![]() |
bobber Slash Kustom Garage
Ok.....questo e' il primo modellino che faccio, il risultato quindi non e' scontato, chissa che verra'fuori...
Ho preso un modello della revell 1/8 su base electra.... Ho gia l'impressione che lavorare sulle vere sia molto piu' facile, vediamo un po'.... |
2 allegato(i)
Il kit non mi sembra un granche' ma forse mi sbaglio anche perche'e'il primo che vedo...
|
Yeah!!
Benvenuto Slash! Il custom cafè si allarga! E abbiamo un altro bobberone in arrivo! :tunz6rh: Confermo, il kit non è il massimo, ma con un po' di lavoro si tira fuori un modello decente.. Bisogna lavorare soprattutto sul motore perché quell'early-shovel è pieno di ritiri nella plastica e particolari che sarebbero da migliorare.. Detto ciò, essendo il tuo primo modello, non ti consiglio di addentrarti in autocostruzioni e perfezionismi vari dei singoli particolari, piuttosto concentrati sulla pulizia degli incollaggi (evita sbavature e aloni), sulle bave (da limare e carteggiare) e sui ritiri della plastica (da stuccare).. le migliorie si fa sempre in tempo ad aggiungerle nei prossimi modelli.. Ora non resta che iniziare a lavorarci su.. Buon lavoro Slash! |
Grazie mille, infatti il motore che ho quasi finito di montare avrà bisogno di molti ritocchi, le imperfezioni sono tante, però s a i, questo é il primo che compravo, quindi non sapevo se fosse buono o no, anche perche l'ho pagato 55€......... per ora assembloil motore e poi da li partirò col telaio che farò in ottone saldato a stagno sperando venga bene.... vi terrò informati!!!!!
|
1 allegato(i)
Ho fatto le sezioni del telaio.... Domani costruisco una dima....
|
4 allegato(i)
Prima prova....telaio in ottone e saldatura a stagno, ma sinceramente non mi convince... Ne frattempo continuo l'assemblaggio del telaio originale...... Domani provero' a saldare con castoril vediamo un po....
|
Slash hai due problemini: o usi tondino pieno, o metti del rame, stagno o pimbo del tubo o lo schiacci e saldi in una estremità, riempi d'acqua facendo uscire l'aria e saldi l'altra (o sabbia ma è dura in scala) o non c'è verso di non farlo schiacciare nelle pieghe. Ci sarebbe quel settino per piegare dentro una molla che io non ho mai provato, promette miracoli.
Due: a occhio non mi pare che usi il flussante per saldare, con il flussante la saldatura potenzialmente è invisibile ;) |
Quando ho rifatto il telaio del mio bobber ho infilato dentro al tondino di ottone un cavetto di acciaio in modo che non si schiacciasse più.
Ps. Mi interessa l'argomento "flussante"!:cools: |
Quote:
|
Dipende da cosa intendi per fiamma: io ho un saldatorino di quelli a penna che ricarichi con il gas da accendino (butano?) e con un minimo di pratica riesci a fare saldature vicine: basta non scaldare troppo e soprattutto usare il flussante: la dose di stagno da usare è di circa mezzo mm ogni cm di saldatura... è pochissimo....
Poi lo stagno: io trovo terribile quello grosso con la pasta antioss. all'interno, trovo buono uno sottile da circa 0.6mm di diam. senza pasta, appunto usando il flussante (cercate anche all'interno del forum se ne è parlato infinite volte)... Si può saldare benissimo con il saldatore, devi avere un buon saldatore (perlomeno una buona punta: quelle economiche cinesi son cromate e fan schifo, se hai pazienza che si scaldi il top è di ottone: io me ne son fatta una di ottone e una di rame per quando ho fretta) , buono stagno e flussante per stagno, ci sono molte guide on line soprattutto fatte dai modellisti di treni che lavorano molto l'ottone. Se invece devi saldare particolari sopra o vicino una saldatura bisogna cercare una lega che fonda più alta, o una lega con un medio/alto tenore d'argento, a quel punto saldi a fiamma, con borace come flussante. Stuccare/rifinire qualcosa che può venirti perfetto senza toccarlo mi pare una inutile complicazione... io ho abbastanza esperienza di stuccatura ma riportare tondo un tubo schiacciato.... la vedo dura e antipatica.. |
1 allegato(i)
Nel frattempo sto andando avanti col telaio di serie...... Domani cerco di fare un bel serbatoio e forcella...
|
2 allegato(i)
Sto costruendo la forcella...
|
1 allegato(i)
altro pezzo della forcella
|
2 allegato(i)
Non e' una forcella facile da fare.....almeno per me..... Dai ci sto provando
|
L'importante è questo, mai demordere :lookahsisi5ih: e prendere le difficoltà come una sfida da superare ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27 AM. |