18-02-10, 05:22 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,836
|
Domanda Tecnica - come scollare la colla vinilica
Ciao Ragazzi, una domanda tecnica.
E' possibile scollare senza troppi danni due pezzi di legno uniti da colla vinilica?
Leggevo che si poteva utilizzare alcool o similari.
Ringrazio fin da ora chi mi puo' aiutare.
Alex
Ultima modifica di trinchetto; 15-04-11 a 07:47 PM
|
|
|
18-02-10, 06:28 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,689
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Ciao Ragazzi, una domanda tecnica.
E' possibile scollare senza troppi danni due pezzi di legno uniti da colla vinilica?
Leggevo che si poteva utilizzare alcool o similari.
Ringrazio fin da ora chi mi puo' aiutare.
Alex
|
Ciao Alex, io ci sono riuscito con l'acqua, anche se legno e acqua non vanno molto daccordo...magari dopo fai asciugare bene.
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
18-02-10, 06:31 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Roma
Messaggi: 25
|
Ciao Alex, come da mio WIP S.G.Battista ho utilizzato sia alcool che acetone, ovviamente su parti diverse, ed infine il vapore di un ferro da stiro;
Risultati: in tutti e tre i casi il 60% dei listelli è venuto via con una certa facilità, per l'altro 40% ho dovuto usare le maniere "forti" carta vetrata 40 e via via più fine fino ad ottenere la superficie originale.
In conclusione, prima di incollare qualcosa è meglio pensare e verificare ogni aspetto.
Franco
|
|
|
18-02-10, 07:17 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,836
|
grazie ragazzi per le dritte. Premetto la mia domanda nello specifico non ha a che vedere con modelli di navi, ma può sempre essere utile conoscere qualche tecnica.
|
|
|
18-02-10, 08:58 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Ciao Tuvok, per scollare il vinavil devi utilizzare solo alcool.
Fidati, non è la prima volta che lo utilizzo e l'ho utilizzato anche ieri per scolare un listello della Tartana.
Il vinavil diventa gommoso e si scolla senza problemi, basta avere un minimo di pazienza.
Mauro
|
|
|
18-02-10, 11:02 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Roma
Messaggi: 25
|
Quote:
Originariamente inviata da Albatros
Ciao Tuvok, per scollare il vinavil devi utilizzare solo alcool.
Fidati, non è la prima volta che lo utilizzo e l'ho utilizzato anche ieri per scolare un listello della Tartana.
Il vinavil diventa gommoso e si scolla senza problemi, basta avere un minimo di pazienza.
Mauro
|
probabilmente non sono stato chiaro, intendevo dire che ho utilizzato un prodotto per volta su listelli differenti.
Franco
|
|
|
19-02-10, 07:37 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
sono d'accordo con quanto detto sopra, aggiungo solo che x un buon risultato l'alcol deve essere dato con una certa abbondanza,il motivo e' che ci vuole un determinato tempo ,qualche minuto,perche' agisca nell' ammorbidire la colla.se vedi che ancora non e' gommosa aggiungi alcol fino ad ottenere il risultato.
questo serve quando la colla e' in mezzo a due strati e si fa difficolta' a penetrare.se invece la superficie e' ricoperta di colla allora si versa sempre sopra in abbondanza e poi con uno straccio o meglio cotone sempre inzuppati si tampona e poi strofina la parte interessata . cosi' facendo riesci a pulire qualsiasi superficie.
ciao Dario!!
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
19-02-10, 07:42 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,836
|
Siete fantastici!!!
Grazie a tutti!!!
|
|
|
19-02-10, 06:18 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,689
|
Sono contento di avere indirettamente appreso questa tecnica dell'alcol, perchè come già detto l'acqua con il legno non va proprio daccordo...
e lasciatemelo dire....neanche con una buona....GRIGLIATA  
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
19-02-10, 07:48 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Roma
Messaggi: 25
|
E se la colla è alifatica o attack gel? Ah saperlo!!
Ciao a tutti
Franco
|
|
|
20-02-10, 03:24 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Prarostino (TO)
Messaggi: 101
|
Bo, forse con solventi alifatici. In passato ho usato acquaragia con per togliere l'attack gel da un pezzo di vetro della vetrata del giardinetto, e ha funzionato alla grande, basta vedere se anche sul legno ha lo stesso effetto...
Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF
Sono contento di avere indirettamente appreso questa tecnica dell'alcol, perchè come già detto l'acqua con il legno non va proprio daccordo...
e lasciatemelo dire....neanche con una buona....GRIGLIATA   
|
 ahahah
|
|
|
20-02-10, 06:56 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Casualmente ho scoperto che il Super attack si scolla con il calore.
Utilizzando il saldatore a stagno si possono scollare pezzi di metallo incolati sul legno.
Mauro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43 AM.
| |