Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Costruzione e finitura dello scafo
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-01-10, 04:28 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di maximilian67
 
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 23
maximilian67 è un newbie...
predefinito Finitura spettacolare

Ciao a tutti.....vorrei sapere come si fa ad ottenere una finitura come questa.
A mio avviso è veramente spettacolare, è di un realismo senza eguali:
A voi l'ardua sentenza!!!!
Icone allegate
Finitura spettacolare-nave-1.jpg   Finitura spettacolare-nave-2.jpg  
maximilian67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-10, 06:24 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Credo che una finitura del genere si possa fare solo utilizzando del buon legno.
Non mi sembra che ci siano trattamenti particolari, credo che abbia usato solo qualche tipo di olio che ha evidenziato il colore del legno lasciando la giusta opacità al modello anche se la chiodatura è fuori scala e sarebbe stato meglio non farla.

Mauro
Albatros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-10, 07:21 PM   #3
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maximilian67 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.....vorrei sapere come si fa ad ottenere una finitura come questa.
A mio avviso è veramente spettacolare, è di un realismo senza eguali:
A voi l'ardua sentenza!!!!

tiglio imbevuto in olio terra di siena bruciata+terra d'ombra
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 08:04 AM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
francisdrake è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a francisdrake
Smile

Ciao Maximilian, in che cosa consisterebbe il realismo di quel modello? E' una finitura ottima per un soprammobile, ma per un modello non direi proprio. Ciao
FD
francisdrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 09:34 AM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di maximilian67
 
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 23
maximilian67 è un newbie...
predefinito

Francis...è una mia opinione personale, per me ha un aspetto vissuto e non da sopramobile tutta perfettina e tirata a lucido.
Le foto le ho ricavate da un sito dove era illustrato anche la procedura di listellatura del fasciame, i listelli sono in tiglio senza l'utilizzo del secondo fasciame ma non si è capito bene il processo di rifinitura poichè era un sito straniero
maximilian67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 11:55 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da francisdrake Visualizza il messaggio
Ciao Maximilian, in che cosa consisterebbe il realismo di quel modello? E' una finitura ottima per un soprammobile, ma per un modello non direi proprio. Ciao
FD
anche la chiodatura è fuori scala e del tutto irreale
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 12:19 PM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di maximilian67
 
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 23
maximilian67 è un newbie...
predefinito

Sulla chiodatura sono dello stesso vostro parere...è sproporzionata.
E' possibile avere maggiori delucidazioni su come si rifinisce con questa mistura di olio + terra di siena bruciata+ terra d'ombra?
maximilian67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 01:32 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Dire che è di un realismo eccezzionale è azzardato...credo sia molto difficile che una nave del tempo non sia stata verniciata...è poi vissuta...ma se i chiodi sono in ottone perfettamente luccicante...è un pò un controsenzo, di certo le navi vissute non credo che avevano ne lo scafo con del legno a vista ne con dei chiodi così luccicanti...insomma...invecchiamento poco reale
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 04:32 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Oderzo (TV)
Messaggi: 491
Oskar94 è un newbie...
predefinito

Secondo me dovrebbe avere almeno l'opera viva verniciata... Col legno a vista marcirebbe tutto...
Oskar94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 04:38 PM   #10
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Il procedimento è estremamente semplice.

Listelli di Tiglio Mordensati con essenza di Noce (almeno sembrerebbe).

Il realismo?
Quale Modello è mai Reale?....anche se fatto da Superman!?

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 06:30 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

mi intrometto però dovevo dirla!
Superman è capace di tornare indietro nel tempo quindi potrebbe anche tornare con il Wasa originale prima che affondasse.....
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 07:08 PM   #12
Utente
 
L'avatar di corsaro1750
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 424
corsaro1750 è un newbie...
predefinito

monofasciame in tiglio mordensato in noce scuro????????
Attenzione non lo guardate troppo perche' rischiereste di graffiarne la superficie!!!!
il che sarebbe quasi un peccato
corsaro1750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 10:52 PM   #13
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maximilian67 Visualizza il messaggio
Sulla chiodatura sono dello stesso vostro parere...è sproporzionata.
E' possibile avere maggiori delucidazioni su come si rifinisce con questa mistura di olio + terra di siena bruciata+ terra d'ombra?
è una tecnica di una rapidità sconvolgente... bastano pochi minuti...
una volta terminato il modello ci passi sopra l'olio molto diluito con acquaragia.
l'olio impregna il legno e ne altera il colore evidenziandone nel contempo le venature.
occorre ovviamente che non vi siano sbavature di colla perchè in quei punti il legno risulterebbe impermeabilizzato e resterebbe chiaro....rovinando l'effetto.
pertanto tutta la superficie va meticolosamente ripulita.
si può usare un batuffolo di lana d'acciaio sulle punte di una forbice emostatica (:a pinza) per i punti più difficilmente raggiungibili.

la chiodatura si effettua (prima)con del filo di ottone sottilissimo.
si fora il legno,si infila il filo,si taglia il più a raso possibile,si lima fino a livellarlo con la superficie del fasciame.
operazione lunghissima(2 chiodi per ogni punto di chiodatura...la chiodatura reale è fittissima...) ma efficacissima perchè consente di realizzare un effetto davvero realistico.
Icone allegate
Finitura spettacolare-ambitieux-prua-6-.jpg.jpg
Visite: 451
Dimensione:   66.7 KB
ID: 70973   Finitura spettacolare-ambitieux-21-.jpg.jpg
Visite: 346
Dimensione:   61.8 KB
ID: 70974   Finitura spettacolare-12-cantiere-navale-6-fasciame.jpg fasciame.jpg
Visite: 1145
Dimensione:   85.5 KB
ID: 70976  


Ultima modifica di zakimor; 28-01-10 a 11:08 PM
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 10:11 AM   #14
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Ciao Zak!
In un post avevi illustrato anche le caratteristiche che ha l'olio paglierino colorato, col quale - mi pare di capire - si può ottenere analogo effetto cromatico e di invecchiamento. Sono davvero analoghi o la tecnica qui illustrata si differenzia in qualche particolare?

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 11:44 AM   #15
Utente Junior
 
L'avatar di maximilian67
 
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 23
maximilian67 è un newbie...
predefinito

La discussione inizia ad essere interessante.....essendo al mio primo modello credo che sia normale tartassarvi di domande.
Vista la vostra esperienza nel settore potreste illustrare noi novelli sulle tecniche utilizzate per la rifinitura dei modelli. Leggendo i vari post sul forum ho capito che ognuno ha le sue preferenze e gusti in merito ma, credetemi, per chi è nudo e crudo la rifinitura dei modelli è una vera giungla fatta di mille prodotti e tecniche varie. A mio avviso sarebbe utile dedicare a tutto ciò una sezione dedicata sul forum.
Nella speranza di non aver "bestemmiato" o urtato nessuno, ringrazio tutti coloro che condivideranno i mie dubbi
maximilian67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Finitura MG kit killing74 Robot-Mania 1 23-10-09 10:37 PM
(references) sito spettacolare lapo Statico - Kits, Info e Varie 3 25-11-08 10:15 PM
[OT...manco troppo] Spettacolare. Una sega.... motociclante Statico - Kits, Info e Varie 4 18-04-07 09:45 AM
[OT] Video spettacolare ricky78 Statico - Kits, Info e Varie 7 29-07-06 04:23 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203