto che ho postato...
sul telefono la vedevo bene... poi invece... mix con il pistone del compressore!!! bho......... :hmm: allora come detto, ho smontato tutto, e ho fatto alcuni esperimenti il primo: volevo ricreare la sella utilizzando un pezzo di pelle proveniente da un kit della protar che però mi da comunque l'idea di plasticoso poi invece avevo tra le mani una specie di ... non so cosa ... utilizzato negli imballaggi di monitor tv ecc, molto sofficioso avevo riempito il sottosella con il milliput sono riuscito a toglierlo, ottenendo quindi un clone molto primitivo della sella che ho spalmato di colla e a cui ho applicato sta imbottitura una volta che la colla ha fatto presa, ho spruzzato il primer l'imbottitura è comunque rimasta morbisosa cicciottosa e a me "sembra" renda l'idea di una sella vera http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111459.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111462.jpg |
poi ho scoperto che nella scatola del kit non ci sono i trasparenti dei fanali
a parte qualche parolaccia, mi sono arrangiato con il faro della honda disastrata il problema è che il tizio che l'ha incollata, deve aver usato l'attack visto che c'erano i soliti aloni biancastri altro esperimento: rovinato per rovinato, ho riempito il faro di colla stasera mi sono ritrovato il vetro senza aloni e senza quella specie di griglietta presente in tutti i fanali (non so se mi son spiegato) già che c'ero, ho spalmato la colla anche sul cruscotto della honda e le decals sembrano tornate a nuovo splendore (scusate ma non ho avuto tempo per la manicure) http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111513.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111474.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111476.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111502.jpg |
mi son dato al montaggio
http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111470.jpg dettaglio della sella rivestita http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111467.jpg nuovi scarichi mixando la curva del kit con i terminali di una mv http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111479.jpg conetti di aspirazione dei carburatori spazzando dei giochini di mia figlia http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111482.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111484.jpg |
i due cilindri dopo la cura della sega fotoincisa e i due carburatori con super coni
http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111481.jpg gruppo forke ant http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111485.jpg e qui mi dovrò sbizzarrire con i soffietti già stampati vista di insieme http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111506.jpg |
alla fine non ho resistito: prova a secco
http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111493.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111490.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111491.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111494.jpg però, mi sbaglierò, ma mi da ancora l'impressione di essere storta... mi sembra una banana cafè racer :perp::confused: http://i740.photobucket.com/albums/x...0520111492.jpg |
Ciao angelo.
In effetti dà un pò l'effetto "banana", forse andrà meglio quando sarà tutto fissato. Altrimenti puoi sempre farla gialla... :brig: Per il vetrino del faro puoi provare con il sistema detto in un altro 3d: fai un calco con il vetrino rovinato che hai già e poi versi nel calco del trasparente bicomponente. Ti verrà fuori un vetrino rigido, trasparente e con le dovute zigrinature. Son curioso di vedere il sellino verniciato... :Ok: |
Fantastica l'idea dei coni di aspirazione fatti con giocattoli :nuova0um: :Ok: sono curioso di vedere il risultato :beer:
|
visto che di drizzare banane proprio non mi andava, e vedendo come era malconcia l'hondina, alla fine non ho resistito
- smontaggio parziale ovvero dove sono riuscito a non far danni - candeggiatura - segato un pezzo di parafango post - mano di primer http://i740.photobucket.com/albums/x...r/honda545.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...er/honda48.jpg e conseguente prova a secco http://i740.photobucket.com/albums/x...er/honda73.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...er/honda74.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...er/honda75.jpg http://i740.photobucket.com/albums/x...er/honda77.jpg |
Ah, bhè, ma qui c'è una sovrapposizione di kit, un inciucio tra modellini, un'ingerenza di soggetti estranei, un'intromisisone di telai forestieri, un'accorpamento di lavori eterogenei, un mischia-mischia di scatole di montaggio-o-smontaggio, un vattelappesca (subacqueo) generico... :skept: :skept: :skept:
Siamo sulla strada giusta :brig: :brig: :brig: Hai due wip incasinatissimi già iniziati ed un terzo (la vespa) in procinto di partenza :rolleyese: :rolleyese: :rolleyese: Sei messo peggio di me :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: Vedrai che ce la farai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Chi è così ossessivo/compulsivo con i gelati? Ma li mangi o li usi per altre pratiche strane? :D
Io chiederei al tuo socio pastore mormone bergamasco di tornirti qualche particolare, magari le forche ed un coprifrizione, qualche tappo: non fa una miiiinncccc... non ha una miiiiincccc... da fare oltre a montare carrarmatini cinesi con lucette e scorregge che escon dal cannone, ha il tornio affamato e depresso.... fagli sto regalo... prova a riportarlo qui dalla dark side :-) |
Quote:
il suo è tutto un lavoro di studio, esperimenti, prove, saldature... deve anche andare al super per comprare l'olio della JOHNSON'S Baby ma non sa che cìè qualcuno che aspetta e che poi ne trarrà "beneficio a gratis" :brig: |
kit
.....coincidentia oppositorum.....eccoli LO SMILZO e ROBUSTIX ......Uno ormai diventato un depravato che bazzica siti Giapponesi equivoci e l'altro che si divide fra i fornelli e quel Cancello a due ruote....... presissimo (ma che dico OPPRESSO) dal lavoro........... ma mi faccia il piacere :brig::brig::brig:
|
Quote:
in 1:1 e pure marchiata BSA Suicide Garage: Flying Banana http://4.bp.blogspot.com/_8qyvuEkvMF...600/500ss1.jpg http://2.bp.blogspot.com/_8qyvuEkvMF...600/500ss4.jpg http://1.bp.blogspot.com/_8qyvuEkvMF...600/500ss3.jpg http://4.bp.blogspot.com/_8qyvuEkvMF...600/500ss2.jpg averla una "banana" così !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45 AM. |